mercoledì, 22 Marzo, 2023

Benzinai

Attualità

Benzinai, torna lo scontento. Bearzi (Figisc): delusi dai calcoli del Governo, danni a imprese e consumatori

Marco Santarelli
A distanza di una settimana dal ritiro dello sciopero dei benzinai le associazioni di categoria rimangono deluse dal Governo. “Sanzioni meno pesanti per chi contravviene, ma resta l’obbligo di esporre i cartelloni con il prezzo medio accanto al prezzo praticato e di comunicare settimanalmente al Ministero l’eventuale variazione dei prezzi”, evidenzia la Confcommercio, “È la novità principale dell’emendamento con cui...
Attualità

Benzinai. Retromarcia “per i cittadini non per il Governo”

Maurizio Piccinino
Lo sciopero dei benzinai è terminato ma non le ostilità contro il Governo. La sfida è demandata al Parlamento dove i sindacati sperano di poter vedere accolte le richieste di una riforma globale del settore. Ieri pomeriggio a malincuore Fegica e Figisc Confcommercio le due sigle ribelli, hanno annunciato la fine della serrata, e sottolineano: “Solo a favore degli automobilisti...
Attualità

Benzinai, sciopero e divisioni Salgono i prezzi dei carburanti

Maurizio Piccinino
La mediazione “fino all’ultimo minuto”, ha funzionato a metà. Con il fronte delle Federazioni che si spacca tra chi, come la Faib Confesercenti, che valuta positivo l’incontro in extremis con il ministro Urso, e le aperture annunciate dal Governo, e quindi sciopero di un solo giorno; e chi come i presidenti di Fegica e Figisc/Anisa che ribadiscono la linea dura....
Attualità

I benzinai fanno gli offesi e alzano la posta. Ma accorciano lo sciopero a 48 ore

Maurizio Piccinino
Lo sciopero dei benzinai resta. Il blocco dei rifornimenti scatterà su rete ordinaria e autostradale dalle 19 del 24 gennaio 2023 alle 7 del 27 gennaio 2023. Ma i gestori che aderiscono alla Fegica per “limitare ogni disagio per i cittadini-consumatori”, annunciano di ridurre da 60 a 48 ore, le ore di sciopero. Mentre potrebbero restare aperti, gli impianti self...
Attualità

Benzinai, sciopero confermato ma il dialogo continua

Maurizio Piccinino
Sciopero dei benzinai confermato. La serrata per il 25 e 26 gennaio rimane ma il tira e molla con il Governo non è finito, perché si prevedono nuove puntate di una vertenza che assume i caratteri di un reality. “Ancora oggi il Governo non ha saputo o voluto assumere la responsabilità di prendere impegni concreti sulle questioni che direttamente possono...
Attualità

Benzinai, sempre sul piede di guerra per la serrata del 25 e 26 gennaio

Maurizio Piccinino
lo sciopero dei distributori per il 25 e 26 gennaio resta. Con un ultimo filo di mediazione che potrebbe esserci oggi al Ministero del Made in Italy. La notizia della conferma della serrata è arrivata ieri mattina dopo l’incontro tra le Federazioni di categoria che valutano negativamente la decisione del Governo di imporre ai distributori il decreto legge “trasparenza”. Le...
Economia

Benzinai e gestori. Figisc e Faib: tagli accise non compensano le perdite

Leonzia Gaina
Tornano in primo piano le richieste “disattese” dei benzinai. In una nota unitaria le associazione dei gestori Figisc e Faib sottolineano che ”il recente decreto legge che prevede il taglio lineare delle accise di 25 centesimi + Iva su benzina e gasolio, non contempla nessun meccanismo di compensazione”. I gestori degli impianti non contestano gli obiettivi del Governo in tema...
Attualità

Carburanti: i prezzi praticati tornano a salire

Lorenzo Romeo
Tornano a salire i prezzi praticati dei carburanti, dopo i cali per il taglio delle accise. In conseguenza del trend in aumento delle quotazioni internazionali dei prodotti, tra giovedì e il fine settimana quasi tutte le società hanno rivisto i prezzi raccomandati, seppure in maniera differenziata sul territorio. E gli effetti iniziano a vedersi sui prezzi alla pompa. Più nel dettaglio,...
Economia

Distributori. I benzinai ipotizzano chiusure totali di notte. Castellana (Figisc): costi impianti elevati servono sostegni

Marco Santarelli
A estremi mali estremi rimedi, su questa linea perentoria passa l’ipotesi di una serrata delle stazioni di rifornimento nelle ore notturne. I benzinai sono pronti a risparmiare perché il caro energia impatta pesantemente sulle loro attività. Per risparmiare sui consumi di elettricità sono quindi disposti a chiude tutto anche gli impianti di self-service. L’idea di una chiusura totale nelle ore...
Lavoro

La vertenza. Benzinai, primo incontro con il governo, la trattativa prosegue. I sindacati: ma lo sciopero è confermato

Maurizio Piccinino
Un incontro giudicato positivo ma non sufficiente per evitare lo sciopero. Così gli Organizzazioni di categoria dei Gestori–Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio dei benzinai non tornano indietro sulla serrata. Quindi per ora gli impianti di rete ordinaria rimarranno chiusi dalle ore 19 del giorno 14 dicembre, alle ore 15 del giorno 16 dicembre 2020; mentre le aree di...