domenica, 19 Marzo, 2023

Opzione donna

Economia

Pensioni: dall’Inps le istruzioni per accedere a “Opzione donna”

Valerio Servillo
Possono esercitare l’”Opzione donna” le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 hanno maturato un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni e che si trovino, alla data di presentazione della domanda, in una delle seguenti condizioni: a) assistano da almeno sei mesi il coniuge o la parte dell’unione civile o un parente di primo...
Economia

Opzione Donna, via il criterio dei figli. In 13mila pronte alla pensione

Maurizio Piccinino
Portare la platea delle neo pensionate da 2.900 a 13.200 donne. È l’obiettivo dei sindacati che non dispiace, almeno in teoria, alla ministra del lavoro Marina Calderone, che comunque dovrà tenere conto delle valutazioni e calcoli dei tecnici del suo ministro e quelli dell’Economia e Finanze. Su Opzione donna, il Governo spera di essere in dirittura d’arrivo con il semaforo...
Lavoro

Previdenza, la riforma non decolla. Nodo costi su giovani e Opzione donna

Maurizio Piccinino
Se in Francia lo scontro tra sindacati e Governo è durissimo, in Italia la riforma previdenziale segna l’ennesimo stop. Di false partenze dal Governo Draghi a quello Meloni, se ne sono registrate parecchie. Così alcune misure come Opzione donna sono rimaste al palo. Per i sindacati si è addirittura peggiorato l’esistente, senza che s’intraveda una via d’uscita. Le troppe false...
Economia

Pensioni, nuovo round il 28 febbraio. Opzione donna e giovani le priorità

Maurizio Piccinino
Il nuovo confronto tra Governo e parti sociali per la riforma della previdenza si terrà il 28 febbraio. Il ministro del lavoro Marina Elvira Calderone ha annunciato gli obiettivi di una “riforma complessiva” che richiede uno sforzo economico e una sintesi di posizioni che rimangono distanti. “Abbiamo avviato un tavolo di confronto con le parti sociali e cominciato a riflettere...
Lavoro

Pensioni: Inac-Cia chiede la revisione di “Opzione Donna”

Marco Santarelli
La misura “Opzione donna” è un trattamento pensionistico a cui possono accedere determinate categorie di lavoratrici dipendenti e autonome per richiedere la pensione anticipata e l’assegno è calcolato in base al sistema contributivo. Dal primo febbraio ad oggi il patronato Inac-Cia registra però il flop della misura, che ha frenato la quasi totalità della platea di lavoratrici pronte ad uscire...
Lavoro

Opzione Donna per 870 lavoratrici. Non piace la stretta sui requisiti

Maurizio Piccinino
L’attesa poi la delusione. Per il regime pensionistico riservato alle donne “Opzione Donna” l’altalena delle proposte si è conclusa con quella considerata peggiorativa. Sindacati e forze politiche di opposizione gridano al dietro front: “una misura totalmente stravolta destinata solo a determinati profili di tutela”. Rispetto ai vantaggi che prevedeva la misura nata nel 2004, la legge di Bilancio 2023 ha...
Lavoro

Appello al Governo. Cia-Agricoltori: “Opzione Donna”, il trattamento pensionistico deve essere uguale per tutte le donne lavoratrici

Leonzia Gaina
Le donne lavoratrici devono essere tutte poste sullo stesso piano previdenziale. È la richiesta che arriva dalla Cia-Agricoltori. “L’Opzione donna che avrebbe messo su due livelli diversi le donne mamme dalle altre, sui requisiti richiesti per fare domanda di pensione anticipata, dovrebbe essere stata scongiurata”. Il ripensamento del Governo “Sembra, a tal proposito, che nel Governo ci sia stato un...
Politica

Pensioni, Governo prudente. Sindacati pronti al no

Maurizio Piccinino
Previdenza, fisco e lavoro, nella “stretta” della manovra. Le soluzioni di riforme e incentivi annunciati fanno i conti con le coperture economiche che sono limitate. Così il giro di vite su “Opzione donna”, la misura previdenziale riservata alle lavoratrici, diventa un caso. Il beneficio viene prorogato di un anno, ma non sarà più per tutte. Anzi l’accesso sarà solo per...
Politica

Pensioni, il Governo punta su Quota 103. Bombardieri (Uil): basta ipotesi, ora chiarezza

Maurizio Piccinino
Il Governo al ritorno del premier dal vertice di Bali, si dice pronto ad affrontare il tema pensioni. L’ipotesi – con l’uscita di scena a fine anno di Quota 102 (64 anni di età e 38 di contributi) – che sarà presentata ai sindacati è quella indicata come Quota 103 (62 anni e 41 di contributi). Una mediazione tra le...
Politica

Governo-sindacati. Si parte. Pensioni, lavoro e salari

Maurizio Piccinino
Oggi alle 16 a Palazzo Chigi il primo faccia a faccia tra i leader sindacali e il premier Giorgia Meloni. I temi sono noti: la previdenza da riformare, maggiore flessibilità in uscita, assegni più pesanti, lotta alla precarietà, riduzione del cuneo fiscale, sicurezza sui luoghi di lavoro. Le richieste dei sindacati e i problemi di bilancio del Governo sono gli...