giovedì, 1 Giugno, 2023

abusivismo

Società

Confcommercio e Federalberghi: affitti brevi, contrastare l’abusivismo. Necessarie nuove norme

Leonzia Gaina
La concorrenza sleale, per Federalberghi, danneggia tanto le imprese turistiche tradizionali quanto coloro che gestiscono in modo corretto le nuove forme di accoglienza. È uno degli aspetti in discussione a livello di norme europee dal momento che si tratta di un fenomeno internazionale. Un tema controverso sul quale la Confcommercio chiede chiarimenti. “Il Regolamento Ue sugli affitti brevi “è efficace ma...
Attualità

Una regia a Palazzo Chigi per governare i rischi

Paola Balducci
Ci troviamo – purtroppo – ad affrontare ancora una volta un tema molto delicato, che coinvolge i nostri territori e anche la loro endemica fragilità. Esprimiamo solidarietà a quanti sono stati colpiti da questa (nuova) tragedia, che si sarebbe potuta evitare qualora i sistemi di prevenzione fossero stati rispettati e messi in esecuzione. La nostra Carta costituzionale prevede che la...
Attualità

Mafie e maltempo. La strana coppia

Ranieri Razzante*
La tragedia di Ischia riporta stancamente alla memoria tutte quelle che si susseguono da anni, guarda caso in territori noti per il radicamento delle mafie tradizionali, e fa dire a qualcuno che è colpa dei capricci della natura o della terra. Mi dispiace: non è questa la prospettiva, come peraltro geologi e pedologi competenti e prudenti dicono in maniera più...
Attualità

Industria cosmetica. Il futuro di 150mila imprese nella tre giorni a Bologna

Paolo Fruncillo
Bellezza, sicurezza e business, l’industria cosmetica riparte da Bologna. Per la prima volta dall’inizio della pandemia, dal 9 al 13 settembre, i delegati di 150mila imprese e di 300mila addetti, si ritroveranno nel capoluogo Emiliano per un primo rilancio delle loro attività. Settore in trasformazione Presenti le aziende, retailer e operatori del canale profumeria, cosmesi e hair beauty, per riallacciare...
Turismo

Turismo: in Campania codice unico per le strutture ricettive contro l’abusivismo

Redazione
“Al fine di garantire la qualità dell’offerta turistica e lottare contro l’abusivismo ricettivo la Giunta regionale della Campania ha approvato le modalità di generazione, attribuzione e rilascio del Codice Unico Identificativo delle Strutture Ricettive (CUSR), alle strutture ricettive turistiche della Campania da parte dei Comuni territorialmente competenti attribuendo i compiti attuativi all’Agenzia Regionale per la promozione del Turismo ‘Campania Turismo'”....
In primo piano

Centinaio: “Codice identificativo è legge, via percorso legalità”

Redazione
“La nostra priorità è sempre stata la lotta all’abusivismo. Oggi possiamo finalmente dire che prende realmente corpo quel percorso di legalità nel turismo del nostro Paese di cui abbiamo parlato in questi mesi e che ci ha chiesto tutto il settore. Con l’approvazione definitiva al Dl Crescita, il Codice Identificativo è finalmente legge. Il turismo avrà ora uno strumento vero,...