venerdì, 2 Maggio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2026 Articoli - 1 Commenti
Società

Da Cdp e Bei 300 milioni per immobili a destinazione sociale

Ettore Di Bartolomeo
Risorse europee attraverso Cassa Depositi e Presisti per un valore di 300 milioni di euro saranno investiti per realizzare nuove soluzione abitative per studenti universitari e anziani autosufficienti. Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, Gruppo BEI) ha sottoscritto con Cassa depositi e prestiti Real Asset SGR un’intesa per co-investire nello sviluppo delle infrastrutture per l’abitare. L’accordo consentirà a FEI...
Attualità

Oltre 4 milioni di euro per il Piano Caivano. Attivati bandi e consulenze

Ettore Di Bartolomeo
C’è anche l’istituzione di un Consiglio delle bambine e dei bambini nel Piano per Caivano presentato dal ministro Zangrillo che prevede assunzioni di vigili urbani, funzionari comunali e interventi urgenti per “riconsegnare alla comunità civile” il paese campano noto per i tragici fatti di cronaca e per il degrado pubblico nel quale era precipitato. Redatto dal Dipartimento della Funzione Pubblica...
Energia

L’Italia è il paese Ue con maggiore dipendenza energetica pari al 73,5%

Ettore Di Bartolomeo
Presentato nei giorni scorsi al Parlamento Europeo il quinto MED & Italian Energy Report, lavoro di ricerca intitolato quest’anno “Geopolitics of energy in the Mediterranean area between international crises and new energy commodities”, realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e frutto della sinergia scientifica tra SRM (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) e l’ESL@Energy Center...
Società

Violenza sulle donne, più minacce online. Denunce su del 24%

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2022 347 donne hanno denunciato minacce online, ma nei primi dieci mesi del 2023 le denunce sono già salite a 371, registrando un preoccupante aumento del 24%, secondo il rapporto ‘Free and s@fe online – La lotta alla violenza di genere in rete’ della Polizia Postale sulla violenza di genere online presentato ieri. I socialnetwork e gli smartphone hanno...
Società

Violenza sulle donne, crescono le minacce online

Ettore Di Bartolomeo
I social network e gli smartphone hanno rivoluzionato il modo in cui si comunica e si interagisce con gli altri. Questi strumenti digitali hanno reso più facile e immediato rimanere in contatto con le persone care, con comunicazioni che vanno dalla sfera personale a quella familiare, fino a quelle amorose e intime. Non è solo un segno, non sempre positivo,...
Economia

Immigrati lavoratori hanno basso impatto su welfare e spesa pubblica

Ettore Di Bartolomeo
Il rapporto della Fondazione Leone Moressa sull’economia dell’immigrazione accerta il contributo demografico e produttivo della popolazione immigrata. La popolazione straniera residente in Italia si conferma stabile a quota 5 milioni ad inizio 2023, pari all’8,6% del totale. L’età media degli stranieri è 35,3 anni, contro i 46,9 degli italiani. Gli indicatori demografici spiegano bene la diversa tendenza: tra gli stranieri...
Esteri

Europa-Cina. Von der Leyen: accessi equi ai mercati

Ettore Di Bartolomeo
Se l’Italia dice addio alla “Via della seta”, – che non ha dato risultati sperati – l’Unione europea rafforza i legami con la Cina, ma a precise condizioni. Un accordo vero e proprio non ancora c’è, ma la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, è stata diretta e chiara con il presidente cinese Xi Jinping, annunciando le ragioni...
Lavoro

Le aziende non trovano certi tipi di professioni: tecnici, manovali, facchini

Ettore Di Bartolomeo
Le aziende cercano personale, ma non lo trovano. Cercano soprattutto facchini, braccianti agricoli, manovali, bidelli e tecnici. C’è da chiedersi che tipi di imprese abbiamo se utilizzano ancora professionalità da dopoguerra. Dal 2018 al 2022 la percentuale di imprese che domanda nuovo personale è raddoppiata, passando del 9,3% al 18,9%. Nonostante questo “sprint imprenditoriale” resta sul campo il problema del...
Esteri

L’Italia esce dalla Via della Seta. Tajani: non è nostra priorità

Ettore Di Bartolomeo
Il Governo italiano ha deciso ufficialmente di lasciare la Via della Seta. Nei giorni scorsi la Farnesina ha inviato all’Ambasciata cinese in Italia una lettera nella quale si comunica che il Memorandum, a quattro anni dalla sigla della Belt and Road Initiative, non verrà rinnovato a scadenza. La decisione era abbondantemente già presa, ma evidentemente il Governo ha voluto tenere...
Lavoro

Rapporto Confprofessioni. Sempre meno liberi professionisti e sempre più anziani

Ettore Di Bartolomeo
In Italia poco più di 53 mila liberi professionisti hanno gettato la spugna. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si è fermata la corsa delle professioni liberali: nel 2022 segnano una flessione del 3,7% rispetto al 2021. Il bilancio diventa ancor più pesante se si considera che negli ultimi quattro anni circa 76 mila professionisti...