lunedì, 5 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Confesercenti, rischio quarta ondata sui consumi. Centro studi: oggi dati positivi, con il Pnrr imprese più solide

Angelica Bianco
Una nuova ondata pandemica potrebbe costare 5 miliardi di euro di minore spesa. È il dato che Confesercenti evidenzia con preoccupazione. Lo scenario di un ritorno di contagi e restrizioni andrebbe a calarsi come una mannaia sulle imprese che oggi stanno riguadagnando terreno. Ritorno alla normalità Il dato Istat di settembre, nella analisi della Confesercenti, delle vendite del commercio al...
Salute

Farmacia presidio per cittadini, ora investire risorse Pnrr

Francesco Gentile
Investire velocemente e al meglio le risorse del Pnrr sulla rete delle farmacie, punto essenziale di presidio sul territorio, che hanno saputo affrontare con forza e flessibilità il grande cambiamento causato dalla pandemia. Questo uno degli spunti emersi dal dibattito su “La sanità italiana e la continuità assistenziale ospedale territorio: i farmacisti e le farmacie nei nuovi modelli organizzativi e...
Sanità

Fiaso: “In Italia 54mila precari da stabilizzare”

Francesco Gentile
La possibilità per gli enti del Servizio sanitario nazionale, inserita nella Legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri, di stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza rappresenta una risposta concreta alle esigenze della Aziende sanitarie e ospedaliere. Era stata la Federazione delle Aziende sanitarie e Ospedaliere a chiedere alle istituzioni di consentire le assunzioni a tempo indeterminato...
Politica

Governo-Sindacati accordo in salita. Confindustria: no ad altri impegni economici

Maurizio Piccinino
Il cantiere delle politiche del lavoro, degli ammortizzatori sociali, della previdenza è ancora in sospeso in attesa dei prossimi vertici. Sale l’attesa per le decisioni ma di tempo ne è rimasto poco, novembre sarà decisivo. C’è, tuttavia, una ragione del ritardi, ed è quella economica, intercettare una ripresa forte significa sostenere una impalcatura sociale che ha di costi elevati nel...
Regioni

Expo2020, conclusa “missione” dei giovani imprenditori di Assolombarda

Francesco Gentile
Si è appena conclusa la missione imprenditoriale organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, guidati dal Presidente Paul Renda, a Dubai in occasione di Expo 2020. La missione del Gruppo Giovani è stata tra le più partecipate all’Esposizione Universale e ha visto coinvolti più di 240 imprenditori italiani, grazie alla collaborazione tra il Gruppo Giovani di Assolombarda e i Gruppi...
Salute

Fiaso-Fnomceo, tavolo congiunto sull’evoluzione della medicina generale

Paolo Fruncillo
La Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri insieme per ridefinire il ruolo della medicina generale alla luce delle nuove sfide della sanità. Fiaso e Fnomceo hanno istituito un gruppo di lavoro congiunto per confrontarsi in modo costruttivo sull’evoluzione della medicina generale e offrire un contributo concreto sul...
Politica

Le trappole del Quirinale

Giuseppe Mazzei
Mancano 90 giorni all’elezione del nuovo Capo dello Stato. E si è accesa l’italica passione per le manovre più o meno palesi e per gli scenari più o meno nascosti. I punti in discussione sono due. Il nuovo Presidente scioglierà subito le Camere anticipando di un anno le elezioni? Mario Draghi lascerà Palazzo Chigi per il Colle più alto? In...
Turismo

Ognissanti dà una mano alle città d’arte. Messina (Assoturismo): con il Pnrr più competitivi sui mercati esteri

Paolo Fruncillo
Turismo, il fine settimana e il ponte lungo di Ognissanti dà una spinta al turismo. Tra il 30 ottobre ed il primo novembre le strutture ricettive italiane, secondo le proiezioni, dovrebbero registrare 3,8 milioni di pernottamenti, di cui oltre 1 milione nelle città d’arte. Flussi in risalita Una performance positiva, anche se i livelli pre-pandemia, per ora, restano lontani: nel...
Società

Il Capitale umano, motore di progresso per il Sud

Michele Rutigliano
Ora che il Piano di rinascita sta entrando nel vivo, al Sud è scattato il campanello d’allarme. Ci siamo accorti che manca un po’ di tutto. Le Regioni e i Comuni sono sprovvisti di esperti, né hanno  gli strumenti tecnici e giuridici per reclutarli così su due piedi. Ha detto bene il Presidente Draghi, intervenendo a Bari, martedì scorso, all’Istituto Tecnico...
Regioni

Sala “La rivoluzione verde può partire da città ma subito fondi Pnrr”

Paolo Fruncillo
“Gran parte delle nostre speranze è legata al Pnrr perché con le nostre sole risorse potremo continuare ad andare verso una transizione ambientale sì, ma non dare corpo a quella rivoluzione green che la gente ci chiede e a cui dovremmo ambire. Milano ha i progetti concreti per farlo: dai prolungamenti delle metropolitane al teleriscaldamento, dai bus elettrici alla riqualificazione...