venerdì, 31 Marzo, 2023

Italia Viva

Politica

Rosato: “Opposizione senza pregiudizi. Terzo Polo con +Europa verso il 10%”

Giuseppe Mazzei
Il Terzo Polo nel confronti del governo Meloni ha scelto una linea di opposizione intelligente e disposta anche al dialogo. Vi siete pentiti? No assolutamente, non siamo pentiti, anzi. Siamo stati mandati in Parlamento per governare il Paese. I voti non sono stati sufficienti. Un po’ lo sapevamo perché non si corre da soli. Però il mandato che abbiamo avuto...
Politica

Asse Letta-Calenda. E Renzi? Meloni: è la solita sinistra

Giuseppe Mazzei
Al centrodestra, con la leadership di fatto di Giorgia Meloni, si contrapporrà un centrosinistra guidato da Letta e Calenda. Alla fine i due leader, dopo giorni di tira e molla, si sono messi d’accordo. 70% delle candidature nei collegi uninominali al Pd, 30% ad Azione, scomputati i collegi che verranno attribuiti alle altre liste dell’alleanza elettorale. Renzi aspetta di vedere...
Politica

Draghi non molla. Ascolterà di più le Camere. Marcia indietro di Conte. Astensione di Meloni

Cristina Calzecchi Onesti
Il Governo continuerà, nel solco del mandato parlamentare del primo marzo, a sostenere anche con nuove cessioni di forniture militari l’Ucraina, ma lasciando aperti tutti i canali del dialogo. Draghi nella sua informativa al Senato evita di parlare esplicitamente di nuovi invii bellici, ma il messaggio è chiaro: ci muoveremo in conformità con le decisioni della Ue e del G7....
Politica

Draghi, Governo e Quirinale. Rebus senza soluzione? Forse no

Giuseppe Mazzei
Se i partiti -tutti o quasi- chiedessero a Mattarella di restare, difficilmente il capo dello Stato uscente potrebbe dire di no. Draghi continuerebbe a guidare il governo e tutto filerebbe liscio. Un’ipotesi che potrebbe diventare realtà se -come si dice in gergo- i partiti si incartassero rendendo impossibile l’elezione di un Presidente. Per ora i giochi sono bloccati. Draghi era...
Politica

Vaccino, primo obbligo

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia si avvia a grandi passi verso l’obbligo vaccinale, primo Paese in Europa a ricorrere a misure così drastiche. Si comincia dal 15 febbraio dagli over 50, la fascia più ampia colpita dal virus, mentre salta la norma che estendeva la necessità di Green pass rafforzato per accedere a tutti i servizi pubblici, poste, banche e centri commerciali. Lo ha...
Politica

Cgil e Uil in trincea. Cisl per il dialogo. Incontro, forse, sulle pensioni

Maurizio Piccinino
La coperta è corta. Lo è per il Governo, per i partiti della maggioranza lo è anche per i sindacati. In queste ore la consapevolezza che i fondi del Piano nazionale di Ripresa complessivamente 235,12 miliardi, non basteranno per tutto e per ogni esigenza. Così la scelta di Cgil e Uil – con la divergenza della Cisl -, di proclamare...
Politica

Governo diviso sul taglio alle bollette. Più tutele per le donne vittime di violenza

Maurizio Piccinino
Giornata segnata da divisioni politiche tra partiti di maggioranza e tra Governo e sindacali. Clima che non ha fermato la volontà di Draghi di tenere la barra dritta su due temi che indica come priorità. La questione sociale della “solidarietà” in aiuto delle fasce più povere; e il sostegno a famiglie, giovani coppie e infanzia. Argomenti su cui Draghi ha indicato...
Politica

Per il Quirinale Letta teme un altro sgambetto di Renzi

Giuseppe Mazzei
Il segretario del Pd è tutt’altro che sereno. E ancor meno lo sarebbe se ricevesse un invito da parte di Renzi a stare tranquillo. Deja vu. È proprio da Renzi che il leader del Pd teme l’ennesimo colpo di teatro che rischia di metterlo fuori gioco. A due mesi dal fischio di inizio della partita del Quirinale la destra lo...
Economia

8 miliardi. Che fare? Meno tasse alle imprese o più salari e pensioni? 

Maurizio Piccinino
Ai lavoratori e ai pensionati oppure alle imprese? Sarà il dilemma, con lo strascico di polemiche sindacali e politiche, che apriranno la nuova settimana. Inizia, infatti, il confronto tra i partiti della maggioranza con il ministro delle finanze, Daniele Franco, su dove indirizzare gli 8 miliardi previsti nella legge di Bilancio a cui il Consiglio dei ministri ha dato il...