martedì, 15 Luglio, 2025

imprese

Attualità

Fondi Coesione: 530 milioni alla regione Marche per cittadini e imprese

Valerio Servillo
“Prosegue il nuovo corso delle politiche di coesione con la firma odierna dell’accordo per la coesione tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli”, ha dichiarato il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto riguardo lo stanziamento per la regione Marche di 530 milioni...
Società

Nei prossimi due anni il 41% delle imprese investirà nel digitale e il 46% nel green

Rosalba Panzieri
Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024 mentre per la maggior parte rimarranno stabili. E’ quanto rivela un sondaggio Ipsos-Unioncamere-Tagliacarne che fa il punto su criticità e sfide con cui si deve confrontare il sistema produttivo nazionale. Sentiment degli imprenditori E il primo passo capire quale sia il sentiment...
Società

Imprese: il Mezzogiorno traina la crescita del Paese

Francesco Gentile
Nel terzo trimestre di quest’anno in Italia sono nate più attività economiche, soprattutto grazie al traino di Sud e Sicilia, dove maggiore è il numero di nuove imprese aperte fra luglio e settembre, mentre si attenua l’apporto fornito tradizionalmente dalla ricca area del Nord-Est. Infatti, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia su dati Infocamere, nel Paese le nuove...
Economia

Israele: al via il Piano di sovvenzioni a sostegno delle imprese

Valerio Servillo
Il ministero delle Finanze ha presentato lo schema degli aiuti formulati per l’economia durante il periodo di emergenza. Il piano prevede la concessione di sovvenzioni per le spese fisse alle imprese di tutto il Paese, i cui redditi sono stati colpiti dalla situazione di sicurezza, nonché la compartecipazione dello Stato al pagamento dei salari per i lavoratori dipendenti che non...
Attualità

Ance, Brancaccio: sui crediti incagliati si fa speculazione

Francesco Gentile
“Capiamo che c’è un problema di flusso di cassa, ma cittadini e imprese non possono essere responsabili degli errori fatti a monte. Noi fin dall’inizio avevamo chiesto regole chiare: imprese certificate; un plafond annuale; un prezzario dei materiali per il bonus facciate. Nessuno ci ha mai risposto. Ma oggi il Superbonus non può diventare un boomerang per famiglie e imprese....
Attualità

Costantini (Cna): “Puntare su sviluppo di micro e piccole imprese”

Paolo Fruncillo
All’interno della ‘Dichiarazione di Taormina’, sottoscritta l’anno scorso in occasione dell’assemblea della Confederazione per rafforzare il ruolo delle Pmi nell’area del Mediterraneo, si inserisce la visita in Grecia del Presidente nazionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, Dario Costantini: ha focalizzato l’attenzione, con il suo intervento, su temi quali energia, formazione, competitività della micro e piccola...
Economia

Economia, a ottobre in calo la fiducia di imprese e consumatori

Valerio Servillo
Nel mese di ottobre l’andamento economico italiano è caratterizzato da una diminuzione sia del clima di fiducia dei consumatori che dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese. Queste tendenze preoccupanti comunicate dall’Ista sono supportate da una serie di dati allarmanti che indicano un declino generale nelle prospettive economiche e nella percezione della situazione personale. Clima di fiducia dei consumatori...
Società

Il Mimit cancella dal Registro delle Imprese 4250 Cooperative non attive

Valerio Servillo
È stato disposto dal ministero delle Imprese e Made in Italy lo scioglimento, senza nomina del commissario liquidatore, di 4.250 società cooperative che continuavano ad essere iscritte nel Registro delle Imprese nonostante non fossero più attive. Lo rende noto il Mimit sottolineando che si tratta di un primo provvedimento massivo cui ne seguiranno degli altri, d’intesa con l’Agenzia delle Entrate,...
Attualità

Ucraina: 380 milioni per progetti su sicurezza alimentare e piccole imprese

Paolo Fruncillo
L’American Development Finance Corporation (DFC) finanzierà 380 milioni di euro per cinque nuovi progetti in Ucraina che mirano a sostenere la sicurezza alimentare, le piccole imprese, il sistema sanitario e il commercio internazionale. Lo ha riferito il servizio stampa del Ministero dell’Economia dell’Ucraina. Ripartizione delle risorse 250 milioni di dollari sosterranno gli sforzi dei produttori ucraini di pollame e cereali...
Economia

Prestiti: domanda in forte calo, aumentano i tassi d’interesse

Ettore Di Bartolomeo
L’ulteriore irrigidimento dei criteri sui prestiti alle imprese da parte degli istituti di credito italiani registrato dalla Banca centrale europea, tiene in ansia la Confederazione Nazionale degli Artigiani e delle Imprese. La notizia, letta alla vigilia della riunione del board della Bce, chiamato a decidere anche su un eventuale aumento dei tassi d’interessi, è considerata ancora più allarmante. La causa...