sabato, 9 Dicembre, 2023

taxi

Attualità

Taxi: rispetto alle grandi capitali europee Roma è la peggiore, dopo Berlino

Ettore Di Bartolomeo
I taxi sono al centro dell’attenzione dopo che il decreto Asset, ha stabilito che i comuni capoluogo di regione, città metropolitane e città sedi di aeroporto potranno aumentare le licenze fino al 20 per cento di quelle esistenti. La vicenda dei taxi in Italia è di lungo corso e divide quasi come il tifo per una squadra di calcio. Ma,...
Politica

Cdm. Taxi, lite e compromesso. Più licenze ma non cumulabili

Maurizio Piccinino
I problemi maggiori per il Presidente del Consiglio finora sono venuti non dalle opposizioni ma da dichiarazioni di personaggi interni alla maggioranza. Tutto in un solo Cdm poi per i ministri le ferie. Ieri a Palazzo Chigi l’esecutivo del Governo Meloni ha dato il via libera a numerosi provvedimenti ma nel pomeriggio, e in serata poi, si è consumato il...
Lavoro

Taxi, il Governo punta sulle nuove licenze. Associazioni in allarme. Il Codacons va in procura

Antonio Gesualdi
Ultimo, e anche corposo ordine del giorno, prima della pausa estiva, per il Consiglio dei ministri di domani. Sono da approvare le tante desioni in uno o due decreti misti (“omnibus” è andato in disuso) dove dovrebbero convergere soprattutto le urgenze. Tra queste le nuove norme sui taxi che sono nel decreto “asset e investimenti” e sul quale hanno lavorato...
Società

Carenza di taxi, da Azione e Iv una proposta di legge per arginare il problema

Francesco Gentile
Uno dei principali problemi delle medie e grandi città, Roma su tutte, è legato alle lunghe attese alle fermate dei taxi in alcuni luoghi chiave, come le stazioni. Un brutto bigliettino da visita per i turisti e una consuetudine oramai per la popolazione. E per cercare di risolvere questa drammaticità, Azione-Italia viva e ReNew-Europe assieme ai Libdem hanno presentato a...
Società

Da Fiumicino a Roma-centro in 20 minuti. Panorama mozzafiato incluso

Cristina Calzecchi Onesti
Il futuro, così come lo abbiamo sempre immaginato dopo film cult come Blade Runner, è arrivato. Mentre al Gitex Global 2022 di Dubai fa il suo ingresso la prima auto volante, a Roma-Fiumicino si inaugura il vertiporto con un volo di prova del taxi volante che dovrebbe entrare in servizio entro la fine del 2024. Si chiama XPeng X2 l’auto...
Lavoro

Tassisti, vittoria sul decreto Concorrenza. Confartigianato: grazie alle forze politiche che ci hanno sostenuto

Leonzia Gaina
La vittoria dei tassisti. A sottolinearlo è la Confartigianato. “Dopo molti mesi di discussione, che ha destato preoccupazione ai tassisti italiani, la Commissione Attività produttive della Camera ha approvato lo stralcio dell’articolo 10, riguardante il settore taxi, dal Ddl Concorrenza”, sottolinea la Confederazione, “Confartigianato Trasporto Persone, Cna Fita Taxi, Legacoop Produzione e Servizi, SNA Casartigiani ringraziano tutte le forze politiche...
Politica

Giugno di fuoco per Governo e Camere

Maurizio Piccinino
Sprint di fine giugno per il Governo e il Parlamento. Dopo amministrative e Referendum del 12 giugno si annunciano una serie di decisioni che devono essere prese tempestivamente. Poco tempo e problemi di non facile soluzione attendono i partiti. Ci sono questioni all’apparenza marginali, come la riforma dei taxi, la rimodulazione del Reddito di cittadinanza, le limitazioni al bonus da 200...
Politica

Taxi, Rc auto, nomine dei primari. Si cambia. Draghi: “Operazione trasparenza”

Maurizio Piccinino
Sui temi spinosi di mercato e concorrenza il Consiglio dei ministri approva nuove misure strategiche dopo mesi di rinvii e aggiustamenti. Per il premier Draghi è stata fatta una operazione di “trasparenza”. Diversi settori saranno rivoluzionati, con il via libera a provvedimenti su trasporto pubblico non di linea come taxi e noleggio con conducente; nomine di dirigenti ospedalieri; rc auto,...