0

privacy- Pagina 3

AI in ascesa in Italia ma ancora poca attenzione all’etica

Un recente studio condotto dal Centro di ricerca per l’innovazione del settore bancario (Abi Lab) e la Società italiana per l’etica dell’intelligenza artificiale (Sipeia) per l’azienda Deloitte, dimostra che l’interesse per questa tecnologia in Italia sta significativamente crescendo. Lo studio ha coinvolto…
mercoledì, 31 Maggio 2023

Multa record a Meta, privacy violata

Fino a pochi giorni fa, negli ambienti professionali più sensibili al tema (privacy, informatica e tecnologia) circolava voce che Meta, proprietaria di Facebook, Whatsapp ed Instagram, avrebbe ricevuto una sanzione importante dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali irlandese. Si parlava…
venerdì, 26 Maggio 2023

Lo Stato spinga le imprese verso l’Intelligenza Artificiale

Anche in Italia, dopo lo stop momentaneo dell’Autorità garante della Privacy, presieduta da Pasquale Stanzione, la piattaforma ChatGPT può essere utilizzata. Le polemiche nate sul software basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico sviluppato da OpenAI, hanno riproposto in modo forte il tema dell’impiego dell’Intelligenza Artificiale (AI).…
mercoledì, 10 Maggio 2023

Amicizie virtuali: tutti i dubbi del Garante privacy

Altolà, da parte del Garante della privacy, a “Replika”, il programma chatbot che non si limita a parlare con le persone, ma impara i loro stili di messaggistica per imitarli. Un vero e proprio “amico virtuale”, soluzione artificiosa presentata come in grado…
sabato, 25 Febbraio 2023

La Commissione Ue bandisce TikTok per sicurezza informatica

L’Unione Europea ha dichiarato, giovedì, di aver temporaneamente vietato TikTok dai telefoni utilizzati dai dipendenti come misura di sicurezza informatica, riflettendo le crescenti preoccupazioni dei funzionari occidentali sull’app di condivisione video di proprietà cinese. TikTok deve affrontare un controllo sempre più intenso…
giovedì, 23 Febbraio 2023

Galeotto fu lo smartwatch…

Un uomo intrattiene una relazione extra-coniugale con un’altra donna, alle spalle dell’ignara moglie. Una storia di tradimento come tante. Peccato però che, a differenza di tanti rapporti fedifraghi, in questa vicenda la digitalizzazione abbia giocato un ruolo fatale per l’uomo (e disvelatore per la moglie). Quei rendez-vous…
giovedì, 26 Gennaio 2023

Le professioni del futuro passano per la protezione dei dati

La settimana scorsa, presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, si è tenuto il convegno “Le nuove professioni all’interno del sistema privacy: – DPO – data Protection Officer – la necessità di un inquadramento normativo” promosso da CIU Unionquadri, confederazione presente al CNEL…
sabato, 3 Dicembre 2022