giovedì, 15 Maggio, 2025

governo

Politica

Il Recovery fund non arriverà più. Scioglimento delle Camere. Le indiscrezioni sui nomi del nuovo governo

Carlo Pacella
Dopo la notizia che il Recovery fund non arriverà più, il Presidente ha sciolto Camera e Senato e procederà con il rituale costituzionale della verifica di altre possibili alleanze. Se non si troveranno nuove maggioranze, l’incarico sarà dato a Giulio Andreotti. Andreotti è da tutti considerato un tecnico imparziale, democratico e capace; egli certamente riuscirà a organizzare convergenze parallele e...
Politica

Stati generali fantasma

Antonio Falconio
Quasi tutta l’Italia si sta tingendo di rosso in relazione alla virulenza del Covid, ma la politica prosegue nei suoi riti misterici e lo fa soprattutto per opera di coloro che avevano fatto della lotta a questi riti, lo scopo della loro stessa esistenza. È, questo il caso del Movimento 5 stelle che, non pago delle recenti catastrofi elettorali che...
Politica

Il partito 5 stelle: ritorno al futuro

Giuseppe Mazzei
È una buona notizia che il Movimento 5 Stelle, undici anni dopo la sua fondazione, si stia trasformando in un partito. Chi vive questo passaggio come una caduta dal paradiso terrestre dell’antipolitica all’inferno della realtà dimostra di essere ancorato ad una visione infantile e primordiale della politica. La trasformazione in partito non è una degenerazione né un impoverimento ma segna...
Attualità

Tra la crisi dei valori della politica e quella esistenziale in un Ambiente altamente inquinato ed in fermento 

Domenico Turano
L’Italia ha smarrito i suoi valori fondamentali della libertà, della tutela della salute, del lavoro, dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica, della pari dignità sociale, del senso di umanità, con una classe politica che ha perso credibilità, fiducia ed autorevolezza. Saranno, per caso, lo sfrenato consumismo, il dilagante fenomeno delinquenziale quale la corruzione, la concussione, l’evasione fiscale, le grosse...
Politica

In Calabria il governo spera in Gino Strada. Ma in rete tanti no al medico pro immigrati

Americo Mascarucci
Il governo, andato letteralmente in tilt sul “caso Calabria”, tenta il “colpaccio” arruolando il fondatore di Emergency Gino Strada. Il premier Giuseppe Conte nelle ultime ore ha infatti chiamato il medico milanese sondando una sua eventuale disponibilità ad accettare l’incarico di commissario straordinario della sanità in Calabria. Dove negli ultimi tre giorni il governo ha incassato due clamorose figuracce. Prima...
Politica

Decidere, decidere, decidere

Giuseppe Mazzei
Un moderno Tito Livio scriverebbe oggi con amarezza: Dum Romae consulitur, valetudo expugnatur, mentre a Roma e dintorni ci si perde in chiacchiere la salute dei cittadini viene massacrata. Stiamo esagerando? Non pare proprio. L’Italia in sei mesi è passata da un sano decisionismo alle sabbie mobili della trattativa infinita, dello scaricabarile che produce solo pannicelli caldi per curare un...
Attualità

Di nuovo in trincea contro pandemia, contagi e crisi economica. Si lotta per la sopravvivenza e per il futuro. Per l’editoria è una prova finanziaria difficile e incerta

Giampiero Catone
Il Governo è intervenuto rassicurando tutte le categorie tranne chi fa informazione. Per raccontare i fatti serve una editoria libera e forte, per questo è importante l’impegno verso l’informazione. Chi vive di lettori e di impegno professionale va tutelato al pari di altri lavoratori e imprese. Siamo di nuovo combattendo in trincea contro il Coronavirus. Un corpo a corpo che...
Politica

Regioni in confusione

Antonio Falconio
Le proteste che si levano da molte Regioni contro le determinazioni più recenti del Governo stanno ponendo drammaticamente in luce l’inadeguatezza, a dir poco, di molti amministratori rispetto a valori come l’interesse nazionale e la solidarietà civile. Da giorni si sta svolgendo una commedia dei risvolti schizofrenici: le stesse Regioni che fino a più di una settimana fa, avevano rivendicato...
Società

Covid, per il 60% degli italiani i ristori del Governo non basteranno

Redazione
Tra i settori maggiormente colpiti dalla crisi economica dovuta all’emergenza Covid 19 c’è sicuramente quello di bar, ristoranti, pub, tra i primi a subire restrizioni e chiusure anticipate dagli ultimi DPCM Per affrontare questa crisi, il Governo ha previsto (già con il DPCM del 24 ottobre) una serie di misure con ristori dedicati per i settori maggiormente colpiti. Misure che,...
Attualità

La pandemia e i valori compromessi

Giampiero Catone
Oggi, conosceremo le nuove norme decise dal Governo per fronteggiare l’impennata della pandemia: un fatto che riguarda, in forme ancora più gravi delle nostre, la quasi generalità del nostro continente e tanta parte del pianeta. Nell’attesa quindi di conoscere quali siano le restrizioni, dettate dal nuovo dpcm, cui dovremo adattarci e che, nell’attesa di un vaccino, sono ancora più o...