0

Parlamento- Pagina 13

Conte leader di una nuova area di Centro

On. Tabacci, ieri è stata una giornata a dir poco turbolenta forse la più caotica dei 458 giorni di vita di del Conte Bis. Che cosa succede? Se il Governo venisse battuto sulla riforma del MES, sono in molti ormai a considerare…
sabato, 5 Dicembre 2020

Solo la riforma del Titolo V della Costituzione non basta

Non basta la riforma del Titolo V, occorre anche una riforma sul funzionamento degli assetti giuridici e tecnici del Parlamento italiano. Il Governo, dichiarando e prorogando  lo stato di emergenza e, a nostro avviso confondendo “l’emergenza” con lo “stato di emergenza”, sta…
sabato, 28 Novembre 2020

L’Italia Unita ha cambiato bandiera

Tra gli sproloqui della classe politica, con le opinioni espresse ed i voti dati, Covid-19 ha creato il suo partito di maggioranza assoluta ed innalzato il suo vessillo tricolore: Giallo, Arancione e Rosso! Il Covid-19, nel giro di nove mesi – quanto…
sabato, 7 Novembre 2020

Un algoritmo ucciderà la democrazia?

All’inizio del Terzo millennio l’ingegno umano ci ha regalato Internet e quella che sarebbe diventata l’infosfera: un universo senza frontiere in cui tutti possiamo essere connessi, comunicare con grande velocità e disponibilità di mezzi, accedere a fonti di informazione le più varie…
mercoledì, 7 Ottobre 2020

Cause ed effetti della crisi della politica tra tante bugie e poche verità mentre una nuova casta al potere, sotto mentite idee, lievita… La credibilità della Rappresentanza della Nazione e (è) la vittoria del “SI”

Le motivazioni, a supporto della riduzione del numero dei Parlamenti, legislativamente in atto, ha affievolito, con la contrazione numerica molto significativa, i principi cardini e le finalità della rappresentanza nazionale, come ideata dal legislatore, nell’affermare, in  Costituzione, all’articolo 67 che: “Ogni membro…
sabato, 3 Ottobre 2020

Se Conte alza la voce

Ogni personaggio politico, prima o poi, diventa prigioniero di un cliché: una maschera che lo identifica non con il suo ruolo ma con il modo con cui lo interpreta, come se fosse un attore di sé stesso. Una volta creata questa identità…
giovedì, 1 Ottobre 2020

Rischi per la stabilità

Ci sarebbero tutte le condizioni per una nuova fase di stabilità del governo, ma tutte possono essere messe in discussione dai conflitti interni al Movimento 5 stelle o da un fallimento degli impegni di fondo assunti dall’esecutivo, a cominciare dal ricorso, in…
mercoledì, 30 Settembre 2020