sabato, 1 Aprile, 2023

Figisc

Energia

Carburanti. Multe per chi non espone il prezzo medio. Assopetroli: schiaffo alle imprese. Nuovi scioperi?

Maurizio Piccinino
I più critici sono i petrolieri di Assopetroli e Assoenergia che parlando di “schiaffo” del Governo. La Confcommercio sottolinea l’insussistenza di “pratiche speculative”. Mentre Figisc-Anisa esprime il “più vivo disappunto”. Tutti prevedono iniziative di protesta. Tornano protagoniste polemiche e dubbi contro il via libera della Camera al decreto legge sulle norme e “trasparenza” dei prezzi dei carburanti. Un ok che...
Attualità

Benzinai, torna lo scontento. Bearzi (Figisc): delusi dai calcoli del Governo, danni a imprese e consumatori

Marco Santarelli
A distanza di una settimana dal ritiro dello sciopero dei benzinai le associazioni di categoria rimangono deluse dal Governo. “Sanzioni meno pesanti per chi contravviene, ma resta l’obbligo di esporre i cartelloni con il prezzo medio accanto al prezzo praticato e di comunicare settimanalmente al Ministero l’eventuale variazione dei prezzi”, evidenzia la Confcommercio, “È la novità principale dell’emendamento con cui...
Attualità

Benzinai, sciopero e divisioni Salgono i prezzi dei carburanti

Maurizio Piccinino
La mediazione “fino all’ultimo minuto”, ha funzionato a metà. Con il fronte delle Federazioni che si spacca tra chi, come la Faib Confesercenti, che valuta positivo l’incontro in extremis con il ministro Urso, e le aperture annunciate dal Governo, e quindi sciopero di un solo giorno; e chi come i presidenti di Fegica e Figisc/Anisa che ribadiscono la linea dura....
Politica

Benzina, a Palazzo Chigi i distributori. Giorgetti: se rincari, valuteremo tagli accise

Maurizio Piccinino
Per ora le accise non si toccano. Ma se ci sarà un aumento significativo  dei costi dei prodotti petroliferi, si potrà valutare. Questa la linea del Governo confermata dal Ministro dell’economia Giorgetti. Al muro contro muro sulle dispute sul caro carburante il Governo oppone una mediazione. L’obiettivo appare una missione impossibile stando al clima di accuse incrociate. Il Governo comunque...
Energia

Gestori di carburante. Serve un Ministero dell’energia

Gianmarco Catone
Perché tanti guai con l’energia? La risposta per la Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti (Figisc) è nei “profondi errori di politica economica: l’assenza di una concreta e realistica strategia energetica”. Oltre a questo, segnalano i gestori “l’inadeguatezza e la fragilità dei provvedimenti assunti dalla politica italiana”, scrivono i gestori, “e infine la scelta del precedente governo di collegare la...
Economia

Benzinai e gestori. Figisc e Faib: tagli accise non compensano le perdite

Leonzia Gaina
Tornano in primo piano le richieste “disattese” dei benzinai. In una nota unitaria le associazione dei gestori Figisc e Faib sottolineano che ”il recente decreto legge che prevede il taglio lineare delle accise di 25 centesimi + Iva su benzina e gasolio, non contempla nessun meccanismo di compensazione”. I gestori degli impianti non contestano gli obiettivi del Governo in tema...
Economia

Distributori. I benzinai ipotizzano chiusure totali di notte. Castellana (Figisc): costi impianti elevati servono sostegni

Marco Santarelli
A estremi mali estremi rimedi, su questa linea perentoria passa l’ipotesi di una serrata delle stazioni di rifornimento nelle ore notturne. I benzinai sono pronti a risparmiare perché il caro energia impatta pesantemente sulle loro attività. Per risparmiare sui consumi di elettricità sono quindi disposti a chiude tutto anche gli impianti di self-service. L’idea di una chiusura totale nelle ore...