0

#05- Pagina 147

Djokovic e il limbo senza diritti

La vicenda di Novak Djokovic – il tennista n. 1 al mondo, bloccato al momento dell’ingresso in Australia – ha tutti i connotati per scatenare i più ricorrenti luoghi comuni del momento storico che stiamo vivendo. C’è il personaggio famoso, ricco ben…
domenica, 16 Gennaio 2022

La credibilità perduta di Boris e il default democratico

A ripensarci oggi, quando qualche anno fa pronunciò quel celebre “Take back control”, si ha la sensazione che quella possa diventare una frase buona un po’ per tutte le stagioni e le occasioni. In questo momento, in effetti, avrebbero ragione a pronunciarla tutti…
sabato, 15 Gennaio 2022

Il fatto nell’abbraccio

“Mi illumino a lungo dell’oro che trovo in fondo a un abbraccio” scriveva Lucien Becker, perché l’abbraccio resta; è uno di quei gesti propri della sfera affettiva che sono ricchi di sostanza e che non necessitano di troppe parole che li accompagnino.…
venerdì, 14 Gennaio 2022

Lettera per Kurt sull’Unità Nazionale

Osservate la coincidenza! anche su Marte si tengono elezioni per eleggere un capo, ma il limitato numero di abitanti che vive su quel pianeta consente loro di ridurre al minimo le procedure per raggiungere un risultato praticamente identico a quello che, in…
martedì, 11 Gennaio 2022

L’onda dell’inflazione preoccupa gli Usa ma non l’Ue

L’irrobustimento dell’economia e la corsa dell’inflazione hanno spinto la Fed ad un aumento dei tassi prima del previsto; il Treasury a 10 anni balza oltre l’1,70%: Nella prima settimana finanziaria del 2022, i listini hanno risposto in maniera nervosa alle due incognite…
lunedì, 10 Gennaio 2022

L’invidia dell’intelligenza

«Tutti contro D’Alema. L’invidia dell’intelligenza è un peccato mortale contemplato anche dalla chiesa comunista». Con queso tweet, postato lo scorso 3 gennaio, Gianfranco Rotondi commentava le reazioni alla improvvisa notazione di Massimo D’Alema, che ha dichiarato la fine della «necessaria» esperienza del…
domenica, 9 Gennaio 2022

Theranos e i fallimenti di mercato

Uno dei principali fatti della settimana in termini di creazione d’impresa, capitolo startup, è la condanna della startupper americana Elizabeth Holmes, 37 anni. La vicenda Qualche anno fa, lei era stata presentata come la “Regina del Sangue”, la Steve Jobs del biotech.…
sabato, 8 Gennaio 2022

Il Castello di Kafka ad Ottaviano

“Che cos’è la vita nostra?” l’interrogativo di Nikolaj Gogol’ ne Le anime morte “Una convalle, in cui si sono accampate le afflizioni. Che cos’è il mondo? Una calca di gente, cui manca il sentire.” Il sentire quale misura della distanza tra l’uno…
venerdì, 7 Gennaio 2022