0

#05- Pagina 150

Plasmare la gioia

Mi sono sempre chiesta come fosse possibile mantenere l’equilibrio dell’armonia; perché non durasse soltanto un attimo: come non sciupare un momento di felicità e serbarlo il più a lungo possibile, fino a nutrirmene quasi – e conservare quella sensazione, quel ricordo netto…
venerdì, 17 Dicembre 2021

La via sbagliata del “femminismo”

“A voler ignorare sistematicamente la violenza ed il potere delle donne, a proclamarle sempre oppresse e quindi innocenti, si dipinge una umanità divisa in due che non corrisponde alla verità. Da un lato le vittime dell’oppressione maschile, dall’altro i carnefici onnipotenti”. È…
giovedì, 16 Dicembre 2021

Risparmi e finanza sull’onda dei megatrend

Digitalizzazione, transizione energetica, sostenibilità, biotecnologie, gestione efficiente delle risorse idriche, automazione, sicurezza dei dati, sono solo alcuni temi chiave che sono destinati ad avere un impatto continuativo e significativo sull’economia (e la vita) globale. Facendo solo uno degli innumerevoli esempi possibili nel…
lunedì, 13 Dicembre 2021

Zaki libero, ma la barbarie è tra noi

Stiamo tutti gioendo e siamo tutti compiaciuti, specialmente noi italiani, per il provvedimento di martedì 7 dicembre 2021 del Tribunale di Mansura, che ha disposto la scarcerazione di Patrick Zaki, lo studente egiziano arrestato poco meno di due anni fa, per accuse…
domenica, 12 Dicembre 2021

Il futuro o lo crei o lo subisci

L’attenzione ai piú deboli rappresenta un pilastro di questo giornale. Per cui questa settimana non poteva passare inosservato il Rapporto Mondiale sulle Disuguaglianze, un documento complesso, ampio e articolato che accende un faro sui divari sociali che creano ancora troppi esclusi e…
sabato, 11 Dicembre 2021

La minoranza del progresso

Di solito con l’avvicinarsi dell’estate guardo Caro diario di Nanni Moretti, in linea con il tempo stesso in cui si svolge il film: la Roma deserta di agosto, con le strade così irrealmente vuote e libere, che sembra di rimbalzare sulle nuvole.…
venerdì, 10 Dicembre 2021

Un nuovo Welfare pensando ai poveri

Il Welfare è un vanto dell’Europa, ma in Italia molte cose non sono andate come avrebbero potuto, a partire dagli anni ’70. Così un sistema di giustizia sociale, che ha garantito a lungo i ceti più deboli, è divenuto impropriamente fonte d’indebitamento…
giovedì, 9 Dicembre 2021

Il linguaggio e la disputa con Dio

Il linguaggio fu questione di potere fin dalla Genesi biblica. Già Adamo ed Eva, a seguito dei noti fatti della mela proibita, avevano gravemente peccato, meritando la cacciata divina dal paradiso terrestre. La questione era stata essenzialmente di potere, di governo della…
mercoledì, 8 Dicembre 2021