giovedì, 30 Marzo, 2023

metano

Energia

Ridurre le fughe di metano nell’estrazione di gas e petrolio

Cristina Calzecchi Onesti
La lotta ai cambiamenti climatici sembrava momentaneamente uscita di scena, adombrata dal conflitto russo-ucraino, che, invece, per le note conseguenze geopolitiche, ha finito per riportare alla ribalta l’urgenza delle alternative energetiche alle fonti fossili e l’indipendenza da Paesi stranieri. “L’aggressione russa all’Ucraina ha creato instabilità nei mercati energetici, colpito le economie mondiali con l’aumento dei prezzi e minacciato i Paesi...
Agroalimentare

Efsa approva additivo per mangimi di Dsm che riduce il metano

Angelica Bianco
Royal DSM annuncia di aver ricevuto un parere positivo dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) per l’uso del suo nuovo additivo per mangimi per ruminanti che riduce il metano, Bovaer, nell’Unione europea. Il parere dell’EFSA conferma che l’additivo per mangimi riduce le emissioni di metano enterico dalle mucche da latte ed è sicuro per l’animale e per il consumatore....
Energia

Processo per produrre combustibili da rifiuti con rinnovabili

Ettore Di Bartolomeo
Produrre combustibili gassosi come idrogeno e metano da rifiuti solidi urbani, plastiche non riciclabili e biomasse, senza emissioni inquinanti e con l’utilizzo di energia rinnovabile. È quanto permette il nuovo processo sviluppato e brevettato dai ricercatori Enea dei Dipartimenti Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili e Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare. “Il nostro obiettivo è quello di produrre combustibili...
Ambiente

Cop26. Accordo su foreste e metano

Cristina Calzecchi Onesti
Sottoscritto dalla grande maggioranza dei Paesi presenti l’accordo per limitare da subito le emissioni di gas serra e per fermare la deforestazione del Pianeta. Sull’accelerazione della decarbonizzazione contrari solo Cina, India e Russia. Salgono a 100 i Paesi che aderiscono al Global Methane Pledge, ossia all’impegno di ridurre le emissioni di metano di almeno il 30%%, rispetto ai livelli del 2020, entro...
Economia

Emergenza gas. Europa al lavoro. Italia, meno Iva anche sul metano

Angelica Bianco
L’aumento dei prezzi dell’energia, soprattutto per l’autotrazione, preoccupa tutte le principali economie. L’Unione europea per  ha convocato una  riunione ministeriale straordinaria  per il 26 ottobre prossimo. L’Italia sta partecipando attivamente ai tavoli e ai Consigli europei dedicati all’analisi dell’aumento dei prezzi dei carburanti. In sede Ue presenterà, infatti, richiesta di molte più risorse di quelle finora rese disponibili, esortando ad agire, non...