giovedì, 30 Marzo, 2023

immigrati

Manica Larga

Figli di Abraham

Luca Sabia
Materia delicatissima. Quindi sono doverose alcune precisazioni. Ci tengo per esempio a precisare che ci avevo creduto. Che avevo genuinamente comprato la storia di un riscatto. Forse perchè mi viene facile capire, da emigrato a mia volta, la fatica di farsi valere in trasferta. Di vincere la diffidenza. Di farsi accettare. Di coltivare l’altrui fiducia. E lentamente, spesso molto lentamente, costruire...
Esteri

Mosca valuta richiamo dei lavoratori immigrati

Redazione
È stato proposto dal presidente del Consiglio per i diritti umani del Cremlino, Valery Fadeyev, di prendere in considerazione la possibilità di elevare a 45 o 50 anni l’età di richiamo alle armi dei lavoratori immigrati e di altri cittadini che sono arrivati in Russia e hanno ricevuto la cittadinanza russa. “La Costituzione dice che difendere la Patria è un...
Esteri

Giovani immigrati a Bruxelles per Progetto integrazione

Lorenzo Romeo
Un gruppo di giovani immigrati europei di prima generazione, nati in Stati extra UE da genitori immigrati, ha incontrato una rappresentanza delle istituzioni europee a Bruxelles, nell’ambito del progetto “Cooperazione per l’integrazione giovanile” (Co4You), promosso e coordinato dal Centro Studi Pio La Torre nell’ambito del programma “Erasmus Plus” e finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani. Lo scopo dell’iniziativa è stato quello di...
Politica

Sulla politica estera meno diplomazia e più chiarezza

Giuseppe Mazzei
I terreni di scontro in questa campagna elettorale sono molti. Ma quello della politica estera merita un’attenzione particolare. Su temi come il fisco, le pensioni, gli immigrati, il Pnrr, i bonus etc., si sa, i partiti ne dicono di tutti i colori e la confusione delle lingue è elevata. Al punto che si sparano cifre discordanti sulla portata di provvedimenti...
Società

Immigrazione: anche l’hotspot di Pantelleria al collasso

Angelica Bianco
Gli hotspot siciliani sono al collasso e la gestione dei migranti diventa più complicata. Anche il Centro di prima accoglienza di Pantelleria è in emergenza: la struttura ha una capienza di 28 posti, ma attualmente sono presenti 133 migranti di nazionalità tunisina, sbarcati negli ultimi giorni. Alcuni risulterebbero positivi al Covid. “Anche a Pantelleria si vive, sul fronte migranti, una...
Attualità

“Dai lavoratori extra-Ue 11mld di contributi all’Inps”. Gli italiani che emigrano sono più degli immigrati

Cristina Calzecchi Onesti
Stando alle statistiche, non esiste più l’Italia che conta un numero di immigrati uguale a quello degli emigrati italiani all’estero.  È maggiore il numero di connazionali che hanno scelto una residenza diversa rispetto a quelli che la richiedono a noi. “L’unica Italia a crescere è, oggi, quella che mette radici all’estero – ha spiegato Delfina Licata, della Fondazione Migrantes -....
Società

Migranti, 55mila messi in salvo tra il 2020 e il 2022

Marco Santarelli
Tra gennaio 2020 e aprile 2022, la guardia costiera turca ha portato in salvo circa 55.000 immigrati irregolari che fuggivano dal conflitto siriano, spesso riuscendoli a fermare prima della traversata verso le coste europee. Nonostante la pandemia di COVID-19, durante la quale la maggior parte dei paesi europei ha chiuso i propri confini, abbia rallentato la migrazione, il fenomeno prosegue,...
Società

A Palermo percorsi di cittadinanza attiva per giovani immigrati

Angelica Bianco
Si chiama “Cooperazione per l’integrazione giovanile” il progetto europeo che si propone di rafforzare le opportunità di integrazione, partecipazione e inclusione sociale di giovani appartenenti alla comunità di immigrati attraverso azioni di contrasto alla povertà educativa. È promosso dal Centro Studi e Iniziative Culturali Pio La Torre di Palermo, insieme ai suoi partner europei come Association for Sustainable Development Sfera International...
Società

Multietnicità. Crescono immigrati inattivi e sbarchi. Ridotti i permessi di soggiorno, balzo delle richieste d’asilo

Marco Santarelli
Sempre più immigrati inattivi. L’emergenza Covid, nell’anno più difficile, il 2020, ha colpito duro gli stranieri presenti in Italia. È quanto mette in evidenza il XXVII Rapporto sulle migrazioni 2021, elaborato da Fondazione Ismu (Iniziative e Studi sulla Multietnicità), presentato presso la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Sul fronte del lavoro, se alla vigilia della pandemia, nel...
Economia

Draghi: Immigrati, decisione che ci soddisfa. Quota 100? Sono contrario, nessun rinnovo

Maurizio Piccinino
Un Consiglio europeo che sulla ripresa post Covid mette il turbo sui finanziamenti. Così da rendere operativi “senza indugio” gli otto piani d’azione presentati dai Paesi. Il Consiglio europeo si attende che “i progetti siano sostenuti da scadenze concrete e da un sostegno finanziario adeguato”. Energia, la proposta Draghi Il Consiglio europeo sull’energia trova una intesa sulla “urgenza” di un piano...