lunedì, 17 Giugno, 2024

unione europea

Attualità

La Russia invade l’Ucraina. La guerra scellerata e solitaria di Putin

Giuseppe Mazzei
Nella notte il Presidente russo ha fatto la scelta più scellerata e criminale: aggredire un Paese sovrano senza motivo e mentre la diplomazia di tutto il mondo da un mese era in contatto con Mosca per trovare una soluzione pacifica. È una violazione gravissima del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni unite e di tutte le regole e consuetudini che...
Agroalimentare

Romania: tra i principali esportatori di cereali in Europa

Angelica Bianco
Le esportazioni di grano tenero dall’Unione europea nella stagione 2021/22, iniziata il 1° luglio dello scorso anno, hanno raggiunto 16,92 milioni di tonnellate al 6 febbraio 2022. Tra gli stati membri, la Francia ha esportato finora 4,97 milioni di tonnellate di grano, seguita dalla Romania con 4,64 milioni di tonnellate e dalla Germania con 1,98 milioni di tonnellate. Le esportazioni...
Economia

La crescita italiana sopra la media Ue anche nel 2022

Gianmarco Catone
La crescita del Pil dell’economia italiana supererà la media Ue anche nel 2022. È quanto emerge dalle previsioni economiche di inverno dalla Commissione europea. Seppur solo di 0,1 punti percentuali in più rispetto alla media della zona euro e della media Ue, con il 4,1% di crescita del Pil l’economia italiana confermerà il momento di solida ripresa nonostante le stime al ribasso rispetto...
Esteri

Onu: piano per creare una confederazione Israele-Palestinese modello Ue

Emanuela Antonacci
Un nuovo piano di pace basato sull’idea di creare una confederazione israelo-palestinese ispirata al modello dell’Unione Europea verrà presentato questa settimana alle Nazioni Unite e all’amministrazione Biden da Yossi Beilin, ex ministro della giustizia ed ex leader del partito della sinistra sionista Meretz, che lo ha elaborato negli ultimi due anni insieme all’avvocato ed ex negoziatore palestinese Hiba Husseini e...
Ambiente

Cop26, Von der Leyen: “Dall’Ue 1 miliardo per le foreste”

Paolo Fruncillo
“La Commissione europea destinerà un miliardo di euro all’Impegno globale per le foreste. Di questi, 250 milioni andranno al Bacino del Congo”. Ad annunciarlo, durante la Cop26 A Glasgow, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. La presidente ha anche assicurato l’impegno della Ue a ridurre le emissioni di metano, sottolineando come l’Unione Europea e oltre 80 Paesi...
Attualità

Oggi il decollo di ITA. L’Italia “s’è desta”?

Giuseppe Mazzei
Il primo aereo targato ITA prende il volo. Con esso parte anche una grande scommessa: una potenza economica come il nostro Paese prova, per l’ultima volta, ad avere una compagnia di bandiera, dopo numerosi e ignobili fallimenti. Per una singolare coincidenza, l’avvio di ITA coincide con una fase storica densa di significati: l’Italia, il Paese che in Europa ha subito...
Il Fisco e la Legge

DAC 6 professionisti ed evasione fiscale

Angelica Bianco
Lotta all’evasione, con un fisco che sia più razionale, che si affidi anche a professionisti che sappiano utilizzare – anche a tutela dei contribuenti – le nuove direttive sollecitate dall’Unione Europea. A darci indicazioni sulle prossime novità è l’avvocato Paolo de’ Capitani di Vimercate del prestigioso Studio Uckmar di Genova, che illustra come le tante difficoltà attuali per l’Agenzia, quindi...
Economia

La Turchia esce ufficialmente dalla “lista nera” dei paradisi fiscali secondo l’Ue

Angelica Bianco
Le discussioni sulle liste nere e grigie europee dei paradisi fiscali sono state rimosse dall’ordine del giorno della riunione informale dei ministri delle finanze europei (Ecofin) che si è tenuta martedì 16 febbraio 2021. La lista nera, creata a dicembre 2017 e rivista ogni sei mesi (febbraio e ottobre), individua paesi e territori che utilizzano pratiche fiscali abusive secondo gli...
Ambiente

Dal tessile un vestito per l’ambiente

Rosaria Vincelli
La fast fashion impone una predisposizione al cambiamento. Approccio che impatta fortemente sulla produzione e sullo smaltimento dei rifiuti tessili che, come altri prodotti, sono causa di inquinamento. L’impatto ambientale dell’industria tessile Nel 2015 l’industria tessile ha utilizzato 79 miliardi di metri cubi d’acqua. (Fonte EPRS 2019/20). Circa il 20% dell’inquinamento globale dell’acqua potabile è ascrivibile ad alcuni processi della...
Società

Il 70% degli italiani ha fiducia nel nuovo piano di ripresa presentato all’Europa

Redazione
Quasi tre europei su quattro ritengono che il piano di ripresa UE consentirà al proprio paese di riprendersi più rapidamente dalla pandemia, secondo un sondaggio del Parlamento europeo. La pandemia ha rafforzato la convinzione che l’Unione europea sia il luogo giusto per sviluppare soluzioni efficaci per combattere il COVID-19 e i suoi effetti. Un nuovo sondaggio, commissionato dal Parlamento europeo...