giovedì, 30 Marzo, 2023

Domenico Proietti

Economia

Manovra. Proietti (Uil): inefficaci le misure su cuneo fiscale, previdenza e RdC

Lorenzo Romeo
Una osservazione sintetica e scettica, quella della Uil sulla Finanziaria varata dal Governo che approda alla Camera per il confronto tra le forze politiche. Per Domenico Proietti, segretario confederale della Uil si tratta di una: “Manovra di bilancio che contiene un po’ di tutto e un po’ di niente”. Tra le osservazioni critiche la Uil parla previdenza, di cuneo fiscale...
Politica

Pensioni riforma al palo. Sindacati: quota 41

Maurizio Piccinino
Cantiere pensioni, tutto rinviato in attesa della prossima legge di Bilancio. La riforma della previdenza è uscita di scena senza clamore dall’agenda di Governo, per rientrare dalla finestra in un prossimo dibattito politico elettorale che si annuncia ricco di polemiche. Sembra infatti lontano il tempo in cui – era il 16 dicembre dello scorso anno – con Cgil e Uil...
Società

Inps: norme inapplicabili per Ape sociale degli edili

Giampiero Catone
Sulla previdenza nuovo stop nei rapporti tra sindacati e Governo. Mentre l’Inps chiede chiarimenti sulle norme di prepensionamento dei lavoratori edili. Per l’istituto c’è un problema di interpretazione, in altri versi, per accedere ad Ape sociale e taglio di età da 36 a 32 anni, vale il contratto o il profilo professionale del lavoratore? Attualmente a parità di mansioni, un...
Politica

Confindustria e sindacati, pressing sul Governo

Maurizio Piccinino
Sindacati e Confindustria bocciano il taglio dell’Irpef e la rimodulazione dell’Irap. Se l’accordo politico ha prodotto un significativo alleggerimento carico fiscale per cittadini e imprese, gli industriali e la Cgil non nascondono il loro disappunto.  In ballo la destinazione degli 8 miliardi previsti nella manovra di bilancio che per i partiti di Governo serviranno a ridurre le aliquote Irpef e...
Economia

Confcommercio, moratorie e ristrutturazione dei debiti

Maurizio Piccinino
Si accende il dibattito sulla riforma fiscale con uno scambio di osservazioni polemiche tra sindacati e Confcommercio. Cgil, Cisl e Uil insistono sulla: “Priorità esclusiva e assoluta”, della diminuzione del carico fiscale di pensionati e dipendenti. Su un altro fronte la Confcommercio che osserva come i soldi debbano servire alle attività produttive. E rintuzzano i sindacati sui fondi ottenuti, “non...
Economia

Cgil, Cisl e Uil: alzare i salari minimi, con i fondi della lotta all’evasione fiscale

Paolo Fruncillo
Sulla riforma previdenziale il dibattito pur tra i contrasti rimane aperto, c’è tuttavia una urgenza che i sindacati confederali sottolineano, quello di “Incrementare i redditi lordi e netti di lavoratori e pensionati”. Un tema che finora è stato posto in secondo ordine per dare più spazio un riforma complessiva per quanti lasciano il lavoro. Chi invece è già in pensione...
Politica

Settimana ad alta tensione. Slitta il Cdm. Giovedì il confronto sulle pensioni. Pd: scelta libera

Maurizio Piccinino
Sulla riforma della previdenza, che si collega a quella del fisco e del lavoro, il confronto si fa più difficile, ma non impossibile. Gli spazi di intesa tra partiti ci sono, e sono legati non solo alle scelte tecniche di Quota 102 o 103, e all’età pensionabile, ma ai fondi destinati a ciascuna delle riforme in campo. I tecnici del...
Economia

Proietti (Uil): lotta all’evasione, priorità. La riforma del fisco può farlo

Paolo Fruncillo
La riforma del fisco, avrà per la Uil una priorità, quella di combattere con armi nuove l’evasione. “Dalla Corte dei Conti”, commenta Domenico Proietti, segretario confederale della Uil, “arriva la conferma, come denunciato più volte dalla Uil, che negli ultimi anni la lotta all’evasione ha registrato un arretramento. La Legge delega sulla riforma fiscale del Governo deve partire assolutamente da...
Economia

Fisco. sindacati: ridurre l’Irpef a lavoratori e pensionati

Angelica Bianco
Dopo il lavoro i sindacati aprono un altro fronte, quello del fisco. Giudicano il percorso finora seguito nei lavori parlamentari poco cosa, la riforma per Cgil, Cisl e Uil deve partire da una riduzione delle tasse sui lavoratori dipendenti e pensionati. “Se le direttrici della riforma fiscale fossero quelle emerse dall’anticipazione delle conclusioni dell’indagine conoscitiva delle commissioni di Camera e...
Economia

Proietti (Uil), “Svolta politica per contrastare evasione fiscale”

Redazione
“Da anni, autorevoli Istituzioni dello Stato certificano l’enorme evasione fiscale del nostro Paese. Da ultimo, oggi, Bankitalia afferma che sono stati evasi 38 miliardi di Irpef nel 2018, prevalentemente da parte del lavoro autonomo. Se le più importanti Istituzioni del Paese fanno queste affermazioni, è evidente che l’attività di contrasto all’evasione non funzioni, per questo, la Uil ritiene necessario realizzare...