0

#05- Pagina 159

In memoria di quel che cambiò il mondo

Personaggio non facile alla commozione, Kurt si è commosso davanti alle note tristi di Bruce Springsteen suonate nel parco newyorkese dedicato all’11 settembre 2001. Così è volato indietro nel tempo e ha voluto esser testimone di quei momenti terribili, che la recente…
martedì, 14 Settembre 2021

Il freno della BCE? Può attendere

Nella riunione del 9 settembre la BCE ha lasciato i tassi d’interesse fermi a zero, con il tasso sui depositi a -0,50 e quello sui prestiti marginali a 0,25%. La stima di crescita per l’area euro sale invece al 5% per il…
lunedì, 13 Settembre 2021

Quanto è civile l’economia?

Quando uno più uno non fa due è perché c’è di mezzo l’uomo. Provo a spiegarmi. Se, per esempio, io e un’altra persona mettiamo su un’azienda e questa, oltre alla sua spicciola attività d’impresa, si pone il problema di essere parte integrante…
sabato, 11 Settembre 2021

La scintilla della mente

Affacciata dagli spiragli di cielo tra i merli del castello Ruffo a Scilla, mi rivolgo accigliata dall’arbitrio del sole al mar Tirreno: quello che corre lungo lo stretto di Messina; è un mare denso, blu cobalto che mangia la terra: le coste…
venerdì, 10 Settembre 2021

Crescita e rivoluzioni industriali

La crisi dell’Ordine mondiale e dei suoi equilibri di potere si è incrociata negli ultimi decenni, a partire dagli anni ’70 dello scorso secolo, con ben due rivoluzioni industriali dal forte impatto materiale e culturale: la Terza e la Quarta rivoluzione. La…
giovedì, 9 Settembre 2021

Kurt e la cena delle bombe

Tornato finalmente nel mio luogo preferito, la biblioteca, ho trovato Kurt intento nella lettura dei quotidiani che commentavano la sortita di un Ministro che vuole riesumare il nucleare anche in Italia. Kurt mi ha ricordato che, durante il suo primo viaggio a…
martedì, 7 Settembre 2021