domenica, 13 Luglio, 2025

prezzi

Società

Meno disagio sociale ma più incertezza. Prezzi in altalena

Maurizio Piccinino
Il clima di incertezza rimane ma l’altalena dei prezzi con una rimonta della occupazione riduce il disagio sociale. A rivelarlo è il Misery Index Confcommercio (Mic) di marzo che scende di oltre un punto rispetto a febbraio. “In calo i prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto”, calcola la Confederazione che annota una discesa della disoccupazione. “Restano”, avverte...
Economia

FMI. Crescita timida, inflazione in calo. Bene l’Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Anche il Fondo monetario internazionale ritocca vero l’alto le stime della crescita dell’Italia per il 2023, dallo 0,6 allo 0,7%.Il dato emerge dal World economic outlook (Weo), l’indagine del Fondo Monetario Internazionale solitamente pubblicata due volte l’anno sugli sviluppi economici globali nel breve e medio termine. La diagnosi è che stiamo vivendo una ripresa economica lenta, fragile e “rocciosa”. “L’attività...
Agroalimentare

Confagricoltura: guerra, Russia e mercati. Grano e mais sfida sui prezzi a danno dei produttori italiani

Leonzia Gaina
“Facile prevedere l’instabilità dei mercati con conseguenze tutte da scoprire”. Lo sottolinea la Confagricoltura in una nota dove indica uno scenario preoccupante per i dati dell’economia agricola, con una serie di incognite che gravano sulle imprese e sui consumatori. Ad iniziare dalla Russia che minaccia di non rispettare l’accordo sul grano del Mar Nero. Mentre le oscillazioni dei prezzi sul...
Economia

Carburanti: sale il prezzo della benzina ma cala il diesel

Marco Santarelli
Il monitoraggio delle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa dei distributori di carburanti italiani che risentono dei movimenti degli operatori della scorsa settimana, ha registrato un rialzo dei prezzi della benzina e un calo dei prezzi del diesel. Venendo al dettaglio della rete italiana, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit, il...
Economia

Inflazione: a Malta la più alta mai registrata negli ultimi 15 anni

Leonzia Gaina
Dagli ultimi dati dell’Ufficio nazionale di statistica maltese emerge che Malta sta affrontando il più alto aumento dell’inflazione degli ultimi 15 anni. Le statistiche ufficiali mostrano che il costo della vita è esploso tra il 2021 e il 2022 a causa della pandemia e dell’invasione russa dell’Ucraina e i dati confermano anche che i temi di maggiore preoccupazione per i...
Economia

Inflazione: le famiglie italiane fanno spesa al discount per risparmiare

Valerio Servillo
Più di 7 famiglie su 10 hanno provato almeno una volta i discount tra settembre 2022 e febbraio 2023 di quest’anno, confermando una tendenza al risparmio cresciuta e consolidata negli anni scorsi. Con l’aumento dei prezzi partito lo scorso anno, gli italiani stanno inseguendo sempre di più risparmi e promozioni: il caro-vita, insomma, sta spingendo sempre di più la spesa...
Economia

Bella (Confcommercio): l’economia rallenta. Prezzi in crescita. L’impatto sulle famiglie

Marco Santarelli
Consumi alimentari in riduzione a causa dell’aumento dei prezzi. Con la Confcommercio che conferma la sua analisi di un “Quadro complesso”. Un poco di crescita tra troppe incertezze e l’aumento dei prezzi in un settore come gli alimentari che frena i consumi delle famiglie. “Non si risolvono le incertezze ereditate dal 2022”, osserva il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, “Si...
Economia

Confesercenti: incertezze e inflazione al 6%. Accelerano i prezzi degli alimentari

Leonzia Gaina
L’inflazione al consumo rallenta. Ma per la Confesercenti le preoccupazioni, alimentate da nuove incertezze, non sono finite. Il segnale che l’economia è destabilizzata arriva per la Confederazione dalla accelerazione dei prezzi alimentari. I costi per le famiglie “L’inflazione continua a rallentare, grazie al raffreddamento dei prezzi energetici”, scrive la Confesercenti, “ma lo scenario rimane comunque caratterizzato da incertezza: si profila...
Manica Larga

Il giallo del pomodoro: tutta colpa della Brexit?

Luca Sabia
Va da sè che la soluzione al giallo del pomodoro è un orto. Sveliamolo subito. D’altronde conosciamo tutti il pollice verde, la passione per il giardinaggio, dei nostri cugini oltremanica. Per cui, tanto vale piantarseli nel giardino di casa e buonanotte. Dove sono finite frutta e verdura? Si, perché una delle principali notizie della settimana è stata che in UK...
Economia

Confesercenti: inflazione e guerra pesano su consumi e liquidità delle famiglie

Marco Santarelli
Una attenzione all’inflazione e una preoccupazione per l’evolvere del conflitto russo-ucraino. Per Confesercenti il 2023 non sarà un anno tranquillo e di soddisfazioni economiche per le imprese del commercio in balia di troppe incognite. La normalità nel 2025 L’inflazione, osserva la Confederazione, si conferma ancora elevata, collocandosi al 10% rispetto allo scorso anno, nonostante il lieve ritocco verso il basso...