domenica, 24 Settembre, 2023

investitori

Economia

Zone di interscambio con procedure snellite. Camere di commercio: il rilancio dell’export passa sulle Zes e Zls

Francesco Gentile
Italia paese manifatturiero che ha bisogno di maggiori e più efficienti infrastrutture per gli interscambi. Tema che vede nelle Zone Economiche Speciali e nelle Zone Logistiche Speciali, la capacità di promuovere sviluppo e innovazioni. A parlarne la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi dove è stato presentato il progetto di Promos Italia dedicato alle Zes e Zls, confronto...
Manica Larga

Silicon Valley: fine di un ciclo o crisi di mezz’età?

Luca Sabia
E poi arriva il turno dello scatolone. Ci fu quello delle banche ai tempi della crisi finanziaria mondiale. Qualche anno dopo, quello di decine di startup tecnologiche e dei big del tech. Da inizio 2022 il conto ha superato quota 120 mila. Zuckerberg ha licenziato 11 mila dipendenti. Amazon ha confermato piani per tagliare fino a 10 mila posti di...
Parco&Lucro

Transizione e Sostenibilità nuovi orizzonti per gli investitori

Diletta Gurioli
L’era della Sostenibilità sta soppiantando l’era del Carbone, un’era durata 200 anni. Il settore dei servizi finanziari, in parte per scelta e in parte per imposizione normativa, sta contribuendo a facilitare la transizione. L’Unione Europea chiede un’azione tangibile sul cambiamento climatico, determinata a garantire emissioni di carbonio nette zero entro il 2050, con l’occhio puntato sul “greenwashing”, a favore di...
Economia

L’ombra dell’usura fa scappare gli investitori

Marco Santarelli
L’usura è uno dei reati in costante aumento e che spaventa di più i possibili investitori. Un fenomeno, dunque, che penalizza non solo lo sviluppo e la crescita delle singole imprese ma anche dill’intero Paese. Sono ad elevato rischio usura 30 mila micro e piccole imprese del terziario e dei pubblici esercizi, con un numero delle potenziali vittime che sale...
Parco&Lucro

Black Friday delle borse? Brusca frenata ma il motore gira

Diletta Gurioli
La narrazione racconta come la settimana del Thanksgiving Day sia tradizionalmente positiva per i mercati, in special modo per Wall Street. Ma quest’anno la tradizione è stata rotta dalla variante Omicron, proveniente dal Sudafrica. La principale preoccupazione degli operatori e degli investitori riguarda la possibilità che i vaccini attualmente in circolazione non siano in grado di  coprirla ano o meno. Quello che...
Crea Valore

I tassi dovranno restare bassi

Ubaldo Livolsi
Professor Livolsi, torna la fiducia, fra gli italiani e nel resto del mondo nei confronti dell’Italia, una notizia positiva, Draghi nell’ultima conferenza stampa ha sottolineato che fra l’altro si prevede per gli investimenti un aumento di circa il 15% quest’anno e di oltre il 6% il prossimo, dopo il calo del 9,2% nel 2020. Un rimbalzo – ha detto il...
Crea Valore

Società, finanza, vendite e scalate. Ecco “Crea Valore”, le risposte di Ubaldo Livolsi ai temi dell’attualità economica, finanziaria e bancaria

Angelica Bianco
Acquisizioni, scalate societarie, complesse soluzioni finanziarie, e, l’interrogativo che oggi si pongono tutti: “Come ne uscirà l’economia italiana nel 2021, sempre se la pandemia sarà sconfitta?” Sono tre, i quesiti pilastro posti al banchiere Prof. Ubaldo Livolsi, che per esperienza professionale, caratura internazionale, conoscenza dei mercati, risponde in modo chiaro e comprensibile agli interrogativi di grande attualità. La sua indiscussa...
Parco&Lucro

Millennials: come stanno cambiando il mondo degli investimenti e degli investitori

Diletta Gurioli
Perché investire nei Millennials è diventato sempre più importante, tanto che i più grandi gestori mondiali hanno dedicato specifiche soluzioni d’investimento a chi vuole investire in questa generazione e nei suoi consumi? Come i Millennials cambieranno le abitudini di risparmio e investimento? Mentre spesso si rimane ancorati a vecchi paradigmi, il nuovo avanza ed è già realtà concreta. Il mercato...
Parco&Lucro

Investire ESG? La responsabilità rende

Diletta Gurioli
La domanda che sempre di più i risparmiatori si pongono e rivolgono ai loro consulenti finanziari è “quanto guadagnerò?”, “quanto renderanno i miei risparmi?”. Per rispondere a questi quesiti sono necessari passaggi preliminari: il nostro patrimonio finanziario, piccolo o grande che sia, è un mezzo o un fine? La risposta prevalente è che si tratti di  un mezzo per raggiungere...
Attualità

Banche malate, vigilanza da rafforzare

Giuseppe Mazzei
Negli ultimi anni l’elenco delle banche gravemente malate che hanno creato gravi problemi ai risparmiatori, agli investitori, ai depositanti, alle imprese e in ultima analisi allo Stato si è allungato: Monte Paschi di Siena, Banca Etruria, CariChieti, Banca delle Marche, Cassa di risparmio di Ferrara, Veneto Banca, Banca popolare di Vicenza, Banca Carige e ora la Banca popolare di Bari....