giovedì, 3 Luglio, 2025

rifiuti tessili

Attualità

Tessile e abbigliamento. Confcommercio: ok alla responsabilità estesa, ma servono sostegni ai negozi

Chiara Catone
Una economia capace di promuovere una: “gestione integrata e circolare del ciclo di vita dei prodotti tessili”. È l’obiettivo non facile ma diventato un elemento da affrontare per le imprese produttrici e per quelle commerciali. Una scelta che è stata discussa nel corso di un’audizione informale alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati sulle tematiche concernenti “i regimi di responsabilità...
Attualità

Rifiuti tessili, la crisi della raccolta dove i costi sono superiori a prezzi di vendita

Paolo Fruncillo
Le pericolose incongruenze di un sistema di tutela ambientale che non funziona più. Il tutto è scritto in un report che analizza la situazione critica vissuta dalla filiera dei rifiuti tessili urbani. È il caso dei costi di raccolta dei tessuti tessili che sono diventati superiori al valore di vendita di quanto viene recuperato. Una situazione oggi di stallo che...
Attualità

Rifiuti tessili, la crisi della raccolta dove i costi sono superiori a prezzi di vendita

Paolo Fruncillo
Le pericolose incongruenze di un sistema di tutela ambientale che non funziona più. Il tutto è scritto in un report che analizza la situazione critica vissuta dalla filiera dei rifiuti tessili urbani. È il caso dei costi di raccolta dei tessuti tessili che sono diventati superiori al valore di vendita di quanto viene recuperato. Una situazione oggi di stallo che...
Europa

Nuove proposte dall’Ue per il riciclo e il riutilizzo dei tessuti

Valerio Servillo
La Commissione europea ha annunciato nuove norme in linea con la ‘EU Strategy for Sustainable and Circular Textiles’ (Strategia per il tessile sostenibile e circolare) finalizzate a responsabilizzare i produttori europei del settore tessile sul ciclo di vita dei tessuti, la sostenibilità, la raccolta differenziata dei capi d’abbigliamento, la cernita ed il riutilizzo dei tessili in generale. La nuova proposta...
Ambiente

Dal tessile un vestito per l’ambiente

Rosaria Vincelli
La fast fashion impone una predisposizione al cambiamento. Approccio che impatta fortemente sulla produzione e sullo smaltimento dei rifiuti tessili che, come altri prodotti, sono causa di inquinamento. L’impatto ambientale dell’industria tessile Nel 2015 l’industria tessile ha utilizzato 79 miliardi di metri cubi d’acqua. (Fonte EPRS 2019/20). Circa il 20% dell’inquinamento globale dell’acqua potabile è ascrivibile ad alcuni processi della...