martedì, 15 Luglio, 2025

Ucraina

Società

“Su Kyiv posizione chiara del Governo. I veri problemi sono nel campo largo”

Stefano Ghionni
“Sull’Ucraina la posizione del governo è chiara, vedo invece ambiguità nelle opposizioni”. È stato un martedì caratterizzato da dibattiti e forti tensioni quello di ieri nell’Aula della Camera durante il secondo passaggio parlamentare del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo di oggi e domani, dove si parlerà principalmente dei conflitti in atto alle porte dell’Europa e...
Società

Conte e lo strano modo di “aiutare” Kyiv

Giuseppe Mazzei
Quando si parla di Ucraina, di pace e di Putin l’eclisse della ragione raggiunge livelli di oscurità impensabili. Un groviglio di tesi contraddittorie si mescola a proclami di buoni sentimenti e genera proposte assurde. A promuovere queste proposte non sono solo esponenti dell’estrema sinistra o indegni figuri che da tempo incensano Putin. C’è anche Giuseppe Conte, per due volte Presidente...
Attualità

Meloni: “Sostegno all’Ucraina. Con Mosca non si tratta”

Stefano Ghionni
Sì alla conferma al sostegno all’Ucraina, ma senza l’invio di truppe a Kiev. E’ una dura condanna per la morte di Navalny. Sono tra i temi principali affrontati ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso delle comunicazioni al Senato, in vista del Consiglio europeo che si terrà a Bruxelles domani e venerdì. Dunque, il Premier ha confermato che...
Esteri

Stoltenberg: a Kiev non manca il coraggio ma le munizioni

Antonio Gesualdi
Sono tempi difficili per le truppe ucraine. Centinaia di morti ogni giorno. Il consueto report dell’intelligence inglese scrive, addirittura, che è “altamente probabile” che nelle prossime settimane la situazione diventerà ancora “più difficile.” Il Segretario della Nato, Jens Stoltenberg, è tornato a chiedere ai paesi alleati un ulteriore sforzo per inviare armamenti, ma non uomini,a Kiev. “L’Ucraina – ha specificato...
Attualità

Guerra in Ucraina, dottrina e geopolitica negli interventi del Papa e del Card. Parolin

Riccardo Pedrizzi
La Dottrina sociale della Chiesa cattolica prevede la legittima difesa, ma questa va esercitata all’interno di alcune condizioni, inquadrando il problema della ‘guerra giusta’ sul piano etico e teologico. Si devono considerare con rigore le strette condizioni che giustificano una legittima difesa a oltranza con la forza militare. Tale decisione, per la sua gravità, è sottomessa a rigorose condizioni di...
Attualità

Guerra in Ucraina, dottrina e geopolitica negli interventi del Papa e del Card.Parolin

Riccardo Pedrizzi
La Dottrina sociale della Chiesa cattolica prevede la legittima difesa, ma questa va esercitata all’interno di alcune condizioni, inquadrando il problema della ‘guerra giusta’ sul piano etico e teologico. Si devono considerare con rigore le strette condizioni che giustificano una legittima difesa a oltranza con la forza militare. Tale decisione, per la sua gravità, è sottomessa a rigorose condizioni di...
Esteri

Putin: “Pronti alla guerra nucleare ma non la auspico”. Usa contro l’escalation

Maurizio Piccinino
Svolta positiva al comitato dei rappresentanti permanenti presso l’Ue (Coreper) sull’approvazione della Ukraine Assistance Facility (Uaf) per fornire aiuti militari urgenti a Kiev. I 27 trovano l’accordo sugli aiuti con un fondo da 5 miliardi per il 2024. La decisione è frutto di un compromesso e prevede la possibilità di acquistare armi – e ottenere i rimborsi dal fondo –...
Agroalimentare

Ucraina, Confagricoltura: “Adottare un freno di emergenza per gli aumenti anche a cereali e semi oleosi”

Francesco Gentile
Cereali e semi oleosi vanno inseriti nella lista dei prodotti sensibili per i quali è previsto un freno di emergenza nel caso di ulteriori aumenti delle importazioni dall’Ucraina. È la richiesta rilanciata da Confagricoltura in vista del voto dell’assemblea plenaria del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento per la proroga della sospensione dei dazi e dei contingenti sui prodotti agroalimentari...
Attualità

La pace “giusta” in un mondo in frantumi

Giuseppe Mazzei
Chi ha il diritto di imporre all’Ucraina una pace diversa da quella che i suoi cittadini realisticamente possono volere? Si può riconoscere a Putin il diritto di prendersi territori non suoi solo perché è più forte dei Paesi che invade? Chi può pretendere di incendiare sempre di più la polveriera mediorientale senza oltraggiare due popoli in armi da oltre 70...
Società

Biden: “La pace dipende da Mosca”

Maurizio Piccinino
Papa Francesco, che ha ricordato ai governanti di pensare ai popoli, di cessare le ostilità che portano morte “di innocenti” viene contrastato da ogni dove e anche il Presidente americano, Joe Biden, attraverso un portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale, ha fatto sapere che pur nel “grande rispetto” per le parole del Santo Padre la pace “potrebbe essere raggiunta...