martedì, 20 Maggio, 2025

Pace

Attualità

Campagna Senzatomica al ‘Festival della Canzone Cristiana Sanremo’

Lorenzo Romeo
A Sanremo in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana si terrà il “Sanremo Christian Music Festival” (Festival della Canzone Cristiana) che, dal 7 al 9 febbraio 2024, dedicherà la sua terza edizione all’insegna della pace e del disarmo atomico mediante la campagna “Senzatomica” contro la minaccia delle armi nucleari. Ad annunciarlo, è stato il cantautore toscano Fabrizio Venturi, ideatore...
Esteri

L’accordo di pace del Nagorno-Karabakh tra Armenia e Azerbaigian rimodella la geopolitica regionale

Paolo Fruncillo
L’accordo di cessate il fuoco mediato dalla Russia nel Nagorno-Karabakh, firmato il 9 novembre 2020, ha posto fine a un conflitto di sei settimane che ha causato la morte di migliaia di persone e ha costretto centinaia di migliaia di persone a sfollarsi. L’accordo prevede che l’Armenia ceda il controllo di alcuni territori al Nagorno-Karabakh, che è una regione a...
Politica

Tajani: accordo con Tunisi sull’ingresso di lavoratori. Priorità la pace in Medio Oriente

Ettore Di Bartolomeo
Migranti, sicurezza alimentare con una priorità, creare le condizioni della fine della guerra in Israele. La missione del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a Tunisi, accompagnato dai ministri dell’Agricoltura, della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, e dalla ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, diventa molteplice con il filo conduttore unico, quelle delle emergenze da arginare: dal flusso...
Attualità

Forum di pace, Meloni al Cairo. Possibile tappa a Tel Aviv. Liberati due ostaggi americani

Maurizio Piccinino
La seconda settimana di guerra dopo il brutale assalto dei terroristi di Hamas contro i civili israeliani si apre con uno sforzo diplomatico per il cessate  il fuoco. Mentre la crisi umanitaria e nuove azioni di guerra rimangono al centro delle preoccupazioni dei leader occidentali. Al Cairo questa mattina prenderà il via il “Forum dell’Egitto per la pace”, tra i leader invitati...
Esteri

Neutralizzare Hamas-Hezbollah e “laicizzare” Gaza

Roberto Salerno
È biasimevole la spettacolarizzazione delle guerre (tutte) ed è deprecabile il solito eccesso di discussioni ideologiche e diatribe politiche che non hanno risparmiato nemmeno quella scatenata il 7 ottobre scorso da Hamas che, per la sua ferocia e premeditazione non ammetterebbe un secondo solo di discussione meno che mai rispolverando la questione palestinese. Intanto perché continuiamo a guardare alla Palestina...
Società

Il cardinale Pizzaballa promuove una giornata di preghiera e digiuno

Ettore Di Bartolomeo
La Presidenza della Cei ha deciso di promuovere una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. La data scelta è martedì 17 ottobre, in comunione con i cristiani di Terra Santa secondo le indicazioni del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, che a nome di tutti gli Ordinari, ha chiesto alle comunità...
Attualità

Il Nobel per la Pace all’attivista iraniana Narges Mohammadi. È in carcere

Valerio Servillo
Premio Nobel per la Pace, assegnato a Narges Mohammadi, 50 anni, attivista iraniana, vicepresidente del Centro per i difensori dei diritti umani in Iran che da anni si batte contro la pena di morte e per i diritti delle donne. Mohammadi è in carcere, è stata arrestata nel novembre scorso dopo aver partecipato a una commemorazione per le vittime della...
Cultura

Assegnato il Premio Nobel per la Pace all’attivista iraniana Narges Mohammadi

Federico Tremarco
Il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato conferito all’attivista iraniana per i diritti delle donne, Narges Mohammadi. Imprigionata dalle autorità iraniane dal maggio 2016 Narges Mohammadi, vice presidente del Centro per la difesa dei Diritti Umani, oggi, è ancora detenuta nel carcere di Evin a Teheran. Il Comitato norvegese, nell’assegnare il Nobel per la Pace, ha dichiarato: “Narges...
Attualità

A Roma il 30 settembre ‘Pace e pace – Pe’ strada con Emergency’

Paolo Fruncillo
Una giornata organizzata dai volontari romani dell’Associazione Emergency, con il patrocinio e la collaborazione del III Municipio di Roma, sarà un’occasione per riflettere sulla guerra, sui suoi costi umani ed economici e sulla possibilità di impegnarsi per abolirla. È il senso dell’iniziativa “Pace e pace – Pe’ strada con Emergency” che si svolgerà sabato 30 settembre a Roma, in Piazza...