0

governo- Pagina 125

Di Maio, dimissioni preventive? Gesto di saggezza

L’ex capo politico dei 5 Stelle ha commesso vari errori nella sua brillante e fulminante carriera politica. Ma le sue dimissioni dall’incarico sono un atto di saggezza. Beninteso, non nel senso che era ora che se andasse, ma perché un leader politico deve…
venerdì, 24 Gennaio 2020

Di Maio fa quattro passi indietro

Il primo passo indietro, Luigi  Di Maio lo fa dicendo che “il capo politico da solo non può farcela”. Un po’ tardi ma come si dice: sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Lo diciamo perché il Movimento, da dieci anni a questa…
mercoledì, 22 Gennaio 2020

La resistibile ascesa di Meloni. Anti-Salvini?

Da quando il leader leghista staccò, in pieno agosto, la spina al Governo, si è aperta una sorta di rincorsa a chi sia il migliore avversario di Salvini. In tanti ci stanno provando, a cominciare da Giuseppe Conte. Il presidente del Consiglio…
martedì, 21 Gennaio 2020

Arrestare Salvini o no?

Meraviglioso come la maggioranza giallorossa di governo riesca a dimostrare la sua assoluta parzialità su ogni comportamento che non sia ad essa favorevole. Invero, non abbiamo sentito il Premier Conte che, da avvocato, avrebbe anche potuto dire la sua. Tutti contro il…
lunedì, 20 Gennaio 2020

Politica “manipolativa”

Non ha dato una bella immagine di sé la politica italiana in questa settimana. Eppure in quello che è successo c’è tutta l’essenza della repulsione che ha portato nel decennio scorso all’affermazione di movimenti nati come anti-politici, ma che si sono trasformati,…
domenica, 19 Gennaio 2020

Legge elettorale: regola del gioco o arma politica

Usare le leggi elettorali non come regole del gioco valide nel tempo ma come arma politica per strappare la vittoria agli avversari è un malcostume che genera pure calcoli sbagliati. Tra i tanti record negativi che il nostro Paese sta accumulando negli…
giovedì, 16 Gennaio 2020

La disperazione di Zingaretti

Zingaretti, nella sua intervista a Repubblica, dichiara che aprirà il nuovo Pd a tutte le forze civili, ai movimenti di qualunque tipo, agli ecologisti e alle sardine. Basterà al partito democratico stare con le porte aperte perché tutti quelli che vorrebbe ospitare…
mercoledì, 15 Gennaio 2020

La democrazia vorace

Da quando sono finite le ideologie e i partiti legati ad esse, da quando sono scomparsi anche i partiti senza ideologie e da quando il web e i social network hanno spazzato via qualunque forma di mediazione si è diffusa un’ansia nevrotica…
mercoledì, 15 Gennaio 2020

Le “rivoluzioni” di Nicola e Luigino

“La rivoluzione è una cosa scomoda” dice Luciano De Crescenzo in “Così parlò Bellavista” rivolgendosi al vice sostituto portiere Salvatore (Benedetto Casillo), al netturbino Saverio (Sergio Solli) e al buontempone Luigino il poeta (Gerardo Scala) che lo accompagnano mentre raggiunge il suo…
martedì, 14 Gennaio 2020