domenica, 26 Marzo, 2023

distributori

Economia

Innocenti (Snag Confcommercio): edicole, un piano di rilancio. Tutele chieste da editori e distributori

Valerio Servillo
“Sentinelle del pluralismo dell’informazione e garanti contro la desertificazione sociale dei territori”. È l’elogio della Confcommercio rivolto alle edicole, che sollecitare nuove norme di tutela e rilancio. L’occasione è stata la conferenza stampa promossa dalla Snag Confcommercio, dal titolo: “Garanzia d’informazione? Edicola c’è”, tenuta a Roma nella sede della Confederazione con Andrea Innocenti, presidente di Snag Confcommercio; Andrea Riffeser Monti,...
Attualità

Il 17 nuovo vertice Governo-distributori. Urso: il 20% non indica i prezzi. Sanzioni

Maurizio Piccinino
Per ora tutti d’accordo, sciopero sospeso, “le polemiche finiscono qui”, dicono i benzinai. Il Governo preso tra più fuochi, annuncia la tregua e tira un sospiro di sollievo. Da Palazzo Chigi arrivano dichiarazioni di buona volontà. Il blocco dei distributori del 25 e 26 è scongiurato, nel contempo il 17 gennaio si terrà un nuovo faccia faccia per mettere a...
Politica

Benzina, a Palazzo Chigi i distributori. Giorgetti: se rincari, valuteremo tagli accise

Maurizio Piccinino
Per ora le accise non si toccano. Ma se ci sarà un aumento significativo  dei costi dei prodotti petroliferi, si potrà valutare. Questa la linea del Governo confermata dal Ministro dell’economia Giorgetti. Al muro contro muro sulle dispute sul caro carburante il Governo oppone una mediazione. L’obiettivo appare una missione impossibile stando al clima di accuse incrociate. Il Governo comunque...
Economia

Distributori. I benzinai ipotizzano chiusure totali di notte. Castellana (Figisc): costi impianti elevati servono sostegni

Marco Santarelli
A estremi mali estremi rimedi, su questa linea perentoria passa l’ipotesi di una serrata delle stazioni di rifornimento nelle ore notturne. I benzinai sono pronti a risparmiare perché il caro energia impatta pesantemente sulle loro attività. Per risparmiare sui consumi di elettricità sono quindi disposti a chiude tutto anche gli impianti di self-service. L’idea di una chiusura totale nelle ore...
Ambiente

Al via Rivending, l’economia circolare parte da pausa caffè

Redazione
La pausa caffè degli italiani diventa sempre più ecologica. Nel nostro Paese sono circa 800 mila i distributori automatici di bevande e sono oltre 7 miliardi i bicchierini di plastica dispensati da queste macchinette insieme al caffè. È con lo scopo di recuperare e riciclare questi bicchieri e palette di plastica, che Confida – l’associazione italiana della distribuzione automatica -,...