sabato, 19 Luglio, 2025

Società

Società

Quella ricostruzione materiale e morale dell’Italia

Jonatas Di Sabato
“Un’idea antica ma attuale”. Potrebbe riassumersi così il convegno svoltosi nella giornata di ieri nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, per presentare l’opera “L’idea di ricostruzione, gli anni della prepolitica 1941-1945” scritta da Stefano Baietta. L’evento ha offerto l’opportunità per riflettere sul ruolo di Alcide De Gasperi e Sergio Paronetto nella storia italiana. Presenti, oltre all’autore, l’ex Ministro...
Società

Partita la campagna contro abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica

Jonatas Di Sabato
E’ partita la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. A promuoverla Confartigianato e Cna con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La campagna sarà diffusa sui canali web e social delle due Confederazioni attraverso tre uscite congiunte. Nel nostro Paese, l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona (tra cui rientrano le...
Regioni

In Trentino innovativo impianto per recupero acque da lavaggi di mezzi agricoli

Ettore Di Bartolomeo
“Ognuno deve fare la propria parte verso un mondo più sostenibile e l’innovazione, uno dei capisaldi della strategia Anbi di adattamento alle conseguenze della crisi climatica, non è frutto solo di costante ricerca, ma anche di concreto impegno quotidiano”: a dichiararlo è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue, in...
Società

Giugno. Aumenta la fiducia dei consumatori, cala quella delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
L’Istat rileva un aumento della fiducia dei consumatori a giugno 2024, mentre quella delle imprese segna un ulteriore calo. A giugno 2024, i dati diffusi dall’Istat indicano una variazione nella fiducia dei consumatori e delle imprese. L’indice del clima di fiducia dei consumatori è aumentato da 96,4 a 98,3, segnando il secondo incremento consecutivo e raggiungendo il livello più alto...
Economia

In Europa si utilizzano ancora troppe materie prime vergini

Francesco Gentile
Oltre l’87% del consumo di risorse nell’Unione europea dipende ancora da materie prime vergini. A fronte di un consumo medio pro capite globale di risorse di circa 12,5 tonnellate all’anno, “è evidente che le attuali politiche non risultino essere sufficienti a ridurre l’uso di materie prime, la cui domanda crescerà, rispetto al 2000, di 2,5 volte entro il 2050.” È...
Regioni

Piemonte, Cirio “Nuova Giunta di valore e di qualità”

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Questa giunta è la migliore sintesi possibile, che dimostra la compattezza del centrodestra” e “per questo devo ringraziare i partiti che ci hanno accompagnato in queste settimane”. Così Alberto Cirio, rieletto presidente della Regione Piemonte, introducendo la presentazione della sua nuova Giunta in corso a Torino. “Aspettiamo ancora la proclamazione dei consiglieri, e abbiamo già la Giunta....
Società

Quattro studenti su dieci fanno uso di droghe

Jonatas Di Sabato
Quattro studenti su 10, nel 2023, hanno fatto uso di stupefacenti. A dirlo è stato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, durante la conferenza stampa in merito alla Relazione annuale al Parlamento in riferimento al fenomeno delle tossicodipendenze. Insieme a lui il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il collega della Giustizia Carlo Nordio, il Ministro dell’Istruzione e del...
Attualità

Mattarella omaggia il 250° anniversario della Fondazione della Gdf

Stefano Ghionni
Un omaggio dovuto quello di ieri del Capo dello Stato Sergio Mattarella che ha presenziato, all’interno dell’incantevole cornice di piazza di Siena in Roma, alla cerimonia militare in occasione dei festeggiamenti del 250° anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza. Tra i presenti, anche il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, le cui parole hanno risuonato come un riconoscimento del lavoro svolto...
Regioni

Il Titolo V della Costituzione? Una riforma orfana…

Giuseppe Mazzei
Stranezze italiane. La legge ordinaria che introduce l’Autonomia differenziata, voluta fortemente dal centrodestra, è la degna continuazione, nel metodo e nella sostanza, della sciagurata riforma costituzionale del Titolo V, voluta fortemente dal centrosinistra nel 2001. Entrambe impattano sulla Costituzione, sono state approvate a colpi di maggioranza e sono finalizzate a togliere sempre più poteri allo Stato amplificando le diversità in...
Società

Crosetto: per la pace coinvolgere il Sud del mondo e i Brics

Maurizio Piccinino
I missili che possono arrivare nel territorio russo cominciano a fare anche morti civili. Cinque persone, tra cui tre bambini, sono le vittime del raid ucraino a Sebastopoli, in Crimea e altre 124 persone sono rimaste ferite. Un attacco per cui da Mosca partono accuse anche contro l’America: “Gli Stati Uniti hanno fornito a Kiev i missili Atacms lanciati su...