giovedì, 30 Marzo, 2023

gas serra

Ambiente

Antartide: rilevate emissioni di gas serra dal permafrost

Marco Santarelli
In Antartide sono state rilevate emissioni di gas serra dal suolo perennemente ghiacciato. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha appena fatto sapere che nelle Dry Valleys, le zone peri-costiere dell’Antartide, la degradazione del permafrost causata dal riscaldamento globale favorisce i fenomeni di degassamento che potrebbero estendersi lungo gli oltre 24.000 chilometri di costa del continente antartico. È quanto è...
Ambiente

Nel 2021 record di gas serra nell’atmosfera

Redazione
Dal nuovo rapporto dell’Agenzia Usa per l’osservazione degli oceani e dell’atmosfera è emerso che la concentrazione di gas serra nell’atmosfera ha raggiunto i massimi storici nel 2021, così come il livello degli oceani. Dopo che le emissioni di gas serra hanno ricominciato a rialzarsi alla fine della crisi pandemica, la concentrazione di CO2 ha raggiunto una media di 441,7 ppm,...
Energia

Cna: incentivi alle Pmi per l’autoproduzione da fonti rinnovabili

Lorenzo Romeo
Una delle soluzioni per superare la dipendenza dell’Italia dal gas russo è incentivare le PMI verso l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Ma per questo occorrono incentivi ad hoc. È la proposta della Cna a Governo e Parlamento, per rispondere alla crisi energetica sfruttando l’enorme potenziale delle micro e piccole imprese. Un’analisi della Confederazione di artigiani e piccole imprese evidenzia...
Energia

Il caro-prezzi non frena consumi ed emissioni

Paolo Fruncillo
Il caro-energia non frena l’aumento dei consumi e delle emissioni di gas serra nel nostro Paese. Nel terzo trimestre dell’anno, infatti, a livello nazionale la domanda di energia ha registrato un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2020, sulla spinta del Pil (+3,9%) e della produzione industriale (+20,2%). E in aumento risultano anche le emissioni di CO2 (+4%...
Ambiente

Storico accordo tra Usa e Cina. Insieme contro i cambiamenti climatici

Cristina Calzecchi Onesti
Intesa a sorpresa tra Cina e Stati Uniti ” lavoreranno insieme per affrontare i cambiamenti climatici”. La dichiarazione congiunta rilasciata nel quadro della Cop26 di Glasgow accende una luce proprio mentre si stava proifilando un esito deludente del vertice. Il documento afferma che entrambe le parti “terranno a mente il loro fermo impegno a lavorare insieme” per raggiungere l’obiettivo di 1,5 gradi...
Ambiente

E-commerce, meglio se sostenibile

Rosaria Vincelli
Durante la pandemia le persone hanno modificato le loro abitudini, anche di acquisto, consentendo all’e-commerce una crescita molto elevata. Se a livello globale si è registrato un incremento del 58%, l’Italia è riuscita a fare ancora di più: con un aumento del 78% si è posizionata al quarto posto tra i Paesi con il maggior aumento percentuale dopo Canada, Olanda e...
Ambiente

Clima, calano emissioni gas serra ma Italia sempre più calda

Francesco Gentile
Le performance climatiche dell’Italia, nel 2020, anno della pandemia, hanno registrato, a causa della grave recessione che ha fatto scendere i consumi energetici, la diminuzione delle emissioni di gas serra che però negli ultimi 30 anni sono calate appena la metà del taglio necessario a centrare il target del -55% al 2030; lo stallo delle rinnovabili che non crescono da...
Ambiente

Sustenaibility Week, presentati due case study su riduzione emissioni gas serra

Redazione
Saipem ha partecipato con due case study al Sustainability Week, evento organizzato della rivista The Economist, dedicato alla sostenibilità. La sessione di Saipem è stata dedicata ad illustrare il percorso dell’azienda verso la decarbonizzazione dei propri asset e delle proprie operazioni, ovvero quelle generate maggiormente dalle fasi di progetto legate alla costruzione, fabbricazione, installazione, nonche’ dal procurement. Chiara Petrella, Group...
Ambiente

Per il Coronavirus possibili meno emissioni di gas serra

Elisa Ceccuzzi
A causa del Covid-19, nel 2020 probabilmente caleranno le emissioni italiane di gas serra. Ma, avverte Italy for Climate, il 2019 è stato per l’Italia un anno con più ombre che luci nella lotta ai cambiamenti climatici e gli eventi drammatici di queste ultime settimane non cambieranno questa situazione. Nel 2019 si conferma un aumento delle temperature più alto che...
Ambiente

Enea, nel 2019 italia verso calo 1% emissioni gas serra

Redazione
Il nostro Paese si prepara ad archiviare il 2019 con un calo delle emissioni di gas serra dell’1% circa per effetto, principalmente per effetto di un mix energetico meno carbon intensive dovuto alla sostituzione del carbone con il gas nella produzione di energia elettrica. Tuttavia, in assenza di una crescita piu’ sostenuta delle fonti rinnovabili e dell’efficientamento energetico cio’ non...