giovedì, 30 Marzo, 2023

Csm

Società

Una magistratura che meriti fiducia

Paola Balducci
I 230 emendamenti presentati in Aula hanno fatto slittare la tabella di marcia facendo sfumare il tentativo di licenziare la riforma della giustizia entro la fine della settimana scorsa. Il voto finale, infatti, è atteso per domani. In particolare, il rallentamento è stato determinato dall’improvviso dietrofront della maggioranza su quello che è uno dei punti centrali dell’accordo, raggiunto con fatica,...
Il Cittadino

Il giudice ideale

Tommaso Marvasi
La Ministra Cartabia è riuscita ad imprimere un’accelerazione alla riforma delle riforme, quella della Giustizia, quella più essenziale che riguarda il settore più delicato e nel contempo più compromesso del nostro vivere civile. Non è la riforma che la Ministra avrebbe voluto, non è quella che la Giustizia meritava. È un compromesso ai minimi termini, per come hanno permesso i...
Società

La Commissione approva riforma ordinamento e Csm

Angelica Bianco
Alcune delle norme principali contenute nel testo appena licenziato sono il sistema elettorale misto e lo stop delle nomine a pacchetto e alle porte girevoli. La Commissione, nel corso della nottata, ha concluso l’esame di tutti gli emendamenti alla riforma dell’ordinamento giudiziario e del Consiglio superiore della magistratura, il Csm. Una seduta fiume iniziata ieri pomeriggio, 13 aprile, intorno alle...
Attualità

Il gap gender nella magistratura

Paola Balducci
È a dir poco sconcertante pensare che ancora nel 2022 ci si debba battere per l’equilibrio di genere. Ed è ancora più sconcertante pensare che da quel famoso 1946, anno in cui fu esteso il diritto di voto alle donne, considerato come il primo progresso verso la parità, siano passati anni senza che le due posizioni possano ritenersi pacificamente paritarie....
Società

La Giustizia secondo Cartabia. Una riforma per l’efficienza

Paola Balducci
La grande stagione delle riforme della Giustizia aggiunge un altro importante (quanto delicato) tassello: la riforma dell’ordinamento giudiziario. Anche in questo caso si tratta di una modifica legislativa fortemente voluta dalla ministra Cartabia e auspicata da più voci, soprattutto da quanti chiedevano una maggiore regolamentazione della materia. Un testo decisamente corposo e denso di argomenti tanto che solo chi vanta...
Cronache marziane

Kurt nel regno di Pinocchio

Federico Tedeschini
Sembra che su Marte la discrezione non sia un valore meritevole di tutela, per cui non mi meravigliano più di tanto le incursioni di Kurt fra i volumi della mia biblioteca. Oggi però non ho potuto fare a meno di risentirmi quando – cercando fra le novità librarie appena acquistate –  non ho ritrovato né “Lobby e Logge” di Luca Palamara,...
Politica

Csm: nuove regole, senza fiducia. Stop alle porte girevoli per i magistrati

Cristina Calzecchi Onesti
Arriva in corner il documento di riforma del CSM sul tavolo del Consiglio dei ministri di ieri, tanto che slitta di una ora e mezza rispetto alla convocazione. La discussione tra le forze politiche è stata “ricchissima” e piena di “interazioni”, come l’ha definita diplomaticamente Draghi in conferenza stampa, che, però, ha incassato l’impegno unanime di votare la riforma in...
Attualità

“Abolire le correnti dei magistrati Csm, voto proporzionale e sorteggio”

Cristina Calzecchi Onesti
All’ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi anche la riforma del CSM. Le proposte della ministra Cartabia non convincono tutti, soprattutto per quanto riguarda le due questioni nodali: elezione dei membri e “porte girevoli”. Abbiamo cercato di fare un po’ di chiarezza insieme al costituzionalista, già presidente della Corte costituzionale, il professor Antonio Baldassarre. Professore, nel discorso di...
Politica

Intervista alla Prof. Paola Balducci. Donne ai vertici istituzionali? Non è mai troppo presto

Cristina Calzecchi Onesti
In questi giorni l’Italia è impegnata nel delicatissimo compito di eleggere la massima carica istituzionale, il Presidente della Repubblica. Nella storia del nostro Paese non c’è mai stato un presidente donna e anche in questa circostanza quei pochi nomi che vengono fatti sembrano più ipotesi di bandiera, espressione solo del politicamente corretto. Abbiamo chiesto cosa ne pensa di questo gap...
Politica

Gli impegni del Governo nella relazione della Ministra al Parlamento. Cartabia: le riforme della Giustizia strategiche per l’Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Approvazione delle leggi delega in materia di processo civile e penale; interventi in tema di insolvenza e avvio del reclutamento per l’Ufficio per il Processo, il progetto per l’innovazione degli uffici giudiziari. Bilancio positivo quello tracciato nella relazione annuale sull’amministrazione della giustizia al Senato dalla ministra Marta Cartabia, che riconosce, però, che sono ancora molte le cose da fare. Per la ministra...