martedì, 8 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Agromafie giro d’affari di 2.5 miliardi

Maurizio Piccinino
Due miliardi e mezzo di euro che le agromafie incassano dall’agricoltura. Un settore che si sta rivelando fiorente per il malaffare del crimine organizzato. La denuncia arriva dalla Coldiretti sulla base delle attuali analisi dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare. L’Associazione dei coltivatori esprime inoltre pieno sostegno all’operazione dei carabinieri del Ros e della Guardia di Finanza contro...
Economia

Imprese in crisi con il crollo dei prestiti bancari

Maurizio Piccinino
Imprese sotto i 20 dipendenti sono oltre il 90%, ma ricevono solo il 13% circa dei prestiti. Viene annunciato così – alla luce degli ultimi dati di Bankitalia -, in modo essenziale e con tre soli dati, che però spiegano bene, la crisi delle piccole e medie imprese e il loro rapporto sempre più difficile con le banche. A chiedere...
Attualità

I medici battono cassa: subito aumenti e arretrati economici. Associazioni e sindacati: ora piena e tempestiva applicazione di contratti

Maurizio Piccinino
I medici, da quelli ospedalieri ai dirigenti, fino si veterinari, battono cassa. All’unisono le organizzazioni sindacali e di categoria sollecitano gli “incrementi tabellati” dal 2016 fino al 2019. Secondo le prime stime, in caso di applicazione del contratto già dal mese corrente, la busta paga di gennaio dovrebbe contenere mediamente circa 4.820 euro di arretrati che derivano dagli incrementi del...
Ambiente

Plastic Tax, costi elevati e carenza di impianti

Maurizio Piccinino
“La plastic tax non ha finalità ambientali, penalizza i prodotti e non i comportamenti, e rappresenta unicamente un’imposizione volta a recuperare risorse generando nell’immediato ingenti costi a carico di consumatori, lavoratori e imprese”. Critica e senza appello, con motivazioni tecniche e ambientali precise, è la risposta di Confindustria alla tassa sulla plastica decisa dal Governo che entrerà in vigore a...
Attualità

Strade, ponti e gallerie, nuovi incubi per gli automobilisti. L’Anas stanzia 2 miliardi ma ne servirebbero 42

Maurizio Piccinino
Un patrimonio di strade del valore di 5 mila miliardi. Una rete di vie che ha bisogno di una manutenzione di 42 miliardi, soldi che non ci sono, così il patrimonio cade a pezzi con il risultato, – non solo in Abruzzo dove il divieto di transito ai Tir su un viadotto A14 giudicato a rischio, provoca un caos da...
Economia

Coldiretti: latte, crisi nazionale di un settore per le fake news. L’Associazione: danni enormi da falsità diffuse in rete

Maurizio Piccinino
Come notizie incerte, di parte, o addirittura false possano minare la credibilità di un prodotto che è alla base della produzione agricola Italiana. Un attacco che ha provocato danni economici notevoli ad un settore che ora rischia il tracollo finanziario e occupazionale. Si tratta del latte che per la Coldiretti è al centro di attacchi concentrici, per favorire altri prodotti...
Economia

Confagricoltura: dazi USA per l’Italia danni per 2 miliardi. Giansanti al commissario Ue: i prodotti italiani ed europei vanno difesi

Maurizio Piccinino
I venti di guerra in Medio Oriente, le sanzioni chieste dagli USA contro l’Iran e in mezzo c’è l’Italia, non solo militare ma quella economica. Per questa ultima, infatti, dazi e sanzioni hanno un loro peso che diventa ogni giorno più gravoso tanto che dalle preoccupazioni delle associazioni produttive si è passati agli all’allarmi. Per rimanere solo ai dazi imposti...
Attualità

Stragi sulle strade, giro di vite su alcol e droga

Maurizio Piccinino
Stragi del sabato sera e morti sulle strade, giro di vite su alcol e droga, e sarà la polizia locale a intervenire mentre i locali dovranno avere gli etilometri. Emergenza incidenti stradali, c’è l’accordo tra il Ministero degli Interni Luciana Lamorgese e Antonio Decaro presidente dell’Associazione nazionale dei comuni italiani, che prevede un maggiore impegno dei vigili urbani con un...
Società

Credito alle famiglie, tassi troppo elevati. Consiglio dei Consumatori: sui costi intervenga Bankitalia

Maurizio Piccinino
“Un mercato più semplice, trasparente e concorrenziale, accorciando la filiera del credito al consumo e ridimensionando il peso di tutti i costi di intermediazione che oggi comportano tassi eccessivamente elevati”. Ecco la a proposta che riguarda milioni di persone alle prese con il Credito al consumo. A lavorarci è il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, che sollecita, “subito...
Ambiente

Marinerie contro le nuove tasse. Alleanza Cooperative: “I pescatori non sono inquinatori”

Maurizio Piccinino
“La lotta per proteggere l’ambiente non può passare per l’aumento delle tasse a carico dei pescatori”. Le iniziative del Governo sul clima che penalizzano economicamente le marinerie non piacciono ad Alleanza Cooperative, (sigla che riunisce tutte le associazioni e cooperative della pesca) che nel sottolineare il diniego a nuove tasse ricorda che “la pesca non è attività dannosa”, scandendo lo...