sabato, 25 Marzo, 2023

corte d’appello

Attualità

Referendum sulla giustizia, conoscere per decidere

Andrea Spagnoli* e Giampaolo Campoli*
Il dodici giugno gli italiani sono chiamati alle urne per esprimersi sui referendum in materia di giustizia. I quesiti referendari sono cinque e riguardano la cosiddetta legge Severino, le misure cautelari, la separazione delle funzioni, la valutazione dei magistrati e le candidature al CSM. Si tratta di referendum abrogativi, quindi, per essere validi è necessario raggiungere il quorum, ossia dovrà recarsi...
In punta di penna

Effetti collaterali del non-vaccino

Redazione
Per i novax il vaccino fa male. Ma il non-vaccino? Ha effetti collaterali peggiori. Spedisce al Creatore o in terapia intensiva …e scassa gli orologi. Un magistrato della Corte d’appello di Messina – ex Sottosegretario dell’Interno del Governo Prodi -, in una scatenata requisitoria contro lo Stato tiranno annuncia: “Lascio la toga pur di difendere le mie idee”. Che dire,...
Economia

Il monito di Lagarde sulle Criptovalute: “Attenti, non sono monete”

Ranieri Razzante*
“Le criptovalute non sono valute. Punto. Sono strumenti altamente speculativi che mirano a essere riconosciuti come valute, ma non lo sono”. Il “punto” non è un refuso di dettatura in questo articolo, ma il perentorio avvertimento, anzi la conclusione scientifica cui giunge la Presidente della Bce Lagarde in una sua intervista. “Scientifica”, ribadisco, perché arriva come una sentenza della Cassazione...