mercoledì, 31 Maggio, 2023

speculazione

Società

Arte e tasse: come non perdersi nel labirinto

Priscilla Tirabassi
Il mondo dell’arte molto spesso viene definito più un piacere per pochi che un lavoro per molti. Un ambiente complesso: se non si è preparati culturalmente e professionalmente, ci si può imbattere in pericoli, sia fiscali, che legali. Nella storia recente, i prezzi dell’arte sono cresciuti, in modo esponenziale, nel 2022 le vendite di opere di arte hanno superato i...
Attualità

Benzinai, torna lo scontento. Bearzi (Figisc): delusi dai calcoli del Governo, danni a imprese e consumatori

Marco Santarelli
A distanza di una settimana dal ritiro dello sciopero dei benzinai le associazioni di categoria rimangono deluse dal Governo. “Sanzioni meno pesanti per chi contravviene, ma resta l’obbligo di esporre i cartelloni con il prezzo medio accanto al prezzo praticato e di comunicare settimanalmente al Ministero l’eventuale variazione dei prezzi”, evidenzia la Confcommercio, “È la novità principale dell’emendamento con cui...
Economia

Fracassi (Cgil): inflazione e recessione. Bloccare la spirale con lavoro, salari e riforma del fisco

Leonzia Gaina
Niente schiarite all’orizzonte, come pensano alcune Associazioni di categoria, per la Cgil il 2023 avrà due volti, quello dell’inflazione a cui si aggiungerà una cupa recessione. “Le stime Istat confermano un anno record per l’inflazione, in corrispondenza di un forte rischio di recessione alle porte”, afferma la vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi. Le difficoltà del 2023 Per il sindacato...
Energia

Pichetto Fratin: aumento carburanti tentativo di speculazione

Emanuela Antonacci
Il prezzo dei carburanti in salita ad oggi è solo un tentativo di speculazione. Lo ribadisce il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, difendendo la scelta di azzerare il taglio delle accise per concentrare le risorse sugli aiuti contro il caro bollette. “Se i rialzi dovessero essere strutturali il Governo è pronto intervenire di nuovo e riguardo...
Energia

Pichetto Fratin, “Price Cap può fermare la speculazione”

Francesco Gentile
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha ricordato che l’accordo sul tetto al prezzo del gas ha lo scopo di fermare l’eventuale speculazione nei mercati internazionali. L’ accordo rappresenta un primo passo verso una soluzione che permette al Paese di calmierare il sistema delle bollette. “La trattativa ci ha portato a chiudere con un tetto di...
Economia

Il freno della burocrazia sui fondi europei

Ranieri Razzante*
Fondi strutturali non spesi dal 2014 al 2020. Della serie: non sappiamo spendere i soldi dell’Europa. Pare siano 20 miliardi, che aggiunti ad altri 20 da tassazione extraprofitti fanno, a quanto si dice, 40. Non è questione di governi, ma di burocrazia. Non ci sono tanti studiosi di economia che possano dire di aver capito come funzionano i fondi strutturali,...
Agroalimentare

Coldiretti: i prezzi vanno al massimo. Prandini: famiglie più povere e imprese a rischio fallimento

Leonzia Gaina
Il caro energia si scarica a valanga sul carrello della spesa con rincari che vanno dal 34% per il burro al 15% per le uova. Mentre il record dell’aumento spetta ai prezzi dell’olio di semi (+63%) per le difficoltà di importazione dall’Ucraina. Guerra, energia e inflazione È quanto emerge dallo studio della Coldiretti che ha stilato la black list degli...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi su del 10% e calo dei consumi. Prandini: sostenere le imprese e battere la speculazione

Marco Santarelli
I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande fanno segnare un aumento complessivo medio del +10,2%. Un balzo che ha costretto gli italiani a tagliare gli acquisti in quantità nel carrello della spesa. Corsa dei prezzi e calo dei consumi sono il frutto del caro energia e siccità. Le famiglie in difficoltà Sono i dati dell’analisi della Coldiretti sui rilievi...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi e crisi alimentate da guerra e speculazione. Prandini: all’Italia serve l’autosufficienza

Marco Santarelli
Quotazioni dei cereali sempre più in crescita. Un aumento che per la Coldiretti produrrà a livello mondiale un balzo del 23%. Una corsa che sarà causa di gravi carestie e fame nei paesi poveri. Mentre provocherà l’impennata dell’inflazione e l’aumento dell’indigenza alimentare in quelli ricchi. La corsa dei prezzi alimentari Le previsioni della Coldiretti emergono dall’indice Fao che a giugno...
Europa

Gas. Tetto al prezzo decisione ad Ottobre. Presto l’incontro con le parti sociali

Maurizio Piccinino
Una Europa consapevole delle difficoltà, di un rallentamento generale delle economie. Sul tetto al pezzo del gas ci sarà uno studio europeo e un prossimo summit sull’energia che si terrà ad ottobre. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha tracciato così l’esito del Consiglio europeo che ha visto l’Italia impegnata sul fronte delle proposte contro il caro energia e la...