martedì, 21 Marzo, 2023

Verdi

Politica

Interrogativi verso il voto del 25 settembre

Antonino Giannone*
Quali saranno in spiaggia, sotto l’ombrellone o in montagna, gli interrogativi per i cittadini che si recheranno a votare il 25 settembre? A chi darò il mio voto: ai post comunisti che dicono che ci sono ancora i fascisti e che bisogna sconfiggerli? Oppure a coloro che sostengono un’agenda di cose da fare (agenda Draghi), ma non propongono un Progetto...
Ambiente

Ambiente e corresponsabilità. Dalla Locride un messaggio di speranza

Angelica Bianco
Convegno giuridico di altissimo livello ieri  a Locri, all’apertura di Polsi Ambiente 2022. Ha aperto i lavori l’On. Paola Balducci, avvocato, già componente del CSM, la quale ha evidenziato le modifiche costituzionali in materia di ambiente sulle quali poi si sono intrattenuti gli altri relatori. L’insieme degli interventi ha denotato un approccio dottrinario di avanguardia ed evolutivo al problema ambientale,...
Ambiente

Cop 26. Accordo storico o compromesso al ribasso? Dure critiche dei Verdi

Cristina Calzecchi Onesti
Alla fine una soluzione è stata trovata. Non quella ottimale ma neanche un passo indietro. Un buon accordo, nonostante qualche problema -ha commentato il rappresentante degli Usa John Kerry Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha definito il testo approvato un compromesso che ha fatto passi importanti, ma “la volonta’ politica collettiva non e’ stata sufficiente per superare alcune profonde...
Economia

Ponte sullo Stretto, Palmeri: “Progetti attuali non saranno mai sostenibili economicamente”

Angelica Bianco
“Occorre investire da subito per il potenziamento della flotta marittima che assicura i collegamenti nello Stretto di Messina e per l’abbattimento delle attuali tariffe e occorre farlo adesso per dare una risposta concreta e in tempi rapidi ai problemi di attraversamento di cittadini e trasportatori. Questo, anche perché il ‘futuribile’ ponte sullo stretto appare oggi, al di là dei proclami...
Ambiente

Una legge sul clima. Co2, accelerare sulla riduzione

Giulia Catone
Nessuno ha dubbi che le terribili alluvioni che si stanno abbattendo sul Nord Europa siano strettamente legate ai cambiamenti climatici causati dall’uomo. La realtà sta convincendo anche i più scettici del fatto che sia urgente intervenire. Anche oggi la Ue è al lavoro in una riunione informale del Consiglio dei ministri dell’Ambiente per discutere del pacchetto di riforme ‘Fit For 55’, che...
Ambiente

2050. Neutralità climatica. Bonelli: obiettivi inadeguati

Cristina Calzecchi Onesti
Gli accordi Ue sulla neutralità climatica entro il 2050 sono in vigore. Obiettivo arrivare alle “zero emissioni nette” nel 2050, con una tappa intermedia fissata nel 2040 sulla base del carbon budget. Le critiche del Presidente della federazione dei Verdi.   Per monitorare se i progressi siano coerenti con questi obiettivi sarà istituito un comitato consultivo scientifico europeo indipendente. Entro il 30 settembre...
Politica

Sostegno convinto dei Verdi europei al candidato della sinistra. Bonelli e Francescato: Roma sia capitale verde

Cristina Calzecchi Onesti
“Per Gualtieri sindaco di Roma: una occasione da non perdere per vera trasformazione ecologica”. “Per Roma ci siamo”. Con questo slogan i Verdi Europei aprono la campagna elettorale per le comunali romane sostenendo la candidatura di Roberto Gualtieri a sindaco di Roma. È una scelta di responsabilità nei confronti del centro sinistra che non deve correre il rischio di dispersioni di...
Parlami d'Ecologia

Bonelli: “Basta all’inquinamento marino”

Angelo Bonelli
“Gli eco sistemi marini sono la vita. Infrazioni da evitare e leggi da cambiare”. Difendere i mari significa tutelare gli eco sistemi e la vita. Ogni sforzo deve essere fatto per ridurre inquinamenti, per evitare che il mare perda le sue caratteristiche biologiche mettendo a rischio flora e fauna marina. La visione di Angelo Bonelli, coordinatore nazionale dei Verdi non...
Parlami d'Ecologia

Bonelli (Verdi): “Transizione ecologica e non finzione ecologica”. Pnrr? Deludente

Angelica Bianco
L’Italia  dovrà fare un grande salto culturale verso l’affermazione di una visione ecologica. Questo l’auspicio di Angelo Bonelli, Coordinatore nazionale dei Verdi. Nella seconda uscita della rubrica “Parlami d’Ecologia” sono  toccati i  seguenti temi: i fondi del Piano Nazionale, le aspettative deluse dei Verdi, le proposte ed i progetti per portare l’Italia alla tanto annunciata transizione ecologica. Angelo Bonelli, Lei...