lunedì, 27 Marzo, 2023

stragi

Attualità

Quando il Csm rese noti gli atti su Falcone e Borsellino

Paola Balducci
Nel trentennale della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vi sono innumerevoli celebrazioni in tutta Italia per onorare la loro memoria. In tale ricorrenza, nella qualità di giurista, ex membro del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti nonché ex componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura, sento fortemente il dovere di ricordare l’iniziativa del CSM, cui ho preso...
Società

La Rai ricorda Falcone e Borsellino

Marco Santarelli
Su Rainews24 diretta da Palermo e dai luoghi simbolo della lotta alla mafia con Tg, speciali e approfondimenti mentre lunedì 23 maggio il Tg1 trasmetterà in diretta dal Foro Italico la commemorazione alla presenza delle più alte cariche dello Stato con uno ‘speciale’ condotto da Emma D’Aquino dal titolo: “La memoria di tutti. L’Italia, Palermo 30 anni dopo”, per ricordare...
Giovani

Feduf e Fondazione Occorsio parlano di legalità ai giovani

Emanuela Antonacci
FEduF (ABI) e Fondazione Vittorio Occorsio, in occasione della Giornata della Memoria delle Vittime del terrorismo e delle Stragi di tale matrice, hanno incontrato gli studenti delle scuole superiori di II grado, presso l’Aula Occorsio del Liceo Classico Statale “Giulio Cesare” di Roma e con videocollegamenti in tutta la Penisola, per confrontarsi su temi riguardanti il terrorismo, la crisi energetica,...
Società

Franceschini: “Impegno massimo per ricerca verità stragi”

Francesco Gentile
“Ho letto con grande attenzione e rispetto le lettere e le dichiarazioni pubbliche sue e di esponenti delle associazioni delle vittime delle stragi sulla nomina del Direttore dell’Archivio Centrale dello Stato. Ho ben compreso la preoccupazione, perche’ da anni seguo e sostengo il vostro faticoso cammino alla ricerca della verita’. Sento, per questo, il dovere di spiegare le ragioni della...
Esteri

Mozambico una tragedia nel silenzio dell’Italia 

Cristina Calzecchi Onesti
Dal 2017 il Nord del Mozambico è vittima di attacchi terroristici che mettono a rischio la stabilità del Paese. Più di duemila morti e 800mila le persone sfollate è l’attuale bilancio delle vittime di un conflitto che sembra non aver fine perché senza interlocutori ufficiali. “Non c’è nessuno con cui negoziare – denuncia il Monsignor Luiz Fernando Lisboa, Vescovo di...
Attualità

Stragi sulle strade, giro di vite su alcol e droga

Maurizio Piccinino
Stragi del sabato sera e morti sulle strade, giro di vite su alcol e droga, e sarà la polizia locale a intervenire mentre i locali dovranno avere gli etilometri. Emergenza incidenti stradali, c’è l’accordo tra il Ministero degli Interni Luciana Lamorgese e Antonio Decaro presidente dell’Associazione nazionale dei comuni italiani, che prevede un maggiore impegno dei vigili urbani con un...
Attualità

Siamo tutti pedoni, così eviteremo le stragi. Un piano per rendere vivibili e sicure le città

Angelica Bianco
Più tutele per i pedoni. Così la Confconsumatori prova ad arginare le sciagure della strada che mietono 8 vittime al giorno. L’obiettivo è rendere soprattutto le città più sicure e a misura di socialità. Con questi presupposti è iniziata l’undicesima edizione della campagna nazionale “Siamo tutti pedoni”, per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada e per la vivibilità delle...