domenica, 13 Luglio, 2025

giovani

Lavoro

Precari, giovani e donne in troppi senza lavoro. Urge un nuovo patto sociale: la politica si svegli

Giampiero Catone
La crisi non si arresta a parole e incentivi improduttivi. L’occupazione ha bisogno di investimenti, risorse per le imprese, di banche che sappiano agire sul territorio. La lezione della pandemia ci dice che servono impieghi stabili e non i lavoretti che creano pericolose incertezze e  disuguaglianze. Chi ricorda l’apoteosi che ne fece una larga parte della politica italiana della nascente...
Società

“Signor Salvo ha ragione. Noi figli siamo tutto per i papà”

Nicolò Mannino
Chiara è una giovane studentessa componente del Parlamento della Legalità Internazionale. Ha avuto modo di leggere la lettera scritta dal vice presidente Salvatore Sardisco ai giovani, ai figli, a quanti sono un “pezzo” di cuore. La lettera è stata pubblicata nel giorno della festa del Papà dalla nostra testata giornalistica “la Discussione“. Ha riscosso un successo nazionale e a testimonianza...
Ambiente

Transizione ecologica al Sud? Far rinascere le campagne 

Michele Rutigliano
Nel nostro Paese la Riforma agraria fu avviata con ritardo negli anni cinquanta. Quell’esperimento sociale, però, riuscì solo a metà. Avrebbe avuto un senso ai primi dell’Ottocento. Ma quando si avviò la ricostruzione del Paese, al Sud pochissimi giovani vollero restare nelle campagne a zappare la terra o ad allevare il bestiame. Perché mai un giovane, nel pieno del suo...
Lavoro

Sgravi per assunzioni di giovani, di donne e aiuti alle imprese. Va in scena la grande illusione degli annunci. Nella realtà norme stringenti e penalizzanti, burocrazia e percorsi ad ostacoli piegano le speranze

Giampiero Catone
Al Paese, alle imprese e ai giovani servono aiuti chiari, rapidi e concreti. Tutto il resto genera nuove povertà. Si facciano norme per le persone non per la burocrazia. Sgravi per assunzioni di giovani, tanti annunci sulle opportunità di lavoro e vie preferenziali per le donne. Nella realtà le possibilità sono poche, restrittive e una burocrazia che stronca i facili...
Società

Dadone: “I giovani sono obiettivo e strumento per la costruzione dell’Italia e dell’Europa del domani”

Redazione
Lo ha detto la ministra per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in audizione in commissione Affari sociali della Camera sulle linee programmatiche del suo dicastero, anche in relazione ai contenuti del Pnrr. “Sulla frammentazione delle politiche serve maggiore coordinamento. C’è un rischio di dispersione – ha aggiunto – delle misure a livello locale. Bisogna avere una visione olistica della gioventù....
Attualità

I giovani e le nuove sfide

Giampiero Catone
Non sarà un’impresa facile, tutt’altro, recuperare sui vuoti nell’economia, nella coesione sociale e negli stessi equilibri anagrafici prodotti dall’imperversare del corona virus e nello stesso tempo scalare la montagna di costumi burocratici, di lentezze procedurali, di pregiudizi retrivi e di incomprensione dei tempi nuovi che bloccano o rendono estremamente faticosi lo sviluppo e la capacità competitiva del sistema Italia. Un’ulteriore...
Attualità

Povertà assoluta: nel 2020 un milione in più. Monsignor Pesce: gli over 50, i moderni lebbrosi del Vangelo

Cristina Calzecchi Onesti
L’Istat ha diffuso le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020 e, come era prevedibile dopo un anno di pandemia, la povertà assoluta torna a crescere dopo anni che sembravano, invece, registrare un lento miglioramento, toccando il valore più elevato dal 2005. Si parla di 335 mila nuclei famigliari in più rispetto al 2019 e circa 1 milione di nuovi poveri  in 12 mesi,...
Società

Giovani: siate critici e sovversivi

Nicolò Mannino
Non è più tempo di lamentarsi, di stare a guardare cosa succederà fra poco e anche domani. No, è tempo di essere menti pensanti e coscienze critiche che non danno più nulla per scontato e si agisca con il fuoco della passione nel cuore e idee chiare, limpide e cristalline. Decisi, innamorati della vita e pronti all’azione per un mondo meravigliosamente...
Economia

Recovery Plan, Cisl: “Rivedere le priorità di investimento del paese, ripartire da donne e giovani”

Giulia Catone
“Siamo un paese che negli ultimi quindici anni ha tagliato oltre 70 miliardi alla sanità e ha stroncato quella territoriale. Lo stesso è stato fatto ai servizi sociali. Le priorità di investimento nel paese devono essere inquadrate in un’ottica diversa”. Lo ha osservato Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, nel corso del webinar “Molto donna. Obbligati a crescere, le donne...
Economia

“SELFIEmployment”, fondi per giovani, donne e Pmi

Angelica Bianco
Una possibilità per finanziare una propria attività, una piccola impresa, un progetto che può avere capacità di stare sul mercato e avere in un prossimo futuro la possibilità di fare utili e creare lavoro. È lo spirito della iniziativa che partirà dal 22 febbraio, che prevede finanziamenti a tasso zero. Si tratta di “SELFIEmployment”, una misura di sostegno per l’avvio...