0

Istat- Pagina 37

Istat: a marzo continua a calare l’inflazione

Prosegue la fase di rapido rientro dell’inflazione (scesa a +7,7% da +9,1% del mese precedente), guidata dalla dinamica dei prezzi dei Beni Energetici, sia della componente regolamentata sia di quella non regolamentata (entrambe in netto calo su base congiunturale). La diminuzione è…
venerdì, 31 Marzo 2023

La fuga dei cervelli costa all’Italia 14 mld l’anno

Secondo Istat, negli ultimi dieci anni, 2 milioni di giovani hanno lasciato l’Italia in cerca di fortuna all’estero, un terzo di loro hanno un’età compresa tra 25-34 anni e circa un quarto aveva già conseguito almeno una laurea. Fondazione Migrantes, già nel…
sabato, 25 Marzo 2023

Istat: cresce il calo demografico in Italia

Al 31 dicembre 2022 la popolazione residente in Italia è inferiore di circa 179mila unità rispetto all’inizio dell’anno, nonostante il positivo contributo del saldo migratorio con l’estero. Alla fine del 2022 la popolazione residente in Italia ammontava a 58.850.717 unità (-0,3%). Se…
lunedì, 20 Marzo 2023

Più sicurezza per chi lavora nella sanità 

In occasione della imminente Seconda Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari di domenica prossima, 12 marzo,  indetta dal Ministero della Salute con proprio decreto del 27 gennaio dello scorso anno, Federsanità, Confederazione…
giovedì, 9 Marzo 2023

Lavoro: in Italia la disoccupazione sale al 7,9%

A gennaio il tasso di disoccupazione totale in Italia sale al 7,9% (+0,1 punti), mentre quello giovanile si attesta al 22,9% (+0,7 punti). Secondo quanto rende noto l’Istat risultano in calo i dipendenti a termine, gli autonomi e i giovani. Il numero…
giovedì, 2 Marzo 2023

Sanità dopo la pandemia: serve un nuovo rilancio

La scienza non conosce dogmi, e questo è tanto più vero per la Medicina, che esplora una realtà di enorme complessità come l’organismo umano, che siamo ben lontani dal conoscere nella sua interezza. Ma la Scienza basata sulla Medicina dell’evidenza è più…
lunedì, 27 Febbraio 2023

A gennaio netto rallentamento dell’inflazione

L’Istat ha reso noto che a gennaio 2023 l’inflazione ha registrato un ulteriore rallentamento attestandosi al +10%. La flessione del tasso di inflazione si deve, principalmente, al forte rallentamento su base tendenziale dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +70,2% a -12,0%)…
mercoledì, 22 Febbraio 2023