sabato, 3 Giugno, 2023

Giacomo Palermo

20 Articoli - 0 Commenti
Società

Religioni per la pace

Giacomo Palermo
In una epoca come quella contemporanea dove i valori tradizionali si scontrano in una realtà consumistica e difficilmente aperta al dialogo è importante l’affermazione del Santo Padre Papa Francesco che per lui il ruolo delle regioni per la pace è insostituibile. E per questo che Papa Francesco  ammonisce a “Chi commette violenza o la giustifica in nome della religione, offende gravemente Dio,...
Società

Immigrazione mediterranea

Giacomo Palermo
Da qualche tempo anche in Italia e in Europa stiamo assistendo al lento e costante insediamento definitivo degli immigrati. I figli degli immigrati, le cosiddette seconde generazioni, nati in Italia o giunti per ricongiungimento, si trovano a vivere “tra due mondi” in una condizione di pendolarismo perenne, e devono continuamente conciliare condizioni e status spesso troppo diversi. Vivono talvolta situazioni...
Società

Immigrazione mediterranea

Giacomo Palermo
Il Mediterraneo è sempre stato un mare che, anziché dividere i popoli, li ha avvicinati. È stato un ponte tra popoli di religioni, culture e lingue diverse, che ha sempre invitato – e a volte costretto – a interagire e a conoscersi, nel bene e nel male. Il palcoscenico di millenni di storia che, in un’epoca in cui il Sud...
Società

Arance di Ribera donate dal consorzio alla Missione di Speranza e Carità di fratello Biagio Conte

Giacomo Palermo
Aiutare il prossimo attraverso la carità cristiana è una caratteristica del popolo siciliano specialmente dei cittadini di Ribera (la Città delle Arance) che da anni donano alimenti di prima necessità alla Missione di Speranza e Carità di Palermo fondata dal frate laico Biagio Conte che da un mese è venuto a mancare all’affetto di migliaia di persone che hanno avuto...
Società

Testimoniare bellezza con il Wwf tra i banchi di scuola

Giacomo Palermo
Adesso si chiamano scuola dell’infanzia e primaria, ma il risultato non cambia. Bimbi bellissimi da tre anni in su di età, che ti studiano con la curiosità di chi si apre alle novità del mondo. Ed è così che Simona Cappello e Salva Caravello hanno trovato i bambini della scuola “Pesciolino rosso” di Modica (RG) con la carica che soltanto...
Regioni

Ospedale di Ribera, un presidio da potenziare

Giacomo Palermo
A Ribera, in provincia di Agrigento, la città che ha dato i natali allo statista Francesco Crispi e conosciuta nel mondo per le prelibate arance D.o.p. “Riberella”, da diversi anni incombe un problema socio – sanitario di rilevanza popolare riguardo l’Ospedale cittadino “Fratelli Parlapiano” e il suo Pronto Soccorso. Negli ultimi dieci anni il nosocomio è stato depotenziato per scelte...
Cultura

Le “Poesie da spiaggia” di Jovanotti e Nicola Crocetti

Giacomo Palermo
Un viaggio esperienziale ricco di poesia e amore per la parola in un periodo storico dove la pandemia ha cambiato il nostro di vivere quotidiano quello che si trova nella raccolta “Poesie da spiaggia” (CROCETTI EDITORE – pagine 208 – euro 15,00) a cura di Nicola Crocetti e Jovanotti in uscita nelle librerie italiane dal 12 maggio prossimo. Un’antologia di...
Cultura

“Più forte della paura”. Ricordando Luca Attanasio

Giacomo Palermo
Oggi nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia 29) si terrà la presentazione del libro di Antonella Napoli “Più forte della paura“. All’inizio della manifestazione il Presidente del Senato consegnerà una targa al padre dell’Ambasciatore Luca Attanasio, scomparso nella Repubblica Democratica del Congo mentre svolgeva una missione umanitaria il 21 febbraio 2021. Prenderanno la parola il Sen. Giorgio Fede, presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la...
Attualità

Pino Granata. Amarcord del fotogiornalismo

Giacomo Palermo
Pino Granata siciliano di Catania emigrato a Milano sin da ragazzino si è dedicato alla fotografia giornalistica: prima vendendo foto per agenzie fotografiche, poi fondandone addirittura una che portava il suo nome, Granata Press Service, nella quale ha lavorato fino a qualche anno fa. In questa  intervista sulla sua lunga carriera nel mondo del fotogiornalismo internazionale  alcuni spunti interessanti  per...
Società

Mons. Salinga: “Superare la paralisi della paura”

Giacomo Palermo
Oscar Domingo Sarlinga (Buenos Aires, 20 maggio 1963) è un vescovo cattolico argentino nominato da Papa Giovanni Paolo II nel 2003. Fin dai suoi primi studi teologici si è distinto per l’umanità e il dialogo interreligioso che manifesta anche attraverso i social network sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, particolarmente nell’ambito del Mediterraneo, non di meno sulla necessita di riscoprire un impegno...