sabato, 12 Luglio, 2025

PNRR

Economia

Pnrr: Cozzolino, enorme flusso di risorse pubbliche verso Italia e Sud

Redazione
“Nei prossimi anni avremo un flusso di risorse pubbliche verso l’Italia e verso il Sud come mai accaduto nella storia recente del Paese, in un arco di tempo che coprirà quasi un decennio: c’è il PNRR, ci sono i fondi strutturali e poi il bilancio comunitario. Inoltre c’è la vecchia programmazione da completare, per cui ci sono anche parecchi miliardi...
Ambiente

Economia circolare, 2 miliardi dal Pnrr

Cristina Calzecchi Onesti
Per potenziare la rete di raccolta differenziata e degli impianti di trattamento e riciclo dei rifiuti arrivano in aiuto dei Comuni 1 miliardo e mezzo per realizzare nuovi impianti di gestione dei rifiuti o l’ammodernamento di quelli esistenti. Le direttive europee prevedono che entro il 2035 solo il 10% dei rifiuti finisca in discarica e che il 65% venga invece riciclato. Per l’Italia...
Regioni

Draghi all’Aquila: per la ricostruzione 1.78 miliardi dal Pnrr. E inaugura il Parco della Memoria

Angelica Bianco
Un fondo da 1.78 miliardi per i territori colpiti dal terremoto. Ad annunciarlo il premier Mario Draghi a L’Aquila per partecipare alla cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria. Il Piano di Ripresa “Il Governo”, esordisce Draghi, “ha deciso di destinare un’apposita linea di investimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ai territori del Centro Italia colpiti dai terremoti...
Economia

Draghi “1,78 miliardi per le zone colpite dal terremoto nel Pnrr”

Paolo Fruncillo
“Oltre alla memoria c’è il dovere della ricostruzione, un impegno che il Governo deve assumersi. Si procede con velocità diverse. Mi riferisco al rifacimento degli edifici privati che a L’Aquila ha superato l’80%, negli altri comuni del cratere invece il processo è più lento, mi riferisco soprattutto alla ricostruzione pubblica che non ha ancora un piano completo. Parlo di scuole,...
Politica

Ridurre i 9 anni del processo civile? La riforma Cartabia alla prova

Gian Luca Rabitti*
La riforma del processo civile è uno dei pilastri del programma di governo. Pubblichiamo il primo di 4 interventi su questo argomento dell’avv. Gianluca Rabitti, la cui autorevolezza i lettori de La Discussione hanno avuto già modo di apprezzare. La locomotiva Draghi delle riforme procede a tutto vapore, con i partiti seduti in carrozza ristorante a discettare del menù, litigandosi...
Attualità

Super informatici e funzionari tributari per vigilare sul Pnrr

Anna La Rosa
I prossimi giorni diranno che tipo di fisco avremo. La riforma è alle porte la presentazione della legge delega è imminente. Nel frattempo l’Agenzia per le entrate affila le armi nella lotta all’evasione. Entro il 30 settembre sarà possibile presentare domanda per ricoprire uno dei 2.320 posti per funzionario tributario. Inoltre ed è questa una novità di rilievo è prevista...
Lavoro

Bombardieri (Uil): Pnrr, pensioni, fisco. Sicurezza sul lavoro il Governo deve accelerare

Paolo Fruncillo
Piano Nazionale di Ripresa, lavoro, previdenza, sicurezza sui luoghi di lavoro. Sono i temi che la Uil chiede al Governo di riportare in primo piano accelerando il dibattito sulle scelte e approvazioni. La sottolineatura arriva dal Segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri. “I dati Istat sulla produzione industriale e sull’andamento dell’economia sono importanti perché dimostrano che la ripresa è in...
Giovani

Pnrr: Bombardieri “fondamentale per politiche a favore giovani”

Angelica Bianco
Un confronto diretto tra 65 giovani, provenienti d’ogni parte d’Italia, e il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, ha concluso la tre giorni di “Uil Camp”, la Summer School organizzata a Cesenatico dalla Uil Emilia Romagna e dal suo segretario, Giuliano Zignani. Tantissimi i temi affrontati: dalla transizione ambientale sostenibile al sistema fiscale; dal dumping salariale e contrattuale alla previdenza...
Politica

Un Green Pass alla volta e il giro di valzer di Salvini

Giuseppe Mazzei
L’estensione del Green Pass avverrà con gradualità e senza fretta. Una categoria alla volta. Senza dare l’impressione di voler forzare la mano. Allargare la platea di chi è obbligato a munirsi del Green Pass si può farlo mano a mano che i dati della pandemia e l’approssimarsi dell’autunno renderanno più ragionevole l’adozione di misure più stringenti. Draghi, pur essendo favorevole...
Economia

Il Sud perde lavoro e giovani. Analisi Confcommercio, Sangalli: utilizzare bene gli 82 miliardi del Pnrr per turismo e infrastrutture

Angelica Bianco
Nel Sud l’economia perde terreno. I giovani lasciano e la produttività frena ancora. Sono i segni negativi che emergono dalla ricerca dell’Ufficio studi della Confcommercio che esamina l’arco di tempo 1995-2020. Il focus scandaglia i temi più ricorrenti che penalizzano il Mezzogiorno: “Burocrazia, micro-illegalità diffusa”, evidenzia l’Ufficio studi, “accessibilità insufficiente e comparativamente minore qualità del capitale umano”. Nel report c’è...