martedì, 13 Maggio, 2025

Economia

Economia

Il Pil italiano non cresce da sei mesi

Marco Santarelli
Brusca frenata dell’economia italiana nel terzo trimestre del 2023. Secondo le stime dell’Istat dopo una crescita che durava da dieci trimestri consecutivi il Prodotto interno lordo del nostro Paese si stabilizza allo 0,7%, valore uguale a quello fatto registrare nel secondo trimestre dell’anno. Secondo l’istituto di statistica questo risultato è dovuto principalmente dal lato della produzione “a un calo del...
Economia

Economia, a ottobre in calo la fiducia di imprese e consumatori

Valerio Servillo
Nel mese di ottobre l’andamento economico italiano è caratterizzato da una diminuzione sia del clima di fiducia dei consumatori che dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese. Queste tendenze preoccupanti comunicate dall’Ista sono supportate da una serie di dati allarmanti che indicano un declino generale nelle prospettive economiche e nella percezione della situazione personale. Clima di fiducia dei consumatori...
Economia

Unicredit supera il traguardo di 1 miliardo in minibond a supporto dello sviluppo delle Pmi

Federico Tremarco
Grazie ai 174 minibond strutturati da UniCredit a supporto dei piani di sviluppo e degli investimenti di 160 Pmi italiane, UniCredit ha superato il traguardo del miliardo mobilitato a favore delle imprese confermandosi leader in Italia nel mercato dei capitali. Numeri che portano UniCredit ad avere una quota di mercato stabilmente superiore al 18% in termini di numero di minibond....
Economia

Manovra economica. Meloni: 24 miliardi a sostegno di lavoratori, famiglie e imprese. Cambiano Irpef, Ires, Flat tax e Canone Rai

Maurizio Piccinino
Manovra economica tra il via libera del Consiglio dei ministri e la soddisfazione del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Abbiamo varato la manovra 2024, il Cdm lo ha fatto a tempo di record: poco più di un’ora a dimostrazione dell’unità di vedute della maggioranza che sostiene il governo”, precisa Meloni che con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sono i protagonisti...
Esteri

Diminuiscono del 10% le nascite in Cina, toccando il livello più basso mai registrato

Cristina Gambini
Lo scorso anno il numero di nascite in Cina è crollato del 10%, raggiungendo il livello più basso mai registrato. Un calo che arriva nonostante una serie di sforzi del governo per sostenere i genitori in mezzo a un crescente allarme per un paese diventato demograficamente squilibrato. Secondo un rapporto pubblicato dalla National Health Commission, nel 2022 la Cina ha...
Lavoro

Cnel: approvato il documento sul salario minimo. Brunetta: necessaria la contrattazione collettiva

Antonio Gesualdi
Il Cnel ha votato il documento sul salario minimo: 39 voti a favore e 15 contrari su 54 votanti. I presenti erano 62 pertanto 8 consiglieri non hanno espresso nessuna preferenza. Nel documento approvato si valorizza “la via tradizionale” della contrattazione collettiva. Sindacati non allineati; tra i contrari i rappresentanti di Cgil, Uil, Usb e anche 5 consiglieri di nomina...
Esteri

La Turchia sollecita la revisione del trattato commerciale con la UE

Marco Tabili
Martedì la Turchia ha ribadito l’urgente necessità di aggiornare l’accordo di unione doganale con l’Unione europea per allinearlo alle realtà dell’economia globale e allo spirito della loro partnership. L’unione doganale UE-Turchia è entrata in vigore nel 1995 ma è limitata ai beni industriali e ai prodotti agricoli trasformati. Un accordo commerciale più profondo verrebbe esteso ai servizi, ai prodotti agricoli...
Esteri

Nuovi dati sull’inflazione rivelano la forza dei consumatori nonostante i più alti tassi di interesse degli ultimi vent’anni

Cristina Gambini
Il governo degli Stati Uniti ha pubblicato il rapporto mensile sull’inflazione che, come previsto, si sta raffreddando. Il Bureau of Labor Statistics ha reso nota l’ultima serie di dati sui prezzi. Secondo gli esperti, ciò dimostra che  i prezzi al consumo complessivi sono aumentati dello 0,2% rispetto ad agosto e del 3,6% rispetto a un anno fa. Nel frattempo, l’inflazione “core”, una misura dell’aumento dei costi che esclude i...
Economia

Mattarella: “Sfruttare il Pnrr e ripartire subito”

Stefano Ghionni
“Auguro alle Province italiane di servire con onore e successo le loro comunità. È tempo di ripresa dopo la transizione che le ha riguardate. È tempo di ripartire al più presto”. Parole, queste, pronunciate ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto alla cerimonia di apertura della 36esima Assemblea nazionale dell’Upi, l’Unione delle province italiane, a L’Aquila. Dunque, il Capo dello Stato ha delineato la rotta per...
Economia

Il Fondo monetario internazionale gela l’Italia: tagliate le stime del Pil

Francesco Gentile
Il Fondo monetario internazionale gela l’Italia: ha tagliato le stime del Pil italiano per il 2023 e il 2024. Una notizia, questa, che riflette una preoccupazione per la situazione economica del Paese e l’andamento dell’economia globale e europea. Entrando nello specifico, il Fmi prevede una crescita economica del Belpaese dello 0,7% per l’anno in corso, con un taglio di 0,4...