0

Il dono dell’incontro

Ho sempre creduto fermamente che l’incontro non fosse un caso ma un dono. E non un dono frutto della provvidenza, bensì un richiamo tra simili; come una sorta d’irresistibile forza calamitante che genera attrazione e calore in un circuito senza termine. Un po’…
venerdì, 6 Gennaio 2023

Infortuni domestici. “Assicurati con Inail”

Oltre sette milioni sono le casalinghe e i casalinghi nel nostro Paese secondo una indagine di Randstad Unipersonale di Milano con un’età compresa tra i 30 e i 67 anni. A tal proposito la medesima Agenzia ha precisato che si tratta di…
giovedì, 5 Gennaio 2023

Anche nei risparmi centrale è la persona

Lasciando da parte considerazioni tecniche e scenari, outlook  e previsioni per il 2023, che posticiperemo alla settimana prossima, in questa sede concentrerei l’attenzione sul primo ed essenziale proposito per un sano e proficuo rapporto con i propri risparmi: la centralità della “persona”…
lunedì, 2 Gennaio 2023

L’affermazione del potere esecutivo

L’ultimo numero di questa rubrica è uscito nel giorno di Natale. Avendo essa una cadenza settimanale è inevitabile che quello successivo – questo che mi accingo a scrivere – sarà pubblicato il primo di gennaio. Quindi, col nuovo anno per chi mi…
domenica, 1 Gennaio 2023

Business e amore? Un binomio possibile, se…

Un breve appunto di fine anno, a promemoria di quello che verrà, ci viene offerto da una delle domande di maggiore attualità, ovvero: business e amore possono, se non andare d’accordo, provare quantomeno a convivere? Il tema non è dei più semplici e…
sabato, 31 Dicembre 2022

Dell’Ascolto – 4. Sincericidio      

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti correlati” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”3″ style=”grid” align=”none” withids=”212963,213795,213879″ displayby=”cat” orderby=”date”] Ho trovato il testo che segue fra i miei file, le mie carte si sarebbe detto una volta. Non ricordo se l’ho scritto di mio…
sabato, 31 Dicembre 2022

I bambini della verità

Siamo portati a pensare che il vero, che la verità propriamente detta riguardi esclusivamente il campo della razionalità, della logica priva di fantasia, degli schemi rigidi e lontani dall’astrazione della magia e dell’inventiva. Mentre il vero contraddice unicamente il falso e non il…
venerdì, 30 Dicembre 2022

Dell’Ascolto – 3. Il gioco e la regola

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti correlati” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”2″ style=”grid” align=”none” withids=”212963,213795″ displayby=”cat” orderby=”date”] [penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Ludwig Wittgenstein”]“Con la parola “scacchi” possiamo intendere il gioco che è definito dalle regole attuali oppure il gioco che è stato giocato…
mercoledì, 28 Dicembre 2022

Dell’Ascolto – 2. Aforismi

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo precedente correlato” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”1″ style=”grid” align=”none” withids=”212963″ displayby=”cat” orderby=”date”] Belli gli aforismi, quella sottile capacità di cogliere in poche parole l’essenza di una verità incontestabile. Ne ho trovati alcuni, più penetranti sul tema, di tanti libri…
martedì, 27 Dicembre 2022

Tassi e inflazione spaventano di meno

Il mese di dicembre sembra essere  caratterizzato da uno scenario di soft landing dell’economia americana e da una recessione poco profonda in Europa. Nonostante il rialzo dei mercati, però, la situazione resta incerta. Per gli investitori in bond, il 2022 è stato…
lunedì, 26 Dicembre 2022