giovedì, 30 Marzo, 2023

Centro Astalli

Attualità

Centro Astalli sui migranti morti a largo di Lampedusa

Redazione
Ancora un naufragio al largo di Lampedusa. Quattro i dispersi tra cui due fratellini: un neonato di 3 mesi e uno di 6 anni. Fra i 33 sopravvissuti ci sono i genitori delle due piccole vittime. Erano su una piccola barca partita dalla Tunisia, affondata nelle acque davanti Lampedusa. Appena due giorni fa una altra tragedia del mare: una barca si era ribaltata...
Società

Migranti morti a largo di Lampedusa. Ripamonti: L’attacco ai confini viene da poteri forti

Redazione
Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte di una giovane donna avvenuta ieri a Lampedusa, dopo essere stata portata in salvo da una motovedetta della Guardia di Finanza che ha prestato soccorso ai naufraghi di un’imbarcazione alla deriva da giorni. A questa tragica notizia si aggiunge quella di poche ore fa, il ritrovamento su un natante alla deriva che trasportava 51 migranti di un neonato senza vita,...
Società

Centro Astalli: sbarco immediato per tutti i naufraghi soccorsi da Ong

Redazione
Chi viene salvato da un naufragio è sempre vulnerabile. Il Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia, segue con apprensione le vicende delle persone soccorse dalle navi di Ong cui è impedito lo sbarco al porto di Catania. Si tratta di naufraghi, sfiniti da giorni in mare e dalla fuga dai loro Paesi di origine oltre che dalla permanenza...
Europa

Frontex: l’Europarlamento boccia il bilancio 2020

Cristina Calzecchi Onesti
I deputati dell’Europarlamento hanno rifiutato di approvare i bilanci 2020 della guardia di frontiera e costiera Frontex, con 345 voti favorevoli al rifiuto, 284 contrari e 8 astensioni, per “l’entità della colpa grave e delle altre irregolarità individuate”, come si legge nel sito della Ue. L’agenzia non è riuscita a proteggere i diritti fondamentali dei migranti e dei richiedenti asilo...
Attualità

Ancora migranti morti nel Mediterraneo. Appello del Centro Astalli

Emanuela Antonacci
Il Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia, esprime profondo cordoglio e dolore per i sei migranti siriani trovati senza vita su una barca giunta da pochi giorni a Pozzallo. Secondo UNHCR le vittime sono due bambini di uno e due anni, un adolescente e tre adulti, tutti morti per la fame e la sete. Tra i 26...
Società

La campagna di “Ero straniero – L’umanità che fa bene”

Cristina Calzecchi Onesti
Ripensare le attuali leggi che regolano il lavoro di persone straniere in Italia senza permesso di soggiorno è l’obiettivo della campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene”, lanciata nel 2017 da Radicali Italiani, Fondazione Casa della carità “Angelo Abriani”, ACLI, ARCI, ASGI, Centro Astalli, CNCA, A Buon Diritto, CILD, insieme a Oxfam, ActionAid, Legambiente, Scalabriniani, AOI, Federazione Chiese Evangeliche Italiane (Fcei), Comunità...
Attualità

76 migranti dispersi in mare. Centro Astalli: inaccettabile omissione di soccorso

Redazione
Il Centro Astalli apprende con profondo dolore del naufragio nel Mediterraneo, al largo della Tunisia, di un’imbarcazione con a bordo circa 100 migranti partiti dalla Libia. L’Oim riferisce di 76 persone disperse. Secondo i soccorritori le autorità non hanno risposto alla richiesta di aiuto del natante in difficoltà. Nessuna notizia da Tunisia, Malta e Italia. P. Camillo Ripamonti, presidente Centro...
Europa

Padre Ripamonti: “Miope l’Europa che chiude le frontiere”

Cristina Calzecchi Onesti
“Gli scenari di guerra sono per prima cosa all’interno delle nostre coscienze”. Queste le dure parole con cui Padre Ripamonti ha aperto la presentazione del Rapporto annuale sui migranti del Centro Astalli che da 40 anni si occupa di accoglienza dei profughi richiedenti asilo in Italia e che collabora con le istituzioni per rendere loro i servizi pubblici più accessibili. Un monito...
Società

Centro Astalli: ora l’Ue garantisca diritti e dignità ai profughi ucraini

Redazione
Il Centro Astalli rileva come un primo passo positivo la votazione a maggioranza qualificata di tutti gli Stati membri della direttiva 55 del 2001 che viene applicata per la prima volta dopo oltre 20 anni dalla sua entrata in vigore per dare protezione temporanea alla popolazione civile in fuga dall’Ucraina e per gestirne l’accoglienza in maniera proporzionata in tutti gli Stati membri. Padre Camillo Ripamonti, presidente...
Società

Centro Astalli: ora l’Ue garantisca diritti e dignità ai profughi ucraini

Redazione
Il Centro Astalli rileva come un primo passo positivo la votazione a maggioranza qualificata di tutti gli Stati membri della direttiva 55 del 2001 che viene applicata per la prima volta dopo oltre 20 anni dalla sua entrata in vigore per dare protezione temporanea alla popolazione civile in fuga dall’Ucraina e per gestirne l’accoglienza in maniera proporzionata in tutti gli Stati membri. Padre Camillo Ripamonti, presidente...