0

#01- Pagina 75

L’AI Act, l’e-Constitution e la digitalizzazione dei poteri statali

È di questi giorni la notizia dell’accordo raggiunto in sede europea per disciplinare l’uso dell’intelligenza artificiale, evitando – ove possibile – di infrangere i diritti di coloro che, non sempre consapevolmente, sono costretti a confrontarsi con le conseguenze della rivoluzione digitale di…
mercoledì, 13 Dicembre 2023

I due virus che minacciano la democrazia americana

“Sopravviverà l’Urss fino al 1984?” era il profetico titolo di un libro scritto nel 1970 da un dissidente russo Andrej Amalrik. Nel 1985 fu eletto segretario del Pcus Michail Gorbačëv. Una domanda simile si può porre sul futuro della democrazia americana che…
lunedì, 11 Dicembre 2023

Draghi, il salva-Europa

Dopo aver salvato l’euro Draghi risolleverà l’Europa dal pantano in cui da tempo giace? Un’impresa ardua e sicuramente più complicata rispetto a quella iniziata il 26 luglio del 2012 quando gli bastarono le tre fatidiche parole “Whatever it takes” per bloccare la…
sabato, 9 Dicembre 2023

Meloni: “Il cittadino non è un suddito da vessare”

“Il cittadino non è un suddito da vessare e il rapporto con lo Stato deve basarsi sulla fiducia e sulla collaborazione”. Con queste parole, fatte recapitare tramite un videomessaggio all’Assemblea annuale di Confesercenti che si è tenuta ieri a Venezia, il Presidente…
venerdì, 8 Dicembre 2023