venerdì, 24 Marzo, 2023

UnionCamere

Regioni

Unioncamere: nel 2022 export piemontese in crescita

Valerio Servillo
Unioncamere Piemonte ha reso noto che nel 2022 il valore delle esportazioni della regione si è attestato sui 59,0 miliardi di euro, registrando una crescita del 18,5% rispetto al 2021. Sul fronte delle importazioni, invece, la regione ha registrato un’espansione del 29,4% rispetto all’anno precedente. Il saldo della bilancia commerciale, pari a 13,2 miliardi di euro, permane, dunque, di segno...
Lavoro

Imprese: a marzo previste oltre 417mila assunzioni

Cristina Gambini
Dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal emerge che saranno oltre 41 7mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di marzo e sono circa 1,3 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio, con un incremento della domanda di lavoro pari a quasi 59mila unità rispetto a marzo 2022 (+16,3%) e 143 mila unità sul corrispondente...
Economia

Crescono le imprese straniere in Italia

Leonzia Gaina
Secondo quanto emerge dai dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio riferiti al periodo 2018-2022 elaborati da Unioncamere-InfoCamere sulla base di Movimprese, ossia l’analisi statistica sull’andamento della demografia delle imprese italiane, a fine 2022 le imprese con una prevalenza di soci e/o amministratori nati al di fuori dei confini nazionali sfioravano le 650mila unità, poco più del 10%...
Lavoro

A febbraio crescono le assunzioni previste dalle imprese

Emanuela Antonacci
Il nuovo Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal stima almeno 386mila nuove assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio 2023 e 1,2 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile. L’analisi sottolinea che rispetto a febbraio 2022 saranno stipulati sessantottomila contratti in più rispetto, segno che il lavoro in Italia continua la sua crescita avvicinandosi nuovamente...
Turismo

Accordo Unioncamere e Federalberghi per promozione settore turistico

Francesco Gentile
Unioncamere e Federalberghi hanno raggiunto un accordo per costruire un’alleanza tra il mondo della formazione e delle imprese a sostegno della crescita economica del Turismo, settore trainante dell’economia italiana, e superare il mismatch di competenze. “La collaborazione sottoscritta da Unioncamere e Federalberghi si inserisce nelle attività già in avanzata fase di sperimentazione da parte di entrambe le organizzazioni, insieme alla...
Economia

Record in Italia di Startup innovative

Emanuela Antonacci
È online il nuovo monitoraggio trimestrale dedicato alle tendenze demografiche e alle performance economiche delle startup innovative. I dati sono frutto della collaborazione tra il MIMIT (Direzione Generale per la Politica Industriale, l’Innovazione e le PMI), InfoCamere, Unioncamere e Mediocredito Centrale. Nel terzo trimestre 2022 si conferma la tendenza, già registrata durante tutto l’anno, di una crescita record delle startup...
Ambiente

Il 40% delle aziende italiane fanno investimenti green

Emanuela Antonacci
Il tredicesimo Rapporto “GreenItaly”, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi Tagliacarne rivela che sono oltre 531 mila le aziende che nel quinquennio 2017-2021 hanno deciso di investire in tecnologie e prodotti green: il 40,6% delle imprese nell’industria ha investito, valore che sale al 42,5% nella manifattura. Le imprese eco-investitrici sono più dinamiche sui...
In primo piano

A dicembre previste dalle imprese 329mila assunzioni

Valerio Servillo
Per il mese di dicembre sono 329mila le assunzioni previste dalle imprese e saliranno a 1,2 milioni per l’intero trimestre dicembre-febbraio. Rispetto a un anno fa si registra una flessione di oltre 24mila nuovi occupati, in conseguenza del rallentamento dell’economia causato dalla guerra in Ucraina, della crisi energetica, della crescita dell’inflazione e del costo del denaro. A delineare questo scenario...
Società

Intesa Indire-Unioncamere per networking tra imprese e scuole

Lorenzo Romeo
È stato siglato un accordo di collaborazione sugli Istituti Tecnologici Superiori tra l’ente di ricerca Indire e Unioncamere. L’obiettivo generale dell’intesa è quello di promuovere e accrescere il networking strategico tra imprese, ITS Academy e scuole. L’accordo, che verrà promosso nell’ambito del Salone dell’Orientamento “Job&Orienta” a Verona, prevede una sinergia tra le due istituzioni che passa attraverso uno scambio di...
Ambiente

531 mila imprese italiane investono sul green economy

Marco Santarelli
Sono oltre 531 mila le aziende che nel quinquennio 2017-2021 hanno deciso di investire in tecnologie e prodotti green. Guardando alle performance economiche è possibile comprendere anche le ragioni che spingono le imprese a investire in prodotti e tecnologie verdi. Le imprese eco-investitrici sono infatti più dinamiche sui mercati esteri rispetto a quelle che non investono e il 35% delle...