martedì, 28 Marzo, 2023

piattaforme

Società

Pluralismo nelle comunicazioni e responsabilità delle piattaforme

Costanza Scozzafava
La più recente evoluzione della normativa in materia di comunicazione consente di registrare un progressivo sviluppo nella direzione della sterilizzazione di alcuni dei rischi di non corretto svolgimento della vita democratica, attraverso regole funzionali ad assicurare un ambiente più sicuro per la formazione del consenso politico. Al riguardo, un significativo riscontro la offrono le nuove prescrizioni introdotte con il d....
Economia

Logistica e piattaforme in attesa di regole europee 

Alessandro Alongi
Si è svolto lunedì scorso, nella Sala del Parlamentino del CNEL, un momento di sintesi e confronto sul Contratto collettivo per le imprese del settore postale, logistica e delivery. Ad organizzare la giornata la CIU-Unionquadri, il sindacato maggiormente rappresentativo della categoria dei Quadri, presente all’interno del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (oltre che al Comitato Economico e Sociale Europeo...
Attualità

“Caporalato digitale e strapotere delle piattaforme”

Giulia Catone
Timori per la sovraesposizione di ogni persona rispetto alle nuove tecnologie che hanno un “prezzo” non solo economico ma anche per la privacy dei cittadini Servono nuove rapide scelte legislative.   TUTELARE I CITTADINI “L’accentramento progressivo, in capo alle piattaforme di un potere che non è più soltanto economico, ma anche e sempre più performativo, sociale, persino decisionale”, sottolinea Stanzione...
Società

Turismo: le App per “viaggiare” in quarantena

Redazione
Sono diverse le piattaforme di realtà virtuale per viaggiare da casa. Ecco un elenco stilato da Likibu.com. Italia VR – Virtual Reality, la prima applicazione di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, vi proietterà in un viaggio lungo la penisola italiana alla scoperta di arte, storia, cultura, enogastronomia e tutto il meglio del Made in Italy. Viaggiando con Italia VR...