0

Dal diario: il rosso sole dell’inverno

L’aria invernale è quella che preferisco. Questo non fa di me un’amante del freddo, anzi; semplicemente dei contrasti, della loro commistione armonica, degli ossimori effettivi e non soltanto letterari. Infatti l’estate è la mia stagione, quella che mi appartiene; anche quella in cui sono nata,…
domenica, 25 Dicembre 2022

Quarto Natale

È il quarto Natale che trascorro con voi. Il primo fu quello del 2019 – un tempo lontanissimo, addirittura nell’era precovidiana – con una mia “Letterina di Natale” perché il potere legislativo prendesse coscienza del suo ruolo (preghiera ad ora rimasta non…
domenica, 25 Dicembre 2022

Lavoro e sicurezza dai banchi di scuola

L’introduzione dell’insegnamento nella scuola secondaria di secondo grado del diritto del lavoro e della sicurezza sui luoghi di lavoro è l’importante oggetto di una proposta di legge presentata il 24 novembre scorso da Walter Rizzetto, presidente della Commissione Parlamentare Lavoro Pubblico e…
giovedì, 22 Dicembre 2022

Dell’Ascolto. Le strade della vita

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Richard Carlson”]Ascoltate senza giudicare, e chi avete di fronte intuirà il vostro rispetto per le sue posizioni e la vostra reale volontà d’ascolto”[/penci_blockquote] [penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Confucio”]Ho imparato che la calma è molto più destabilizzante della rabbia … che…
mercoledì, 21 Dicembre 2022

Quando i dividendi aiutano il portafoglio

La competitività delle Banche italiane Secondo Milano Finanza, le banche e il risparmio gestito potrebbero essere molto generose nel 2023. Il prestigioso giornale economico finanziario ha pubblicato i calcoli effettuati da Intermonte per MF-Milano Finanza, secondo cui i  titoli finanziari quotati a…
lunedì, 19 Dicembre 2022

Aspettando Godot

I governi succedutisi in Italia in questi ultimi trent’anni hanno tutti deluso: senza distinzione tra quell’apparente alternanza tra centrodestra e centrosinistra, con inserimenti di governi “tecnici”, caratterizzati comunque dalla garanzia di una continuità nel non realizzare le riforme dichiarate, con raro conformismo,…
domenica, 18 Dicembre 2022

Crowdfunding italiano: esame di maturità

Meglio tardi che mai. Se in principio l’Italia fu il primo Paese al mondo a regolamentare il mercato dell’equity crowdfunding, questa volta rischiava di perdere il treno del mercato unico europeo e trovarsi così tagliata fuori da un ecosistema di grande utilità…
sabato, 17 Dicembre 2022

Pensare l’emozione

“Non vi è intelligenza senza emozione. Ci può essere emozione senza molta intelligenza, ma è cosa che non ci riguarda.” Lo scrisse Pound nei suoi Saggi letterari (i Literary Essays); ed ogni volta che ci ripenso, seppure nella sua semplicità, mi pare una considerazione straordinaria: nel senso che…
venerdì, 16 Dicembre 2022