venerdì, 31 Marzo, 2023

mobilità sostenibile

Ambiente

Undici nuovi progetti al Sud per una moderna mobilità sostenibile

Gianmarco Catone
Nuovi mezzi elettrici e sostenibili da noleggiare per spostarsi, stazioni di ricarica, percorsi pedonali sicuri e visibili, consegne a domicilio e visite turistiche all’insegna della mobilità sostenibile. Sono gli 11 progetti selezionati dalla Fondazione “CON IL SUD” attraverso il bando per la mobilità sostenibile al Sud, per incentivare e sostenere la diffusione di una nuova cultura della mobilità. L’obiettivo è...
Economia

Next mobilità connessa e sostenibile con Generali Italia e Telepass

Redazione
Cresce l’attenzione del cliente verso nuove forme di mobilità connessa e sostenibile: il 47% utilizza un’auto connessa, il 64% preferisce gestire i servizi in modalità self-service, il 40% predilige lo spostamento multimezzo, raddoppierà il numero di persone che utilizzerà il car sharing entro il 2025 e il 70% aspira a un mezzo elettrico o ibrido. Generali Italia – che in...
Ambiente

Nasce il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile

Lorenzo Romeo
Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile è una risposta concreta ai bisogni di crescita del settore industriale, fondamentale per l’economia nazionale, che raggiungerà un valore complessivo di 220 miliardi di euro nel 2030. Il Centro si occuperà di rendere il sistema della mobilità più “green” e più “digitale”, attraverso sistemi di propulsione elettrica e a idrogeno, sistemi digitali per...
Ambiente

Banche, Abi: “Cresce la mobilità sostenibile come risposta alla pandemia”

Redazione
Le banche promuovono e rafforzano le iniziative di mobilità sostenibile, limitando l’impatto sull’ambiente degli spostamenti verso i luoghi di lavoro delle persone e favorendo la conciliazione dei tempi dell’attività lavorativa con quelli della vita privata. Questo in un contesto fortemente segnato dall’impatto della crisi sanitaria da Covid e in cui il processo di transizione energetica assume un ruolo sempre più fondamentale. La...
Ambiente

Nasce nuovo centro di ricerca Cismi per mobilità sostenibile

Emanuela Antonacci
Nasce al Mims il Centro per l’innovazione e la sostenibilità (Cismi) che promuove e realizza attività di studio, ricerca e sviluppo nel settore delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, avviando anche specifiche attività formative all’interno del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e nelle altre Pubbliche amministrazioni, anche locali. Una struttura di missione composta da ricercatori e tecnologi, che...
Società

Accordo Enea e Ansfisa per progetti di mobilità sostenibile

Marco Santarelli
È stato firmato un protocollo un d’intesa tra il presidente dell’Enea, Gilberto Dialuce, e il direttore di Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali), Domenico De Bartolomeo, con l’obiettivo di mettere a disposizione competenze e tecnologie nell’ambito delle proprie attività specialistiche e per contribuire a sviluppare e a realizzare progetti innovativi e migliorativi...
Attualità

Mims, avviati 4 miliardi di investimenti del Piano Complementare

Lorenzo Romeo
Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di euro, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei progetti del Piano Nazionale Complementare (Pnc) in riferimento al primo trimestre del 2022. Il Piano, complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), finanzia interventi per complessivi 9,7 miliardi...
Ambiente

Mobilità sostenibile, prosegue la crescita dei veicoli elettrificati

Gianmarco Catone
Per il secondo anno cresce il numero di veicoli elettrificati (BEV, ossia full electric, e PHEV, plug in hybrid) immatricolati: nel 2021 BEV e PHEV sono passate da 59.900 a 136.854 nuove immatricolazioni, segnando un +128,2% rispetto al 2020. Le BEV con 67.542 unità immatricolate nel 2021 sono più che raddoppiate (+107% nel 2021, rispetto alle 32.500 unità immatricolate nel...
Ambiente

Recovery: MiTe, accordo da 110 milioni con Enea per ricerche sull’idrogeno

Angelica Bianco
l ministero della Transizione ecologica firmerà entro febbraio un accordo di programma con Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) per attività di ricerca e sviluppo sull’idrogeno, con i fondi del Pnrr. L’accordo prevede un contributo massimo di 110 milioni di euro per le attività di un Piano operativo di ricerca che sarà predisposto...
Regioni

Intervista a Giuseppe Sala sindaco del capoluogo lombardo al secondo mandato. “Milano più verde e sociale, mio impegno fino al 2026”

Angelica Bianco
La rinascita di Milano post-covid, il piano aria-clima, la mobilità sostenibile, più servizi ai cittadini, cultura e socialità: Giuseppe sala racconta i suoi progetti in questa intervista per La Discussione.   La ripresa di Milano, post-pandemia, nel 2021 è stata molto forte. Per il 2022 quali sono le criticità e quali le opportunità? I primi passi della ripartenza, nel 2021,...