domenica, 10 Dicembre, 2023

MIC

Economia

Pnrr Borghi: prorogato al 29 settembre il termine per la presentazione dei progetti

Maria Parente
Sarà prorogato al 29 settembre (ore 18) il termine per la presentazione delle proposte relative all’Avviso Imprese Borghi, riguardante i Comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito del Pnrr. Il bando L’Avviso mira a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei 294 Borghi assegnatari delle risorse per la...
Cultura

Pantheon, ingresso a pagamento. Ministro Sangiuliano: “Il sito museale più visitato d’Italia”

Cristina Gambini
A seguito della convenzione firmata tra il Ministero della Cultura e il Capitolo della Basilica di Santa Maria ad Martyres, per ammirare il Pantheon di Roma d’ora in avanti i visitatori pagheranno un biglietto d’ingresso. Lo scorso 3 luglio, primo giorno con ticket a pagamento, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine della sua visita in loco ha dichiarato:...
Società

Meno disagio sociale ma più incertezza. Prezzi in altalena

Maurizio Piccinino
Il clima di incertezza rimane ma l’altalena dei prezzi con una rimonta della occupazione riduce il disagio sociale. A rivelarlo è il Misery Index Confcommercio (Mic) di marzo che scende di oltre un punto rispetto a febbraio. “In calo i prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto”, calcola la Confederazione che annota una discesa della disoccupazione. “Restano”, avverte...
Società

Valutazione del Misery Index di Confcommercio

Cristina Gambini
A gennaio 2023 l’Indice del Disagio Sociale (MIC) si è attestato su un valore stimato di 17,9, in aumento di sei decimi di punto rispetto al mese precedente. Tale negativa valutazione dell’indicatore compendia l’aumento del tasso di variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza di acquisto e il moderato aumento della disoccupazione.    Confcommercio evidenzia che “L’indicatore...
Cultura

Mic: ecco le 10 città finaliste per la Capitale della Cultura 2024

Gianmarco Catone
Il Ministero della Cultura ha reso note le 10 finaliste per l’edizione del 2024 della Capitale italiana della Cultura. Le città selezionate verranno audite, in video-conferenza, il prossimo 3 e 4 marzo 2022 da parte della Giuria presieduta da Silvia Calandrelli che dovrà poi indicare al Ministro Dario Franceschini la candidatura ritenuta più idonea. Negli anni il titolo di Capitale...
Cultura

Mic, Biblioteca Cosenza conserva 230 mila volumi e il fondo Bellini

Angelica Bianco
Con la Biblioteca Nazionale di Cosenza prosegue il viaggio attraverso le meraviglie delle Biblioteche d’Italia, che ogni settimana conduce i visitatori in un percorso virtuale alla scoperta delle 46 biblioteche dello Stato, grazie ad una serie di reportage promossi sui canali social dal Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini. Più di cento documenti originali sul grande compositore italiano Vincenzo...
Cultura

Gladiatori, madonne e allegorie, 100 opere tornano a casa

Ettore Di Bartolomeo
Il ministero della Cultura, su iniziativa del titolare del dicastero, Dario Franceschini, ha dato il via al progetto “100 opere tornano a casa” per promuovere e valorizzare il patrimonio storico, artistico e archeologico italiano conservato nei depositi e nei luoghi d’arte statali. Pezzi d’arte unici al mondo verranno ricollocati nei luoghi d’origine. Così, torneranno visibili al pubblico due dipinti del...
Regioni

Accordo Mic-Regione Lazio per la promozione degli ospedali storici

Francesco Gentile
Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, e il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, hanno sottoscritto un accordo di valorizzazione e fruizione dei beni culturali degli ospedali di rilevante interesse storico, artistico e monumentale presenti sul territorio della Regione Lazio. L’accordo riguarda, in particolare, il Complesso Ospedaliero Santo Spirito ed il Presidio Sanitario Nuovo Regina Margherita, l’Azienda Ospedaliera San Giovanni...
Società

A dicembre calo indice disagio sociale

Redazione
Il Misery Index Confcommercio (MIC) di dicembre 2020 si è attestato su un valore stimato di 21,0, in riduzione di un decimo di punto su novembre. L’apparente stabilità dell’area del disagio sociale è frutto di un congelamento delle relazioni economiche. Oltre agli strumenti messi in atto per limitare i licenziamenti e sostenere parzialmente i redditi vi è anche una parte...
Cultura

Roma: arriva MIC, musei anche per i residenti nella città metropolitana

Lucrezia Cutrufo
Dopo il successo della quarta edizione della Festa di Roma che ha chiuso il 2019 e iniziato il 2020 con circa 300 mila partecipanti alla 24 ore della manifestazione ad ingresso libero per tutti, l’Amministrazione apre l’anno con grandi novità per la cultura nella Capitale. Lo comunica il Campidoglio. Da oggi finalmente anche chi vive nella Città Metropolitana di Roma...