mercoledì, 29 Marzo, 2023

Giuseppe Mazzei

936 Articoli - 0 Commenti
Politica

Al voto al voto!! E dopo il voto? …Il vuoto

Giuseppe Mazzei
Votare nelle democrazie libere, pluraliste dovrebbe essere il momento più bello -non l’unico- per far manifestare la volontà dei cittadini. Nelle democrazie rappresentative i cittadini votano e delegano agli eletti il compito di prendere decisioni per risolvere i loro problemi. Il voto è un passaggio solenne della democrazia. Non può essere ridotto ad una corrida, ad uno sfogatoio di istinti...
Politica

La posta in gioco della crisi

Giuseppe Mazzei
Ho l’impressione che ad alcuni commentatori e a quasi tutti i personaggi politici sulla scena sfugga il senso drammatico di quello che stiamo vivendo e dei rischi altissimi cui l’Italia è esposta. La fine del Governo Conte apre solo due strade: o le elezioni con vittoria certa della peggiore destra che l’Italia abbia mai conosciuto negli ultimi 30 anni, che...
Politica

Pd – 5S: un amore ritrovato

Giuseppe Mazzei
All’indomani delle elezioni politiche del 2018 ero nettamente contrario ad un governo giallo-rosso. Il Pd era stato il nemico numero uno dei 5S in campagna elettorale ed aveva sonoramente perso.I 5S invece avevano trionfato. Alleandosi con i 5S, il Pd si sarebbe definitivamente suicidato, spaccandosi ulteriormente. Sarebbe stata la fine della sinistra. I 5S avrebbero governato malissimo col Pd perché...
Politica

Il rischio più grave

Giuseppe Mazzei
La fine delle ideologie, la dissoluzione dei partiti, la scomparsa dell’opinione pubblica sostituita dal tribalismo dei socialmedia -spesso truccato ed eterodiretto- hanno creato un gran vuoto nella politica, orfana di punti di riferimento Essa è diventata prateria per avventurieri, manipolatori, demagoghi senza scrupoli e populisti cui del popolo non importa nulla. In questo contesto di desertificazione della politica sono riapparse...
Politica

Calcoli dei partiti ed esigenze del paese

Giuseppe Mazzei
Non sappiamo se e quando ci saranno elezioni politiche anticipate. Le crisi di governo in Italia hanno sempre percorsi imprevedibili. La fantasia non manca e gli attori in campo sono tanti. La Lega vuole andare subito al voto per tradurre in seggi del Parlamento nazionale il risultato riportato a maggio nelle elezioni europee. Stando ai calcoli di vari sondaggisti Salvini...
Politica

La democrazia plebiscitaria

Giuseppe Mazzei
La democrazia pluralista e poliarchica con il confronto tra posizioni diverse, la separazione dei poteri dello Stato, i pesi e contrappesi, è messa a dura prova dalla tentazione di affidarsi ad “un uomo solo al comando”. È una tentazione che sta prendendo piede e che, probabilmente è anche alla base della simpatia crescente verso la Russia di Putin. Di recente,...
Lavoro

Il lavoro c’è, i lavoratori no… miracolo italiano

Giuseppe Mazzei
L’Italia non conosce se stessa. E c’è sempre da stupirsi per verità che emergono all’improvviso e ci fanno chiedere: ma in che in Paese viviamo? Due dati sconcertanti diffusi nelle scorse settimane obbligano ad una seria riflessione sui rapporti tra mercato del lavoro e istruzione. Con grande stupore abbiamo appreso che mancano medici specialisti e che aziende sanitarie locali e ospedali...
Società

Radici cristiane

Giuseppe Mazzei
Quanta gente con la memoria corta e ammantata di insopportabile ipocrisia, in questi tempi di polemiche isteriche sull’immigrazione!  Tra il 2002 e il 2004 ci fu un grande dibattito in tutta Europa sul Trattato costituzionale europeo a proposito del  richiamo alle comuni  origini cristiano-giudaiche dell’Europa. In Italia si batterono in tanti affinchè questo principio fosse incluso nella Costituzione europea. In prima...
Società

Saremo tutti più poveri

Giuseppe Mazzei
Gli ultimi dati dell’Istat sulla “recessione demografica” sono molto preoccupanti. L’Italia è un Paese che invecchia e non solo perché si vive più a lungo (cosa positiva) ma soprattutto perché si mettono al mondo sempre meno bambini. Tutto questo ha conseguenze sociali ed economiche rilevanti. Se la popolazione in età lavorativa continuerà a diminuire per effetto della decrescita demografica e della fuoriuscita...
Società

Meglio farli lavorare

Giuseppe Mazzei
Uno degli aspetti più irrazionali, e a volte aberranti, della non-politica per l’immigrazione è quello che riguarda  il gran numero di immigrati irregolari che stanno a spasso. Un anno fa il ministro Salvini tuonava solennemente: ”Basta migranti a spasso”. Ma la soluzione proposta, da quello che è considerato a torto il “deus ex machina” che risolve il problema dell’immigrazione in...