mercoledì, 14 Maggio, 2025

energia

Società

Italia e Grecia rilanciano l’asse mediterraneo: intesa su energia, migranti e innovazione

Chiara Catone
Il vertice bilaterale tra Italia e Grecia, andato in scena ieri a Villa Pamphilj, a Roma, segna una tappa fondamentale per il rafforzamento della cooperazione tra due Paesi che, per geografia, storia e cultura, condividono una vocazione comune nel cuore del Mediterraneo. È un’alleanza strategica che si fa sempre più articolata, ambiziosa e multisettoriale, come sottolineato dai protagonisti della giornata:...
Attualità

Meloni a tutto campo al Senato: “Difesa al 2% del Pil, preferenze nella legge elettorale. Avanti su riforme e Albania”

Maurizio Piccinino
“La libertà ha un prezzo, e l’Italia è pronta a pagarlo per restare padrona del proprio destino”. Con queste parole Giorgia Meloni ha concluso un articolato intervento al Senato durante il question time di ieri, trasformato per l’occasione in un autentico ‘premier time’ a tutto campo. Difesa, economia, lavoro, giustizia, politica estera, energia, migranti: nessun tema è rimasto escluso dall’agenda...
Energia

Energia, la delusione di Confindustria: sui costi per le imprese da Governo e Parlamento un nulla di fatto

Anna Garofalo
Sull’energia, sui costi per le imprese, sulle mancate soluzioni Confindustria critica il Governo e non fa sconti a Parlamento e partiti. “Tra emendamenti dichiarati inammissibili, inviti al ritiro e l’assenza di pareri da parte dei Ministeri competenti, si è persa un’altra occasione utile per intervenire in maniera efficace”. Sottolinea con disappunto la Confederazione degli industriali che racconta come siano andate...
Energia

Energia: in Senato conferenza De Poli-vertici ANCE, Conto termico è opportunità per cittadini e Pubbliche amministrazioni

Anna Garofalo
“In Senato, insieme ai rappresentanti di ANCE (Associazione nazionale costruttori edili), abbiamo acceso i riflettori sulle opportunità che il Conto Termico offre alle Pubbliche Amministrazioni per investire in sostenibilità e riqualificazione del patrimonio pubblico”. Lo ha detto il senatore questore Antonio De Poli (Udc) che, stamane, a Palazzo Madama, ha promosso una conferenza stampa alla quale hanno partecipato, fra gli...
Attualità

Inflazione in salita: a marzo +1,9%, spinta da energia e alimentari

Giuseppe Lavitola
A marzo 2025 l’inflazione torna a salire. Secondo i dati definitivi diffusi dall’Istat, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3% rispetto a febbraio e dell’1,9% su base annua. Un’accelerazione rispetto all’1,6% registrato il mese precedente. A incidere maggiormente su questo aumento sono stati i rincari dell’energia e dei prodotti alimentari freschi, voci che hanno un impatto diretto e immediato...
Società

Sangalli lancia l’allarme sul potere d’acquisto: “Senza fiducia e interventi urgenti niente crescita”

Paolo Fruncillo
Una notizia di certo non positiva per i consumi nostrani: il 2025 sta proseguendo sotto il segno dell’incertezza per l’economia italiana. Lo scenario delineato dal Forum di Confcommercio, organizzato in collaborazione con The European House -Ambrosetti a Villa Miani, mostra un Paese ancora frenato da consumi stagnanti, pressione fiscale e costi energetici elevati. Il Presidente dell’Associazione Carlo Sangalli ha colto...
Economia

Sangalli lancia l’allarme sul potere d’acquisto: “Senza fiducia e interventi urgenti niente crescita”

Ettore Di Bartolomeo
Una notizia di certo non positiva per i consumi nostrani: il 2025 sta proseguendo sotto il segno dell’incertezza per l’economia italiana. Lo scenario delineato dal Forum di Confcommercio, organizzato in collaborazione con The European House -Ambrosetti a Villa Miani, mostra un Paese ancora frenato da consumi stagnanti, pressione fiscale e costi energetici elevati. Il Presidente dell’Associazione Carlo Sangalli ha colto...
Attualità

Forum internazionale Confcommercio: geopolitica, energia e imprese

Ettore Di Bartolomeo
I grandi temi della geopolitica e delle imprese al centro della ventitreesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti, che si svolgerà martedì 15 e mercoledì 16 aprile prossimi a Roma a Villa Miani (Via Trionfale 151). La relazione di Sangalli Gli argomenti sono tutti...
Economia

Marzo: prezzi in crescita del 2% rispetto all’anno scorso

Giuseppe Lavitola
A marzo 2025, secondo le stime preliminari dell’Istat, l’inflazione – cioè l’aumento generale dei prezzi – ha raggiunto il 2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. È un dato in crescita rispetto a febbraio, quando l’inflazione era all’1,6%. Su base mensile, ovvero rispetto a febbraio, i prezzi sono aumentati dello 0,4%. Questi numeri indicano che, nel giro di un anno,...
Attualità

Confesercenti: fiducia in calo preoccupante. Rischi sui consumi di primavera

Paolo Fruncillo
Le tensioni commerciali, i conflitti in atto, l’aumento delle povertà, il costo dell’energia, hanno un impatto negativo sul clima di fiducia degli italiani e delle imprese. La Confesercenti fa una sintesi con un “Peggioramento a tutto tondo”. Una caduta che segnala le difficoltà del Paese di fronte alle nuove sfide con i cittadini che mantengono un profilo basso e riducono...