martedì, 28 Novembre, 2023

Turchia

Europa

Turchia e Ue rafforzano la cooperazione su sicurezza e migrazione

Valerio Servillo
Rafforzare la cooperazione su diverse questioni chiave come l’immigrazione irregolare, l’antiterrorismo e la liberazione dei visti per i cittadini turchi. Sono questi i temi affrontati a Bruxelles durante il secondo dialogo ad alto livello Turchia-UE su migrazione e sicurezza dal ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya e la commissaria europea per gli Affari interni Ylva Johansson. I due hanno scambiato opinioni...
Attualità

Biden: “Ho il cuore spezzato per i bambini uccisi a Gaza”

Antonio Gesualdi
Netanyahu, ieri sera, ha dato una prima risposta alla folla in marcia per la liberazione degli ostaggi, e ha convocato una conferenza stampa a tarda sera durante la quale ha raccontato che per la liberazione dei sequestrati da Hamas “non c’è ancora nessun accordo”. Circolano molte notizie infondate, ha spiegato, e ha rimarcato che “tutto il popolo di Israele sta...
Energia

In Libia istituita una zona marittima per l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili

Cristina Gambini
La Libia ha istituito una nuova zona marittima per l’utilizzo delle fonti energetiche, che gli analisti considerano un nuovo capitolo nell’intensa corsa alle rinnovabili nel bacino del Mediterraneo orientale. La Libia diventerà una fonte di energia rinnovabile per Malta a seguito di un memorandum d’intesa firmato all’inizio di quest’anno tra il primo ministro libico Abdul Hamid Dbeibah e la controparte...
Esteri

La Turchia sollecita la revisione del trattato commerciale con la UE

Marco Tabili
Martedì la Turchia ha ribadito l’urgente necessità di aggiornare l’accordo di unione doganale con l’Unione europea per allinearlo alle realtà dell’economia globale e allo spirito della loro partnership. L’unione doganale UE-Turchia è entrata in vigore nel 1995 ma è limitata ai beni industriali e ai prodotti agricoli trasformati. Un accordo commerciale più profondo verrebbe esteso ai servizi, ai prodotti agricoli...
Ambiente

“I reati ambientali devono essere equiparati al Codice Rosso”

Stefano Ghionni
Nella cornice del Renaissance Hotel Mediterraneo si è chiusa ieri a Napoli la 15esima edizione del Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti ‘Malati d’ambiente’. Una due giorni in cui si è fatto il punto sullo stato di salute dell’ambiente non solo italiano, ma anche internazionale, e su come bisogna puntare, per il bene di tutti, sul riciclaggio dei rifiuti. Rifiuti...
Europa

Grecia: passi importanti per migliorare le relazioni con la Turchia

Paolo Fruncillo
“Il miglioramento delle relazioni con la Turchia contribuirebbe alla prosperità dell’intera Regione”. È quanto ha affermato il viceministro degli Esteri greco Kostas Fragogiannis, il quale ha sottolineato che sono stati fatti passi importanti per migliorare l’interconnettività, facilitare il commercio, aumentare i flussi turistici da entrambe le parti e rafforzare la cooperazione sulle questioni di protezione civile, in riferimento all’Agenda positiva...
Europa

Maltempo, fondo solidarietà: dalla Ue aiuti per l’Italia, la Romania e la Turchia

Federico Tremarco
33,9 milioni di euro alla Romania a seguito dei danni causati da una grave siccità nel 2022, 20,9 milioni di euro all’Italia per i danni causati dalle inondazioni del settembre 2022 nelle Marche e 400 milioni di euro andranno alla Turchia a seguito dei due gravi terremoti nel febbraio 2023.Sono queste le somme previste da Fondo solidarietà della Ue approvate...
Esteri

Busto romano antico sequestrato dal museo del Massachusetts durante un’indagine su una rete di contrabbando

Federico Tremarco
Le autorità di New York, che indagavano su alcune antichità rubate dalla Turchia, hanno sequestrato, da un museo d’arte del Massachusetts, un busto in bronzo, raffigurante la figlia di un antico imperatore romano. Il sequestro è l’ultimo nell’ambito di un’indagine in corso su una rete di contrabbando di oggetti saccheggiati a Bubon, nel sud-ovest della Turchia, e portati negli Stati...
Esteri

Tajani: partenariato strategico con la Cina

Stefano Ghionni
“La Cina ha la volontà di collaborare con l’Italia e condivide con noi la preoccupazione per la stabilità del Continente”. Parole, queste, del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani dopo l’incontro, avvenuto a Pechino, con Wang Yi, suo omologo. Per il Vicepremier il bilancio della visita è positivo, dato che ci sarà un rafforzamento del partenariato strategico “che dovrà garantire...
Attualità

Siria e Turchia ospiti del ʻPremio Comunicare lʻAnticoʻ

Paolo Fruncillo
Tra i protagonisti della VI edizione del Premio Comunicare l’Antico, in programma domenica 3 settembre al Parco archeologico di Naxos (Teatro della Nike, ore 19.30) e ispirato al tema ʻFra Oriente e Occidenteʻ, ci saranno Siria e Turchia, Paesi dilaniati dal tragico terremoto dello scorso mese di febbraio. Sarà lʻoccasione per un incoraggiamento alla difficile e complessa ripresa post-sisma che...